• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Chimica [3]
Botanica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

maltina

Vocabolario on line

maltina s. f. [der. di malto1]. – Insieme di enzimi solubili ottenuti dal malto, tra i quali predominano le amilasi, capaci di scindere l’amido trasformandolo in composti più semplici; si usa nella panificazione [...] e in medicina ... Leggi Tutto

maltodestrina

Vocabolario on line

maltodestrina s. f. [comp. di malto(sio) e destrina]. – In chimica organica, polisaccaride di complessità intermedia fra quella della destrina e quella del maltosio, prodotto a spese dei materiali amidacei [...] dell’orzo, o di altri cereali durante il maltaggio ... Leggi Tutto

fiòcco¹

Vocabolario on line

fiocco1 fiòcco1 s. m. [lat. flŏccus «fiocco di lana»] (pl. -chi). – 1. a. Aggruppamento di cristallini di neve, diventati umidi e parzialmente fusi nell’attraversare strati di aria con temperatura vicina [...] facile digeribilità (parte dell’amido si è infatti trasformata in destrine), destinato all’alimentazione animale o, previa aggiunta di malto, sale, additivi varî, a quella umana (se ne fa abbondante uso come ingrediente dei pasti mattutini e serali ... Leggi Tutto

ammostatura

Vocabolario on line

ammostatura s. f. [der. di ammostare]. – La formazione del mosto per la preparazione di bevande alcoliche, che viene effettuata con procedimenti diversi: mediante pigiatura nella vinificazione; per decozione [...] o infusione del malto nella fabbricazione della birra; schiacciando i frutti e torchiandone la polpa nella preparazione del sidro e delle acquaviti da ciliegie e prugne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trébbia²

Vocabolario on line

trebbia2 trébbia2 s. f. [prob. dal ted. Treber «vinacce»], usato per lo più al pl. – Nell’industria della birra, residuo dell’ammostatura costituito dalle scorze del malto e da altre parti per le quali [...] non avviene la saccarificazione, utilizzato come foraggio ... Leggi Tutto

òrżo

Vocabolario on line

orzo òrżo s. m. [lat. hŏrdeum]. – 1. Genere di piante graminacee, annue, simili al frumento, con culmo basso, foglie ruvide e corte, e spiga con rachide appiattita, per lo più aristata; più comunem., [...] e di colore giallo: sono largamente usati per l’alimentazione degli animali e trovano notevole impiego nella preparazione della birra (malto), dell’alcol e dell’amido; nell’alimentazione umana è utilizzato per minestra l’o. brillato o perlato, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tallito

Vocabolario on line

tallito agg. [part. pass. di tallire]. – Di un cereale o di altra pianta che ha accestito: grano t.; in partic., orzo t., l’orzo germinato che serve a preparare il malto. ... Leggi Tutto

tallitura

Vocabolario on line

tallitura s. f. [der. di tallire]. – Lo stesso che tallimento, sinon. quindi di accestimento; in partic., la germinazione dell’orzo che serve a preparare il malto. ... Leggi Tutto

bevanda

Vocabolario on line

bevanda s. f. [der. di bevere, col suff. di vivanda]. – Nome generico di qualsiasi liquido che si beve, sia per dissetarsi sia per ristorarsi o a scopo terapeutico: ci hanno offerto cibi squisiti ed [...] ; b. fermentate, ottenute dalla fermentazione di sostanze di origine vegetale o anche animale contenenti zuccheri (per es., dal malto, dal miele o dal latte); b. alcolica o spiritosa, contenente alcol, come vino, birra, liquori; b. analcolica, ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
malto
Prodotto di germinazione di vari cereali in condizioni controllate di lunghezza della radichetta, così da sviluppare o attivare nei semi il complesso di enzimi diastasi (o maltina), capaci di saccarificare l’amido, trasformandolo in maltosio;...
malto
Lingua dravidica parlata nella catena dei monti Rajmahal, nel Bengala; il sistema grammaticale e il lessico sono notevolmente influenzati dalle vicine lingue arie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali