• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [2]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

somière²

Vocabolario on line

somiere2 somière2 s. m. [dalla voce prec., prob. con allusione al fatto che sostiene le canne dell’organo]. – Parte dell’organo, costituita da una grande cassa di legno, che riceve nella sua parte inferiore [...] l’aria immessa dai mantici e la trasmette, mediante i pistoni, alle canne dei differenti registri posti nella sua parte superiore. Nel pianoforte, la tavola di legno su cui sono fissati i piroli destinati a tendere le corde. ... Leggi Tutto

manticista

Vocabolario on line

manticista s. m. [der. di mantice] (pl. -i), non com. – Lo stesso che manticiaio, come operaio che monta i mantici degli strumenti musicali. ... Leggi Tutto

catalano

Vocabolario on line

catalano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; [...] consistente nel ridurre il minerale di ferro con carbone in un forno rudimentale (detto forno c.), a combustione attivata con mantici azionati a caduta d’acqua. In pasticceria, crema c., dolce cremoso a base di uovo, simile alla crema pasticcera ... Leggi Tutto

bassofuòco

Vocabolario on line

bassofuoco bassofuòco (o basso fuòco) s. m. (pl. bassifuòchi o bassi fuòchi). – Tipo di forno primitivo per l’estrazione del ferro, oggi non più in uso e di interesse soltanto storico: consisteva in [...] un’escavazione nel terreno, a pareti rivestite con pezzi di minerale e fondo protetto con pietre, nella quale la combustione del carbone mescolato al minerale veniva attivata mediante mantici. Era detto anche bassoforno. ... Leggi Tutto

siderùrgico

Vocabolario on line

siderurgico siderùrgico agg. [der. di siderurgia] (pl. m. -ci). – 1. Della siderurgia, relativo alla siderurgia: industrie s.; tecnica siderurgica. Di un’attività s. si trovano tracce, databili tra la [...] di armi e di utensili. Solo alla fine del medioevo, con forni a tino meno rudimentali, dalla combustione attivata con mantici azionati da ruote idrauliche, si ottenne un prodotto fluido (ghisa) ricco in carbonio, duro ma fragile, adoperabile come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

landò

Vocabolario on line

lando landò s. m. [dal fr. landau ‹lãdó› e questo dal nome della città di Landau ‹làndau›, in Germania, dove si fabbricavano queste vetture, dette in ted. Landauer]. – 1. Carrozza signorile, in uso nell’Ottocento [...] sospesa con molle su quattro ruote, tirata da due o quattro cavalli in pariglia, e aveva due sedili con due mantici che, alzati, si congiungevano sopra la carrozza, lasciando due finestre chiudibili a vetri in corrispondenza dei due sportelli muniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

soffiare

Vocabolario on line

soffiare v. intr. e tr. [lat. sŭfflare, comp. di sŭb «sotto» e flare «soffiare, spirare»] (io sóffio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Di persone, espirare con forza l’aria dalla bocca socchiusa, arrotondando [...] mettere pace, lei soffia sul fuoco; s. sulla brace, sui carboni accesi, con la bocca, con un ventaglio, con un mantice (o, anche, i mantici soffiano). Con sign. più partic., di persone e anche di animali, emettere con forza l’aria, dalla bocca e dal ... Leggi Tutto

fòlle²

Vocabolario on line

folle2 fòlle2 s. m. [lat. fŏllis «sacchetto di cuoio, borsa gonfia d’aria, mantice»], ant. – Mantice: folli, ovvero mantici, con li quali s’accende il fuoco (Cavalca). ... Leggi Tutto

velocitare

Vocabolario on line

velocitare v. tr. [der. di velocità] (io velòcito, ecc.), ant. – Imprimere o accrescere velocità a un corpo o a un fenomeno: quanto il velocitar co’ i mantici la fiamma de i carboni ... accresca di forza [...] nel liquefare i metalli (Galilei). Come intr. pron., velocitarsi, acquistare maggiore velocità: un mobile grave ... entrare nel moto, ed in quello andarsi velocitando (Galilei) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
armonium
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di ance libere in metallo che vengono poste in vibrazione dall’aria emessa da mantici di solito azionati con pedali. I vari suoni vengono ottenuti mediante una tastiera. Inventato nel 1810...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali