• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1779 risultati
Tutti i risultati [1779]
Industria [399]
Arti visive [254]
Architettura e urbanistica [231]
Storia [99]
Fisica [85]
Militaria [85]
Medicina [78]
Comunicazione [68]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [60]

emettitrice

Vocabolario on line

emettitrice s. f. [femm. di emettitore]. – Macchina, dispositivo che emette, cioè rilascia, distribuisce qualche cosa, per lo più con funzionamento automatico; in partic., la macchina che provvede alla [...] emissione automatica dei biglietti per mezzi pubblici; può essere installata a bordo del mezzo oppure a terra ... Leggi Tutto

intelaiatrice

Vocabolario on line

intelaiatrice s. f. [der. di intelaiare]. – Nella fabbricazione dei cerini, macchina che colloca in telai di legno i fili cerati tagliati nelle dimensioni di un cerino e li porta alla macchina incapocchiatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

intelaiatura

Vocabolario on line

intelaiatura s. f. [der. di intelaiare]. – 1. L’operazione e il modo d’intelaiare, cioè di collocare, di chiudere in un telaio, o di mettere insieme e montare i pezzi che costituiscono il telaio o lo [...] d’una struttura in genere. 2. Più com. in senso concr., il telaio stesso, o l’ossatura di una macchina, di una costruzione, di un oggetto qualsiasi. In partic., nell’edilizia, struttura resistente costituita da telai di sostegno, a cui sono collegate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

intelligènte

Vocabolario on line

intelligente intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà [...] alla completa riproduzione di quel meccanismo. Mentre al primo livello esistono già attuazioni pratiche, al secondo le macchine intelligenti sono ancora ipotetiche, essendo in partic. prive delle capacità associate alla coscienza e all’autocoscienza ... Leggi Tutto

orlatóre

Vocabolario on line

orlatore orlatóre s. m. [der. di orlare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Chi, per mestiere, fa gli orli a manufatti varî, di stoffa o di pelle (capi di abbigliamento, guanti, finimenti per cavallo, ecc.), [...] a mano o più spesso a macchina. 2. Apparecchio della macchina per cucire che serve a rimboccare la stoffa meccanicamente. ... Leggi Tutto

carrellata

Vocabolario on line

carrellata s. f. [der. di carrello]. – 1. Quantità di materiali che può essere contenuta e trasportata in un carrello. 2. a. Con riferimento al sign. 3 di carrello, ripresa cinematografica o televisiva [...] da ripresa in movimento; oppure, senza spostare la macchina, con particolari sistemi di obiettivi a lunghezza focale variabile con continuità (zoom). b. fig. Esposizione rapida e quasi panoramica di dati e notizie: il relatore ha esordito con ... Leggi Tutto

tracciatrice

Vocabolario on line

tracciatrice s. f. [per ellissi da macchina tracciatrice]. – Nelle lavorazioni meccaniche, macchina, simile a un trapano con mandrino portautensili verticale, usata per la tracciatura dei pezzi semilavorati [...] e, inoltre, per operazioni di foratura e alesatura ... Leggi Tutto

moltiplicatóre

Vocabolario on line

moltiplicatore moltiplicatóre (ant. multiplicatóre) s. m. [dal lat. tardo multiplicator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi, o ciò che, moltiplica; raramente riferito a persona. Nell’aritmetica elementare, [...] che devono essere sommati per ottenere il prodotto: m. di due, di tre cifre; m. decimale. Come agg., macchina m., v. moltiplicatrice. 2. In economia, il coefficiente per il quale occorre moltiplicare la variazione della variabile indipendente per ... Leggi Tutto

sbożżimatrice

Vocabolario on line

sbozzimatrice sbożżimatrice s. f. [der. di sbozzimare]. – Nell’industria tessile, macchina usata per la sbozzimatura dei tessuti composti da fibre cellulosiche o in mischia: consiste in una macchina [...] per lavare i tessuti in tutta altezza, munita di rulli, cilindri spremitori, dispositivi di allargamento, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

chiòdo

Vocabolario on line

chiodo chiòdo (ant. e region. chiòvo) s. m. [lat. clavus, volg. claus, da cui rispettivam. le forme ant. chiavo e chiovo; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. – 1. Piccolo ferro allungato, più o [...] a gambo quadro, usati nella carpenteria navale, nei ponteggi provvisorî, in staccionate, ecc.; ch. da cavallo, fabbricati a macchina, con ferro molto malleabile; ch. da ribadire, per giunzioni di pezzi metallici, con stelo cilindrico piuttosto corto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 178
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali