• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Medicina [100]
Industria [8]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Telecomunicazioni [2]
Chimica [2]
Comunicazione [1]

fato

Sinonimi e Contrari (2003)

fato s. m. [dal lat. fatum, der. di fari "dire, parlare"] (pl. -i; ant. le fata). - 1. (mitol.) [nella cultura antica, potenza inesorabile cui nessuno si può sottrarre] ≈ destino. 2. [il succedersi ineluttabile [...] Da f. deriva l’aggettivo fatale, che ha oggi per lo più il valore neg. di «che porta al male o alla morte»: la malattia ha avuto esito fatale. Numerosi sono i der. di fortuna e dei suoi sinon. e contr., a cominciare dall’agg. più com., fortunato «che ... Leggi Tutto

sconfiggere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfiggere¹ /skon'fidʒ:ere/ v. tr. [dal provenz. ant. esconfire, lat. ✻exconficĕre, propr. "annientare", rifatto su configgere] (io sconfiggo, tu sconfiggi, ecc.; pass. rem. sconfissi, sconfiggésti, ecc.; [...] avversaria] ≈ avere la meglio (su), battere, superare, vincere. ↔ perdere (con, contro), [con uso assol.] avere la peggio. b. (fig.) [superare una forza contraria: s. il male, una malattia] ≈ debellare, estirpare, sradicare, vincere. [⍈ BATTERE] ... Leggi Tutto

sconfitta

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfitta s. f. [part. pass. femm. di sconfiggere¹]. - 1. [esito sfavorevole di una battaglia: subire una s.] ≈ ↑ annientamento, débâcle, disfatta. ↔ successo, vittoria. ↑ trionfo. 2. a. (estens.) [esito [...] (fam.) legnata, (fam.) mazzata. ‖ scacco, scorno, smacco. ↔ exploit, successo, vittoria. ↑ apoteosi, trionfo. b. (fig.) [superamento di una forza contraria, di una malattia e sim.: la s. della poliomielite] ≈ debellamento, estirpazione, sradicamento. ... Leggi Tutto

favo

Sinonimi e Contrari (2003)

favo s. m. [lat. favus]. - (med.) [malattia infiammatoria acuta della pelle e del sottocutaneo prodotta da un fungo] ≈ antrace, foruncolosi, Ⓖ vespaio. ... Leggi Tutto

poliedria

Sinonimi e Contrari (2003)

poliedria /polie'dria/ s. f. [comp. di poli- e -edria]. - (zoot.) [malattia del baco da seta] ≈ Ⓖ giallume. ... Leggi Tutto

cavare

Sinonimi e Contrari (2003)

cavare [lat. cavare "rendere cavo, incavare scavando"]. - ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi: c. un dente; c. due euro dal portafoglio] ≈ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, [...] (in), impelagarsi (in), mettersi (in). ■ cavarsela v. pron. assol., fam. [uscire con poco danno e alla meglio da un pericolo, da una prova difficile, da una malattia e sim.: c. per miracolo] ≈ (fam.) farcela, riuscire, salvarsi, (fam.) scamparla. ... Leggi Tutto

polio

Sinonimi e Contrari (2003)

polio /'pɔljo/ s. f. [abbrev. di poliomielite], fam., invar. - [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi muscolari] ≈ Ⓣ (med.) poliomielite. ... Leggi Tutto

poliomielite

Sinonimi e Contrari (2003)

poliomielite s. f. [comp. del gr. poliós "grigio" (con allusione alla sostanza grigia) e myelós "midollo", col suff. -ite]. - (med.) [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi [...] muscolari] ≈ Ⓖ (fam.) polio ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] (a), entrare (in). 3. (fig.) a. [cessare di essere in una condizione difficile, con la prep. da: u. da una malattia, dal tunnel della droga] ≈ liberarsi, tirarsi (o venire) fuori. ● Espressioni: fam., uscire dai gangheri [perdere la pazienza in forma ... Leggi Tutto

celtico

Sinonimi e Contrari (2003)

celtico /'tʃɛltiko/ agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Keltikós] (pl. m. -ci), ant. - [di malattia da contagio sessuale, ritenuta di origine francese] ≈ venereo. ● Espressioni: morbo celtico ≈ Ⓣ (med.) lue, [...] mal francese, Ⓣ (med.) sifilide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali