• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [8]
Geografia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

mastodinia

Sinonimi e Contrari (2003)

mastodinia /mastodi'nia/ s. f. [comp. di mast(o)- e -odinia]. - (med.) [dolore acuto alla mammella che colpisce soprattutto le donne in giovane età] ≈ mastalgia. ... Leggi Tutto

zinna

Sinonimi e Contrari (2003)

zinna /'tsin:a/ s. f. [prob. dal long. zinna "merlo di muraglia" e, per similitudine scherz., "prominenza"], region. - [ciascuno degli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte] ≈ Ⓣ (anat.) [...] , (region.) minna, (region.) poccia, (lett.) pomo, (fam.) poppa, (region.) sisa, (fam.) tetta, (pop., region.) zizza, [se prosperoso] (scherz.) boccia, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté, [entrambe le mammelle] petto, [entrambe le ... Leggi Tutto

ghiandola

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiandola /'gjandola/ (lett. glandola o glandula) s. f. [lat. glandŭla, dim. di glans glandis "ghianda"]. - (anat.) [organo uni- o pluricellulare con funzione secretiva, di varia grandezza e importanza, [...] linfatica ≈ linfoghiandola, linfonodo; ghiandola mammaria [organo ghiandolare, proprio dei mammiferi, che secerne il latte per il nutrimento della prole] ≈ Ⓖ (lett.) mamma, mammella, Ⓖ (pop.) poppa; ghiandola pineale ≈ corpo pineale, epifisi. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] corazza; corna; cresta; crisalide; diastema; elitra; fanoni; flagello; garrese; garretto; gozzo; groppa; grugno, muso; mammella; marsupio; membrana; metamero; nicchio; notocorda; omaso; ommatidio; opercolo; otocisti; otolite; palpo; patagio; pedipalpo ... Leggi Tutto

tetta

Sinonimi e Contrari (2003)

tetta /'tet:a/ s. f. [lat. ✻titta "capezzolo"], fam. - [uno o entrambi gli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte] ≈ Ⓣ (anat.) mammella, (region.) minna, (region.) poccia, (lett.) pomo, [...] (fam.) poppa, (region.) sisa, (region.) zinna, (region.) zizza, [se prosperosa] (scherz.) boccia, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté, [entrambe le mammelle] petto, [entrambe le mammelle] seno. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] corazza; corna; cresta; crisalide; diastema; elitra; fanoni; flagello; garrese; garretto; gozzo; groppa; grugno, muso; mammella; marsupio; membrana; metamero; nicchio; notocorda; omaso; ommatidio; opercolo; otocisti; otolite; palpo; patagio; pedipalpo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
mammella
(o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le m. sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento...
mammella
mammella In senso proprio, in Pd XXXIII 108, in sede di paragone: Omai sarà più corta mia favella, / pur a quel ch'io ricorda, che d'un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella. Indica, per estensione, " il petto ", in If XX 52, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali