• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [19]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [14]
Medicina [5]
Storia [4]
Militaria [3]
Storia della medicina [3]
Anatomia [3]
Geografia [2]
Industria aeronautica [2]

martèllo

Vocabolario on line

martello martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, [...] campane degli orologi delle torri o dei campanili. b. Nome di macchine operatrici ad aria compressa, munite di utensili di varia forma, battenti o perforanti: m. pneumatico, macchina operatrice in cui l’azione percuotitrice o perforante è ottenuta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

sbarbatrice

Vocabolario on line

sbarbatrice s. f. [der. di sbarbare, nel sign. 3]. – Macchina utensile impiegata, nella lavorazione delle ruote dentate, per la finitura superficiale dei fianchi dei denti, allo scopo di correggerne [...] e perfezionarne il profilo. L’utensile (detto coltello sbarbatore) è conformato a ruota dentata che ingrana con quella da sbarbare; i fianchi dei denti del coltello sono solcati da gole a spigoli taglienti che agiscono, nel moto di trascinamento che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

portautensili

Vocabolario on line

portautensili s. m. e agg. [comp. di portare e utensile]. – 1. Cassetta (detta anche portattrezzi), per lo più di lamiera zincata o verniciata, a più scomparti, destinata a contenere attrezzi e utensili [...] per filettare, per tagliare, le lame per piallare, ecc.). b. Analogam., il supporto di una macchina utensile atto a serrare uno o più utensili: nel secondo caso, questi sono generalmente montati su una torretta (torretta p.): per es., su una torretta ... Leggi Tutto

scolpitrice

Vocabolario on line

scolpitrice s. f. [der. di scolpire]. – Macchina per la lavorazione del legno, usata per riprodurre in varî esemplari un modello scolpito; è sostanzialmente una fresatrice dotata di varie teste, con [...] utensile che lavora di testa e di fianco, e munita di dispositivo per copiare. Lo stesso nome è dato anche a macchine con utensile a lama oscillante, usate per formare scanalature e mortase. ... Leggi Tutto

frèṡa

Vocabolario on line

fresa frèṡa s. f. [dal fr. fraise]. – Utensile per la lavorazione di metalli, legnami o altri materiali, costituito da un solido di rotazione sulla cui superficie sono simmetricamente distribuiti due [...] o più taglienti i quali, allorché l’utensile, applicato al mandrino di una fresatrice (o di altra macchina), ruota uniformemente intorno al proprio asse, vengono successivamente e periodicamente a contatto con il pezzo in lavorazione, asportando ... Leggi Tutto

rettificatrice

Vocabolario on line

rettificatrice s. f. [ellissi di macchina rettificatrice]. – Macchina utensile di precisione usata nella tecnologia meccanica per effettuare l’operazione di rettifica di pezzi metallici, conferendo loro [...] superfici geometricamente ben definite e dimensioni finali comprese entro ristretti limiti di tolleranza; la rettificatrice opera asportando il materiale, sotto forma di minutissimi trucioli, per mezzo ... Leggi Tutto

piattafórma

Vocabolario on line

piattaforma piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie [...] di pedana, in espressioni come p. di lancio, p. di battuta). f. Nella tecnica d’officina, dispositivo, generalmente avvitato sul mandrino di una macchina utensile a moto di taglio rotatorio (per es., un tornio), usato per fissare il pezzo alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

molatrice

Vocabolario on line

molatrice s. f. e agg. [der. di molare4]. – Macchina utensile, fissa oppure mobile, che adopera come organo di lavoro una mola, e che viene usata per spianare, affilare, lucidare e anche asportare quantità [...] notevoli di materiale: m. affilatrice, m. rettificatrice. Come agg.: macchina molatrice. ... Leggi Tutto

freṡatrice

Vocabolario on line

fresatrice freṡatrice s. f. [der. di fresare]. – 1. Macchina utensile per la lavorazione dei metalli (ma anche di altri materiali, come il legno e il marmo), che imprime il moto di lavoro, rotatorio [...] o verticale; f. universale, tipo di fresa che si presta a eseguire una grandissima varietà di lavori. 2. Macchina usata nelle miniere e nei cantieri per l’abbattimento di minerali, costituita da una robusta incastellatura, che scorre parallelamente ... Leggi Tutto

idrocopiante

Vocabolario on line

idrocopiante agg. [comp. di idro- e part. pres. di copiare]. – Dispositivo i.: macchina a copiare (v. copiare) in cui il collegamento fra l’organo tastatore e la macchina utensile è di tipo idraulico [...] (generalmente realizzato mediante un cilindro riempito di olio in pressione) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
calandra
Macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a eseguire vari tipi di lavorazioni su materiali in forma di fogli. Nell’industria cartaria, la c. serve a lisciare e lucidare la superficie della carta fabbricata a macchina. Nel tipo...
brocciatrice
Macchina utensile impiegata per l’asportazione di truciolo, detta anche spinatrice. L’utensile impiegato ( broccia), provvisto di denti multipli, opera sul pezzo da lavorare con moto rettilineo; il comando è generalmente oleodinamico, con cilindro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali