full-member
(full member), loc. s.le m. Membro effettivo, a pieno titolo. ◆ Invecchiava, il nostro Maraja. Invecchiava, e un medico suo amico, che era sì, beato lui, Full Member, diffuse la notizia che [...] del Pd da lui guidata siederà con le altre sotto la denominazione Democratici di sinistra-Partito democratico». (D. P., Manifesto, 22 novembre 2007, p. 4, Politica e Società).
Espressione ingl. composta dall’agg. full (‘pieno, completo’) e dal s ...
Leggi Tutto
fumetteria
s. f. Negozio specializzato nella vendita di fumetti. ◆ Una nuova rivista si aggira per edicole e fumetterie. Il suo nome è «L’Ostile». È un mensile edito da Coniglio editore e da poco è uscito [...] il numero 3. Propone fumetti, innanzitutto, ma anche molto altro. (Mauro Trotta, Manifesto, 18 ottobre 2003, p. 13, Cultura) • Di questa enorme massa di fumetti e relativi personaggi e storie il 20 per cento è fatto di ristampe, mentre le traduzioni ...
Leggi Tutto
buono-scuola
(buono scuola), loc. s.le m. Incentivo economico concesso, dal governo o da un’amministrazione locale, alle famiglie per sovvenzionare la formazione scolastica dei figli. ◆ Sotto la statua, [...] di ragazzi pelati e neri, c’è il banchetto dei giovani comunisti contro il buono scuola di [Roberto] Formigoni. (Manifesto, 12 novembre 2000, p. 9, Società) • [tit.] Buono-scuola, contributi da quest’anno [testo] Il buono-scuola comincia il ...
Leggi Tutto
natio
natìo agg. – Forma letter. per nativo, molto frequente soprattutto con riferimento al luogo di nascita: il paese, il borgo n.; tornare al tetto n.; Fuggo dal mi’ n. dolce aere tosco (Petrarca); [...] ... Dal solingo suo bosco almo n. (Bembo). Riferito a persona, originario, proveniente per nascita: La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patrïa natio ... (Dante). Meno com. con il sign. di innato, connaturato, riferito in partic. a qualità ...
Leggi Tutto
shopsurfing
(shop surfing), loc. s.le m. inv. Spesa proletaria, compiuta aggirandosi tra gli scaffali dei grandi magazzini e riempiendo i carrelli a volontà. ◆ Nemici giurati dell’«America imperialista», [...] movimento operaio europeo. Lo shop surfing di sabato scorso proponeva questo ordine del discorso e non altro. (Benedetto Vecchi, Manifesto, 9 novembre 2004, p. 7, Movimenti).
Pseudoanglicismo, composto dal s. shop (‘negozio’) e da un uso figurato del ...
Leggi Tutto
ipogenitalismo
s. m. [comp. di ipo- e genitale]. – In medicina, condizione di deficiente o assente funzionalità delle ghiandole genitali (detta anche ipogonadismo): i. primitivo, i. secondario, a seconda [...] sole ghiandole germinali oppure anche dell’ipofisi, la quale, in tal caso, secerne un’insufficiente quantità di gonadotropine; i. precoce, i. tardivo, a seconda che compaia prima della pubertà (ne è manifesto esempio l’eunuchismo) e dopo tale epoca. ...
Leggi Tutto
sindrome dei Balcani
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci da missioni nella ex-Jugoslavia. ◆ Intanto, in tutta Europa si continua a parlare della «sindrome dei balcani». (Manifesto, [...] 31 dicembre 2000, p. 3, Politica) • «Non è provato il nesso uranio-tumori». Questa la prima conclusione della commissione medica istituita dal ministero della Difesa per far luce sulla «sindrome dei Balcani». ...
Leggi Tutto
scollare2
scollare2 v. tr. [der. di colla1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scòllo, ecc.). – 1. Separare due elementi uniti tra loro con la colla (o con altra sostanza adesiva), o staccare un elemento [...] si sta scollando. ◆ Part. pass. scollato, anche come agg., in senso proprio: riattaccare al muro le parti scollate di un manifesto; una sedia tutta scollata, con molti elementi di collegamento non più tenuti insieme dalla colla; e in senso fig.: una ...
Leggi Tutto
ingesto
ingèsto. – Part. pass. ant. di ingerire (dal lat. ingestus, part. pass. di ingerĕre), col senso originario di introdotto, immesso: Se ’l primo fosse, fora manifesto Ne l’eclissi del sol, per [...] ingesto (Dante), se fosse vera la prima ipotesi (che cioè la luna sia rara in tutto il suo spessore), si manifesterebbe nell’eclissi di sole, perché la luce trasparirebbe attraverso la luna come traspare se «introdotta» in quasiasi altro corpo raro ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito [...] approvata dalla conferenza Stato-Regioni. Per gli studenti il potenziamento dell’apprendistato sperimentale «è uno sfruttamento». (Roberto Ciccarelli, Manifesto.info, 9 ottobre 2015, Scuola).
Composto dai s. f. alternanza e scuola e dal s. m. lavoro ...
Leggi Tutto
Gruppo politico fondato, dopo la radiazione dal Partito comunista italiano (novembre 1969), da un gruppo di militanti (R. Rossanda, L. Pintor, A. Natoli e V. Parlato) appartenenti all’estrema sinistra del partito e raccolti inizialmente attorno...
In psicanalisi, si dice di fenomeno della coscienza, in quanto presupponga fenomeni inconsci e latenti: contenuto m. del sogno, il sogno così come viene raccontato da chi lo ha sognato, in contrapposizione a un contenuto latente, che può essere...