• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geologia [13]
Fisica [3]
Botanica [2]
Chimica [1]
Medicina [1]

spinèllo³

Vocabolario on line

spinello3 spinèllo3 s. m. [forse dim. di spina, con riferimento alla forma dei cristalli]. – In mineralogia, ognuno dei minerali (spinello vero e proprio, magnetite, cromite, ecc.) che formano la serie [...] isomorfa degli spinelli, costituiti da ossidi complessi nella cui molecola sono presenti un atomo di metallo bivalente (magnesio, ferro e, più raramente, manganese, zinco) e uno di metallo trivalente (alluminio, ... Leggi Tutto

hedenbergite

Vocabolario on line

hedenbergite 〈edemb-〉 s. f. [dal nome del chimico sved. L. Hedenberg (sec. 19°)]. – Minerale, del gruppo dei pirosseni monoclini, nella cui costituzione chimica prevale l’inosilicato di calcio e di ferro; [...] si rinviene nell’isola d’Elba, associato alla magnetite e ad altri minerali di ferro. ... Leggi Tutto

taconite

Vocabolario on line

taconite s. f. [dall’ingl. taconite, der. del nome dei Monti Taconic 〈täkóunik〉, negli Stati Uniti nord-orient.]. – In petrografia, roccia sedimentaria ricca di minerali di ferro e di quarzo, di aspetto [...] orizzonte dei depositi ferriferi del Lago Superiore nel Minnesota, è usato internazionalmente per indicare una materia prima naturale ricca di magnetite, da cui si ottiene, con un processo di pellettizzazione, un concentrato al 62 ÷ 65% di ferro. ... Leggi Tutto

idioblasto

Vocabolario on line

idioblasto s. m. [comp. di idio- e -blasto]. – 1. In botanica, nome di cellule isolate o in piccoli gruppi che differiscono per struttura e funzione da quelle del tessuto che le circonda: i. oleiferi, [...] con parete ispessita per lignificazione (per es., le sclereidi nel mesocarpo delle pere). 2. In petrografia, individuo cristallino, originato per blastesi, che presenta forma più o meno perfetta e distinta (per es., granati, zircone, magnetite). ... Leggi Tutto

scalenoèdrico

Vocabolario on line

scalenoedrico scalenoèdrico agg. [der. di scalenoedro] (pl. m. -ci). – In cristallografia, che ha forma di scalenoedro: cristalli scalenoedrici. Classe s. ditrigonale (o della calcite), classe del sistema [...] ternaria, 3 assi di simmetria binaria, 3 piani e un centro di simmetria, nella quale cristallizzano la calcite, la magnetite, l’ematite, ecc. Classe s. tetragonale (o della calcopirite), classe avente 1 asse binario di simmetria tetragiroide, 2 assi ... Leggi Tutto

cornubianite

Vocabolario on line

cornubianite s. f. [der. dell’ingl. Cornubian «della Cornovaglia», a sua volta der. di Cornubia, nome lat. della Cornovaglia, di cui queste rocce sono tipiche]. – Roccia a grana minutissima, molto compatta, [...] di rocce argillose al contatto con una massa magmatica; si distinguono: c. micacee, costituite da quarzo, mica bruna o verde, magnetite e sostanza carboniosa; c. feldspatiche, con plagioclasio acido; c. granatifere, con granato almandino. ... Leggi Tutto

dunite

Vocabolario on line

dunite s. f. [dal nome dei monti Dun, presso Nelson, nella parte settentr. dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda, di dove è originaria]. – Roccia intrusiva della famiglia delle peridotiti, costituita [...] quasi esclusivam. di olivina con piccole quantità di spinello cromifero, magnetite, ilmenite; le duniti sono spesso connesse a giacimenti di platino e di cromite. ... Leggi Tutto

granito3

Vocabolario on line

granito3 granito3 s. m. [der. del lat. granum «granulo», con riferimento alla struttura della roccia]. – 1. a. Denominazione generica di rocce eruttive intrusive molto acide, a struttura granulare con [...] delle miche, degli anfiboli e, più raramente, dei pirosseni, aventi come minerali accessori più comuni lo zircone, l’apatite, la magnetite, la tormalina, la titanite. I graniti si distinguono in normali o alcalino-calcici e in alcalini, a seconda che ... Leggi Tutto

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] ferro, verde o glauconitica, ricca di granuli di glauconite, rossa o terebrante, ricca di granati, nera, con abbondante magnetite e titanite, gialla, ricca di ocra gialla; a seconda del minerale predominante o di quelli, rari, eventualmente presenti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
magnetite
Minerale del gruppo degli spinelli; è uno dei più ricchi e ricercati minerali di ferro. Di colore nero, con lucentezza metallica, è ossido ferroso ferrico, Fe″Fe2‴O4, monometrico; presenta elevata suscettività magnetica e spesso evidente magnetopolarità....
titanomagnetite
titanomagnetite titanomagnetite [Comp. di titan(io) e magnetite] [GFS] Nella geologia, minerale, varietà ferrimagnetica di magnetite; dal punto di vista delle proprietà magnetiche le t. costituiscono una famiglia che ha ai suoi estremi la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali