• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Industria [32]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [14]
Medicina [12]
Chimica [9]
Storia [9]
Alimentazione [9]
Comunicazione [7]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]

dònna

Vocabolario on line

dònna s. f. [lat. dŏmĭna «signora, padrona», lat. volg. dŏmna]. – 1. a. Nella specie umana, l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui abbia raggiunto la maturità anatomica e quindi [...] la sensibilità, l’intuito della d., ecc., dove il sing. donna ha in genere valore collettivo, ch’è ancora più marcato quando donna viene assunto a rappresentare l’intera componente femminile della società: i diritti della d.; l’emancipazione della d ... Leggi Tutto

sottilétta

Vocabolario on line

sottilétta s. f. [der. dell’agg. sottile]. – Nome (più propriam., nella forma plur. sottilette®, marchio registrato di Mondelēz International) di un tipo di formaggio fuso preparato e commercializzato [...] in fette sottili di forma quadrangolare, adatta spec. per il pane in cassetta ... Leggi Tutto

gratta e vinci

Vocabolario on line

locuz. usata come s. m. (propriam. marchio registrato di Lotterie Nazionali s.r.l.). – Lotteria pubblica a incasso immediato (detta anche lotteria istantanea), nella quale si acquista un tagliando (denominato [...] anch’esso gratta e vinci) che porta stampati simboli e segni diversi, nascosti da una vernice argentata, grattando la quale si scopre l’eventuale vincita ... Leggi Tutto

passeggiatrice

Vocabolario on line

s. f. [femm. di passeggiatore]. – Termine offensivo per indicare le prostitute di strada (cfr. l’uso analogo di peripatetica): Mi fermo a scambiar due parole Con una p. (Palazzeschi). ◆ In numerose voci [...] ed espressioni consolidate nell’uso si riflette un marchio misogino che, attraverso la lingua, una cultura plurisecolare maschilista, penetrata nel senso comune, ha impresso sulla concezione della donna. Il dizionario, registrando, a scopo di ... Leggi Tutto

boomer

Neologismi (2020)

boomer s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) [...] il Parmigiano Reggiano è saldamente nella top ten dei brand più influenti: per l’esattezza si colloca in quinta posizione, primo marchio food in assoluto e prima DOP al mondo. (Repubblica.it, 14 giugno 2018, Parma Cronaca) • Un meme nato su Twitter e ... Leggi Tutto

fabbrica

Thesaurus (2018)

fabbrica 1. Si chiama FABBRICA l’attività di fabbricare e il suo risultato (la f. delle ceramiche è diffusa in tutta la regione), e in particolare la costruzione di un edificio (dirigere la f. d’un [...] più persone da cui qualcosa ha origine (f. di menzogne, di chiacchiere, di pettegolezzi). Parole, espressioni e modi di dire marchio di fabbrica Citazione Vado a mangiare insieme con il gestore, Dante Brilli, e con un giovinotto di Firenze, aiuto ... Leggi Tutto

lusso

Thesaurus (2018)

lusso 1. MAPPA Il LUSSO è un’ostentazione, uno sfoggio di ricchezza, di sfarzo (un l. eccessivo, sfrenato; una casa arredata con grande l.), 2. MAPPA ed è anche la ricchezza stessa, l’abbondanza di [...] nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze. Carlo Collodi, Pinocchio Vedi anche Abbigliamento, Abito, Calzatura, Cappello, Denaro, Economia, Eleganza, Gioiello, Marchio, Moda, Oro, Prodotto, Ricco, Scarpa, Vestito ... Leggi Tutto

merce

Thesaurus (2018)

merce 1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] borgate diverse, con la propria merce e con la propria parlata, e si riunisce per un tempo relativamente breve. Giovanni Nencioni, Appunti di glottologia Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Marchio, Mercato, Oggetto, Prezzo, Prodotto, Vendere ... Leggi Tutto

nome

Thesaurus (2018)

nome 1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi [...] di dominio nome utente prendere nome sotto falso nome Citazione ZELINDA Si chiama la signora Barbara la vostra padrona? LINDORO Sì, questo è il suo nome. Carlo Goldoni, Gli amori di Zelinda e Lindoro Vedi anche Famiglia, Marchio, Nascere, Persona ... Leggi Tutto

prodotto

Thesaurus (2018)

prodotto 1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] dell’arte e dell’artigianato; p. grezzo, semilavorato, finito; prodotti di bellezza; prodotti locali, nazionali, esteri; un p. di marca; lanciare un nuovo p.; vantare le qualità di un p.). 2. Con un significato ancora più generico, è un prodotto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
Marchio
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che per l’Italia ha luogo presso l’Ufficio...
marchio
Segno che si imprime su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. Antropologia Il m. come segno di proprietà, individuale o di gruppo, è noto a numerose popolazioni di cultura diversa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali