• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

maiuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscolo /ma'juskolo/ [dal lat. maiŭsculus "alquanto più grande", dim. di maior "maggiore"]. - ■ agg. 1. (paleogr.) [del tipo di carattere in cui le lettere presentano sempre un'altezza uniforme: lettera [...] m., scrittura m.] ≈ grande. ‖ capitale. ↔ minuscolo. ▲ Locuz. prep.: fig., a lettere maiuscole [in modo esplicito] ≈ a chiare lettere, chiaramente, chiaro e tondo, (non com.) in volgare, limpidamente, palesemente. ↔ cripticamente, enigmaticamente, ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] capitale; chiarissimo; chiaro; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino ... Leggi Tutto

madornale

Sinonimi e Contrari (2003)

madornale agg. [lat. mediev. maternalis "materno"]. - 1. (ant.) [da parte di madre] ≈ materno. ‖ (ant.) paternale, paterno. ↔ ‖ *filiale. 2. (estens.) [di errori, spropositi e sim., molto appariscenti, [...] di particolare gravità] ≈ (lett.) badiale, colossale, grosso, enorme, inaudito, maiuscolo, marchiano, (non com.) piramidale, plateale, (lett.) sesquipedale, spropositato. ↔ insignificante, irrilevante, trascurabile. ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] bistecca a.] ≈ grosso, spesso. ↔ basso, fine, sottile. c. (tipogr.) [di carattere tipografico più grande del comune] ≈ maiuscolo. ↔ basso, minuscolo. 4. [di acque, che si estende verticalmente in basso] ≈ profondo. ↔ basso. ● Espressioni: alta marea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

magistrale

Sinonimi e Contrari (2003)

magistrale agg. [dal lat. tardo magistralis, der. di magister "maestro¹"]. - 1. (educ.) [di maestri, intesi come insegnanti elementari: concorsi m.; istituto m.] ≈ ‖ pedagogico. 2. a. [proprio di chi è [...] di cosa fatta con singolare maestria: un'opera m.; un'interpretazione m.] ≈ da maestro, da manuale, eccellente, eccezionale, impeccabile, magnifico, maiuscolo, mirabile, perfetto, superbo. ↑ ineguagliabile. ↔ dozzinale, mediocre, ordinario, scadente. ... Leggi Tutto

maiuscola

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscola /ma'juskola/ s. f. [femm. sost. dell'agg. maiuscolo]. - (paleogr.) [tipo di scrittura le cui lettere presentano un'altezza uniforme: m. corsiva, onciale] ≈ ‖ capitale. ↔ minuscola. ... Leggi Tutto

minuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

minuscolo /mi'nuskolo/ agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor "minore"]. - 1. [di lettera dell'alfabeto, scritto o stampato in forma ordinaria] ≈ ‖ piccolo. ↔ maiuscolo. 2. (estens.) a. [di dimensioni [...] assai ridotte: una casa m.] ≈ microscopico, minuto, piccino, piccolo. ↑ impercettibile. ↔ colossale, enorme, gigantesco, grande, grosso, immenso, mastodontico, smisurato. b. [di scarsa importanza: una ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] . 7. [in contrapp. ad altra cosa minore della stessa specie: nel salotto g.] ≈ maggiore, [di carattere tipografico] maiuscolo. ↔ piccolo, [di carattere tipografico] minuscolo. 8. [in prop. interrogative, in comparazioni, o se determinato da numeri ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] capitale; chiarissimo; chiaro; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino ... Leggi Tutto
Enciclopedia
maiuscolo
Nell’uso comune moderno, si dice della scrittura di singole lettere dell’alfabeto che per maggior altezza e per forma particolare si distinguono dalle comuni. In paleografia la m. rappresenta la forma più antica delle scritture greche e latine,...
psi
Ventitreesima lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Ψ , minuscolo ψ). In fisica, ψ è usato come simbolo della funzione d’onda.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali