• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [4]
Geologia [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Zoologia [1]
Religioni [1]
Diritto [1]
Industria aeronautica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

èstone

Vocabolario on line

estone èstone (o estóne) agg. e s. m. e f. – Dell’Estonia, regione geografica e Repubblica dell’Europa settentr., che si affaccia sul mar Baltico, tra il golfo di Riga e il golfo di Finlandia: il territorio, [...] la popolazione, la letteratura e.; lingua e. (o l’estone s. m.), la lingua parlata nell’Estonia, appartenente alla famiglia linguistica ugrofinnica. Come sost., abitante, originario, nativo dell’Estonia: ... Leggi Tutto

dicotermìa

Vocabolario on line

dicotermia dicotermìa s. f. [comp. di dico- e -termia]. – In geografia, fenomeno, caratteristico dei mari poco profondi situati ad alte latitudini (per es., mar Baltico), consistente nel fatto che la [...] temperatura delle acque del fondo è maggiore di quella delle acque di superficie ... Leggi Tutto

Ostalgie

Neologismi (2008)

Ostalgie s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre [...] , a diciotto anni dalla caduta del Muro, l’ignoranza sul regime che ha oppresso per sessant’anni i tedeschi tra il Mar Baltico e la Boemia dilaga. (Tonia Mastrobuoni, Riformista, 29 dicembre 2007, p. 9) • per molti persino l’ambiente era più pulito ... Leggi Tutto

corridóio

Vocabolario on line

corridoio corridóio (ant. corritóio, corritóre, ant. o region. corridóre) s. m. [der. di correre, propr. «luogo dove si corre»]. – 1. a. Ambiente, generalmente stretto e lungo, che serve di passaggio, [...] cui, nel periodo tra le due guerre mondiali, era designato lo stretto territorio che metteva in comunicazione la Polonia col mar Baltico sul porto di Gdynia, separando la Prussia orientale dal resto della Germania. b. C. umanitario (calco dell’ingl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fluitazióne

Vocabolario on line

fluitazione fluitazióne s. f. [der. di fluitare]. – Sistema di trasporto del legname, in tronchi sciolti o riuniti in zattere, nella corrente di corsi d’acqua; si chiama così anche il trasporto del legname [...] per mare, in uso soprattutto nel mar Baltico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

crowdlending

Neologismi (2020)

crowdlending s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a [...] prestatori una volta che il progetto sia stato concluso. ♦ Siamo nella regione più settentrionale della Germania, sulle sponde del mar Baltico, in una cittadina di 200mila abitanti che dal 1987 è patrimonio dell’Umanità. Lubecca è tra le prime città ... Leggi Tutto

petrorublo

Neologismi (2008)

petrorublo s. m. Riserva finanziaria in rubli accumulata dai produttori russi di petrolio. ◆ Primo gol di Juan Sebastián Verón, uno degli uomini di [Roman] Abramovich, uno di quei sette portati a Londra [...] a Mosca per i nuovi miliardari dei petrorubli. Sul lago Himki collegato da una serie di canali al Mar Nero e al Baltico, Azimut-Benetti sta realizzando un porto per maxiyacht riconvertendo una delle gigantesche gradinate volute da Stalin per far ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Consiglio degli Stati del Mar Baltico
Consiglio degli Stati del Mar Baltico Foro politico (Council of the Baltic Sea States, Cbss)  per la cooperazione regionale e intergovernativa; istituito a Copenaghen nel 1992, con sede principale a Stoccolma, l’organismo è stato creato per...
Council of the Baltic Sea States (Cbss) Consiglio degli stati del Mar Baltico
Council of the Baltic Sea States (Cbss) Consiglio degli stati del Mar Baltico Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale e intergovernativa, nato a Copenaghen...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali