• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Religioni [7]
Arti visive [1]

madonna

Sinonimi e Contrari (2003)

madonna /ma'dɔn:a/ s. f. [comp. di ma, ant. riduzione di mia, e donna]. - 1. (ant., lett.) [titolo d'onore che si usava anticamente (senza art.) rivolgendosi a una donna o parlando di essa: Madonne, lo [...] la M. Immacolata; la M. delle Grazie] ≈ corredentrice, Maria, Nostra Signora, Vergine (Maria). ● Espressioni (con uso fig.): Madonna (santa o mia) [esclam. usate per esprimere meraviglia, delusione, irritazione e, in genere, forti emozioni] ≈ Dio mio ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] ben di Dio o bendidio) → □; grazie a Dio ≈ per fortuna; ira di Dio (o iradiddio) ≈ finimondo, rovina; Madre di Dio ≈ Madonna, Maria; servo di Dio ≈ sacerdote; sposa di Dio ≈ Chiesa (cattolica); iron., vai con Dio ≈ vai a quel paese, vattene. ▲ Locuz ... Leggi Tutto

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] sono le locuz., sempre con valore di interiez., per Dio! (sostituito preferibilmente da perbacco! o perdiana!) e per la Madonna! (sostituito talora dalle alteraz. eufem. per la madosca! o per la maremma!, anch’esse sentite tuttavia come troppo forti ... Leggi Tutto

litania

Sinonimi e Contrari (2003)

litania /lita'nia/ (ant. letana; ant. e pop. letania) s. f. [dal lat. tardo, eccles., litanīa, gr. litanéia, der. di litanéyō "invocare con preghiere"]. - 1. (eccles.) [invocazione a Dio, alla Madonna, [...] agli angeli e ai santi, consistente in una formula pronunciata dall'officiante e ripetuta dai fedeli] ≈ supplica. ‖ orazione, preghiera. 2. (fig.) a. [filastrocca, lunga serie di parole: una l. di nomi] ... Leggi Tutto

fioretto

Sinonimi e Contrari (2003)

fioretto /fjo'ret:o/ s. m. [dim. di fiore]. - 1. (ant.) [parte migliore, parte scelta di qualcosa: il f. della lana] ≈ e ↔ [→ FIORE (2)]. 2. (ant.) [ornamento del discorso: f. retorici] ≈ fiorettatura, [...] fioritura, infiorettatura, (spreg.) orpello. 3. (estens.) [atto di rinuncia fatto volontariamente per devozione: fare un f. alla Madonna] ≈ ‖ sacrificio, voto. ... Leggi Tutto

chiamare

Sinonimi e Contrari (2003)

chiamare [lat. clamare "gridare, proclamare"]. - ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando [...] telefono (a), (pop.) fare uno squillo (a), telefonare (a). c. [rivolgersi a qualcuno con tono di preghiera: c. la Madonna] ≈ implorare, invocare, pregare, supplicare. d. [cercare di contattare l'anima di un defunto in una seduta spiritica] ≈ evocare ... Leggi Tutto

vergine

Sinonimi e Contrari (2003)

vergine /'verdʒine/ [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. - ■ s. f. 1. [donna che è in stato di verginità] ≈ (lett.) pulcella, (lett.) pulzella, (ant.) virgo. b. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, [...] la madre di Gesù: la V. benedetta] ≈ corredentrice, Immacolata, Madonna, Maria, Nostra Signora. 2. (estens., lett.) [giovane donna] ≈ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, fanciulla, giovinetta, (scherz.) maschietta, (scherz.) monella, ( ... Leggi Tutto

mammamia

Sinonimi e Contrari (2003)

mammamia (o mamma mia) interiez. [grafia unita di mamma mia], fam. - [esprime dolore, spavento, sorpresa e sim.] ≈ madonna (santa o mia), madonnina mia, madre mia, madresantissima, mammasantissima. ... Leggi Tutto

smadonnare

Sinonimi e Contrari (2003)

smadonnare v. intr. [der. di madonna, con pref. pegg.] (io smadònno, ecc.; aus. avere), volg. - [imprecare contro la divinità e i santi] ≈ bestemmiare, (pop.) sacramentare, (pop.) sacrare, (pop.) smoccolare, [...] (pop.) tirare giù madonne, (pop.) tirare moccoli. ... Leggi Tutto

gesummaria

Sinonimi e Contrari (2003)

gesummaria /dʒezum:a'ria/ interiez. [comp. dei nomi Gesù e Maria], pop. - [esclam. di dolore, meraviglia, sgomento e sim.] ≈ gesù, (pop.) gesummio. ‖ santa Madonna. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Madonna
Nome d'arte della cantante e attrice statunitense di origine italiana Madonna Louise Veronica Ciccone (n. Bay City, Michigan, 1958). Si è affermata negli anni Ottanta come una delle più acclamate popstar; tra i suoi album si ricordano Like a...
madonna
Titolo di onore che si usava anticamente rivolgendosi a una donna o parlando di essa. Per antonomasia, e in genere con iniziale maiuscola, Maria, madre di Gesù.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali