• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Fisica [22]
Geologia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Industria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]

elettromagnète

Vocabolario on line

elettromagnete elettromagnète s. m. [comp. di elettro- e magnete]. – Dispositivo (detto anche elettrocalamita) costituito da un nucleo di ferro dolce, su cui è avvolta una bobina di filo conduttore: [...] inviando in questa una corrente elettrica, il nucleo acquista una magnetizzazione che cessa al cessare della corrente. A seconda della funzione, si distinguono e. di campo, atti a creare un campo magnetico ... Leggi Tutto

màgnetron

Vocabolario on line

magnetron màgnetron s. m. [dall’ingl. magnetron, comp. di magne(to-) e -tron «-trone»]. – Tubo termoelettronico a due elettrodi, nel quale il flusso degli elettroni dal catodo all’anodo è regolato, oltre [...] di potenziale applicata tra anodo e catodo, anche da un campo magnetico, generato da un elettromagnete o da un magnete permanente esterno; è utilizzato come relè, come oscillatore o, nel tipo detto m. a cavità, come generatore e amplificatore ... Leggi Tutto

smagnetiżżazióne

Vocabolario on line

smagnetizzazione smagnetiżżazióne s. f. [der. di smagnetizzare]. – L’annullamento, spontaneo o provocato, o anche una notevole riduzione, della magnetizzazione di una sostanza o di un corpo magnetizzati. [...] sottoponendo la sostanza a un campo magnetico alternato d’intensità gradatamente decrescente, prodotto da un magnete alimentato con corrente alternata. S. adiabatica, procedimento, detto anche raffreddamento magnetico, per ottenere temperature ... Leggi Tutto

polarità

Vocabolario on line

polarita polarità s. f. [der. di polare]. – 1. In senso ampio, proprietà di un ente (per es. di una cellula, di un corpo elettrizzato, ecc.), che può derivare sia da particolari relazioni (di simmetria, [...] un generatore elettrico che abbia potenziale minore rispetto all’altro; anche, le proprietà, di effetto opposto, dei due estremi di un magnete (p. nord e p. sud). In geometria, corrispondenza biunivoca fra i punti e le rette del piano proiettivo. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

espansióne

Vocabolario on line

espansione espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione [...] una perfetta tenuta. b. concr. Parte espansa e, in genere, sporgenza, ingrossamento e sim.: e. di un muro; e. polari, di un magnete, o di un elettromagnete. c. Di altre cose che si estendono o si ampliano, anche in senso fig.: e. di un’industria, dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

struménto

Vocabolario on line

strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] tipo di azione elettromagnetica sfruttata, in: s. a bobina mobile, se l’azione elettromagnetica insorge tra il circuito mobile e un magnete fisso; s. elettrodinamici, se insorge tra un circuito fisso e un circuito mobile; e s. a campo rotante (o a ... Leggi Tutto

radiomicròmetro

Vocabolario on line

radiomicrometro radiomicròmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. a), micro- e -metro]. – Radiometro molto sensibile, atto a misurazioni nell’intero campo delle radiazioni elettromagnetiche, costituito [...] da una spira bimetallica di piccola resistenza ohmica, libera di ruotare tra le espansioni polari di un potente magnete: esponendo la saldatura tra i due metalli (opportunamente annerita) alla radiazione, si stabilisce nella spira una forza ... Leggi Tutto

tròcotron

Vocabolario on line

trocotron tròcotron s. m. [dall’ingl. trochotron, comp. di trocho- «troco-» e -tron «-trone»]. – Tubo elettronico usato un tempo come contatore decimale di impulsi, costituito da un catodo, un anodo, [...] dieci elettrodi ausiliarî e un magnete che crea un campo magnetico assiale: il pennello elettronico, sotto l’azione del campo magnetico, segue una traiettoria trocoidale e salta da un elettrodo al successivo quando si applica al tubo un impulso di ... Leggi Tutto

scarpa

Vocabolario on line

scarpa s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più [...] che deve garantire un buon appoggio alla fune e un limitato effetto abrasivo. d. In elettrotecnica, s. polare di un magnete (o elettromagnete), la parte terminale dei poli magnetici; in partic., con riferimento a un polo saliente di una macchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

solenoidale

Vocabolario on line

solenoidale agg. [der. di solenoide]. – In fisica, di campo vettoriale privo di sorgenti scalari, ossia la cui divergenza è ovunque nulla. Tipico esempio di campo s. è il campo di induzione magnetica [...] è dovuta la denominazione), mentre non è solenoidale per un mezzo non omogeneo, per es. per il sistema aria-ferro di un magnete permanente o di un elettromagnete, essendo presenti sorgenti scalari di intensità distribuite sulle espansioni polari. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
magnete
Corpo magnetizzato, capace pertanto di generare all’intorno un campo magnetico e di attrarre oggetti ferromagnetici (per es., pezzi di ferro) a esso avvicinati; è sinonimo di calamita. Fisica La magnetizzazione, indotta da un campo magnetico...
Magnète
Poeta della commedia attica antica (sec. 5º a. C.), contemporaneo, ma più giovane, di Epicarmo e di Eschilo; secondo la tradizione riportò undici o tredici vittorie (di cui una nel 472 a. C.). Ne abbiamo una diecina di frammenti. Di lui parla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali