• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Tempo libero [1]
Medicina [1]

mafia

Sinonimi e Contrari (2003)

mafia /'mafja/ (non com. maffia) s. f. [voce sicil., di etimo incerto]. - 1. [associazione criminosa, sorta in Sicilia sotto il regno borbonico e sviluppatasi poi a livello internazionale] ≈ Cosa Nostra, [...] onorata società, [campana] camorra, [calabrese] 'ndrangheta, [pugliese] sacra corona unita. 2. (estens.) [qualsiasi associazione volta a esercitare il potere e a perseguire i propri interessi in modo illecito: ... Leggi Tutto

mafioso

Sinonimi e Contrari (2003)

mafioso /ma'fjoso/ [der. di mafia]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi appartiene alla mafia] ≈ ‖ camorrista, (region.) picciotto. 2. (estens.) [chi esercita il potere e persegue i propri interessi in modo illecito] [...] ≈ faccendiere, intrallazzatore. ■ agg. [relativo alla mafia, anche estens.] ≈ ‖ camorristico, malavitoso. ... Leggi Tutto

camorra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

camorra¹ /ka'mɔr:a/ s. f. [voce napol., forse connessa con morra "frotta, torma"]. - 1. [associazione della malavita campana, spec. napoletana, sorta intorno al 1600, che gestisce il gioco clandestino, [...] la prostituzione, il traffico della droga, ecc.] ≈ ‖ [siciliana] mafia, [calabrese] 'ndrangheta. ⇑ associazione a (o per) delinquere, (fam.) giro, (gerg.) mala, malavita. 2. (estens.) [lega di persone disoneste, formata per ottenere favori o guadagni ... Leggi Tutto

capomafia

Sinonimi e Contrari (2003)

capomafia /kapo'mafja/ s. m. [comp. di capo- e mafia] (pl. capimafia). - [capo di un'associazione mafiosa] ≈ padrino. ‖ boss, capo, capoccia, capoclan, caporione. ⇓ capobastone. ... Leggi Tutto

piovra

Sinonimi e Contrari (2003)

piovra /'pjɔvra/ s. f. [dal fr. pieuvre, propr. voce normanna, che risale al lat. poly̆pus "polipo"]. - 1. (zool.) [nome con cui vengono indicati alcuni molluschi cefalopodi viventi nelle grandi profondità [...] (fig.) a. [persona priva di scrupoli che vive sfruttando altre persone: usurai che sono vere p.] ≈ (spreg.) locusta, parassita, (spreg.) sanguisuga. b. [denominazione giorn. di organizzazione criminale mafiosa con ramificazioni molto estese] ≈ mafia. ... Leggi Tutto

faida

Sinonimi e Contrari (2003)

faida /'faida/ s. f. [dal lat. mediev. faida, ant. alto ted. fēhida, der. di fēh "nemico"]. - 1. (stor.) [nell'antico diritto germanico, stato di guerra privata tra due parentele]. 2. (estens.) [guerra [...] privata, spec. per motivi di onore o di interesse: f. di mafia] ≈ ↓ vendetta. ⇑ rappresaglia, ritorsione. ... Leggi Tutto

libro

Sinonimi e Contrari (2003)

libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] bianco [raccolta di documenti e testimonianze che associazioni, comitati, partiti pubblicano a fini di denuncia: un l. bianco sulla mafia] ≈ dossier. □ libro mastro (o di cassa) [registro contabile nel quale si raccolgono tutti i conti di un dato ... Leggi Tutto

lupara

Sinonimi e Contrari (2003)

lupara s. f. [der. di lupo]. - 1. (arm.) [carica per fucili da caccia, costituita da pallettoni di 8 o 9 mm di diametro, usata per cacciare lupi o cinghiali]. 2. (estens.) [fucile a canne mozze, caricato [...] con tali pallettoni, considerato spesso come il simbolo della mafia: uccidere a colpi di l.] ≈ ‖ doppietta. ... Leggi Tutto

malavita

Sinonimi e Contrari (2003)

malavita s. f. [grafia unita di mala vita]. - 1. [comportamento disonesto, contravvenente alla legge e alla morale: darsi alla m.] ≈ criminalità, delinquenza, (gerg.) mala, (non com.) malvivenza. 2. [complesso [...] delle persone che vivono svolgendo abitualmente attività contro la legge: ambienti della m., la m. locale] ≈ criminalità organizzata, (gerg.) mala, (non com.) malvivenza, mano nera, milieu. ⇓ camorra, mafia, 'ndrangheta. ... Leggi Tutto

mammasantissima

Sinonimi e Contrari (2003)

mammasantissima /mam:asan'tis:ima/ [dalla formula esclamativa mamma santissima!]. - ■ interiez. [esprime dolore, spavento, sorpresa e sim.] ≈ [→ MAMMAMIA]. ■ s. m., invar., gerg. [capo autorevole nella [...] camorra o nella mafia] ≈ boss, capomafia, padrino. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
mafia
Complesso di organizzazioni criminali sorte in Sicilia nel 19° sec., diffuse su base territoriale, rette dalla legge dell’omertà e strutturate gerarchicamente. La m. nacque come braccio armato della nobiltà feudale per la repressione delle...
MAFIA
MAFIA (A. T., 118-119) Attilio Mori Isola dell'Africa Orientale, che sorge nell'Oceano Indiano di fronte alla foce del fiume Rufigi, distante dalla costa 50 km. e 140 km. a S. di Zanzibar. Di natura corallina e di struttura pianeggiante, misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali