• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Zoologia [232]
Geografia [33]
Botanica [31]
Industria [26]
Geologia [20]
Medicina [16]
Alimentazione [15]
Storia [14]
Militaria [13]
Arti visive [10]

tagliare

Vocabolario on line

tagliare v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per [...] ); da piccolo credevo che le albicocche secche fossero orecchie, e mi domandavo a quali infelici fossero state tagliate (Michele Mari); i nemici lo catturarono e gli tagliarono la lingua (e come scherzosa minaccia a bambini chiacchieroni o bugiardi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

girèllidi

Vocabolario on line

girellidi girèllidi s. m. pl. [lat. scient. Girellidae, dal nome del genere Girella, e questo dal fr. girelle]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, a cui appartengono parecchie specie comuni nei [...] mari tropicali. ... Leggi Tutto

sud-òvest

Vocabolario on line

sud-ovest sud-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte (simbolo SO oppure SW) tra sud e ovest e da essi egualmente distante. Vento di SO, vento che soffia da questa direzione (libeccio nei paesi mediterranei). [...] con tempo cattivo, o anche da ferrovieri, pompieri, ecc., per difendersi dalla pioggia: è stato usato originariamente dai pescatori dei mari del nord, dove il vento da sud-ovest è apportatore di tempeste (cfr. anche l’ingl. southwester o sou’wester ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] delle cedole dai titoli; t. di un istmo, l’apertura di un canale in un istmo per creare un collegamento di due mari o specchi d’acqua. Usi e sign. particolari: a. In selvicoltura (anche tagliata, abbattuta), la recisione dei polloni o degli alberi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

spratto

Vocabolario on line

spratto s. m. [dall’ingl. sprat o spratt, da un prec. sprot, voce di origine germ.]. – Genere di pesci clupeidi (lat. scient. Sprattus), con poche specie soprattutto dei mari dell’emisfero merid., non [...] più lunghi di una ventina di centimetri: la specie più nota è lo spratto (lat. scient. Sprattus sprattus, sinon. Clupea sprattus), detto anche papalina, d’aspetto simile a quello di un’aringa, diffuso ... Leggi Tutto

nettastomàtidi

Vocabolario on line

nettastomatidi nettastomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Nettastomatidae, dal nome del genere Nettastoma, comp. del gr. νῆττα «anatra» e στόμα «bocca»]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine apodi, [...] viventi nelle acque profonde di tutti i mari, caratterizzati dall’assenza delle pinne pettorali e dalla coda affilata e appuntita. ... Leggi Tutto

rùvido

Vocabolario on line

ruvido rùvido agg. [lat. rūgĭdus, der. di ruga «grinza, ruga»; propr. «grinzoso»]. – 1. a. Che ha la superficie non liscia, non levigata, aspra al tatto: pietra, scorza, corteccia r.; lana, veste r.; [...] m’infilai tra le ruvidissime lenzuola guardando con odio la lampadina accesa (Michele Mari); pelle r., mani ruvide. b. In microbiologia, attributo di colonie batteriche dall’aspetto granuloso. 2. fig. a. Aspro, asprigno: un vino un po’ ruvido. b. ... Leggi Tutto

calànidi

Vocabolario on line

calanidi calànidi s. m. pl. [lat. scient. Calanidae, dal nome del genere Calanus: v. calano]. – Famiglia di crostacei copepodi marini, pelagici, diffusi in tutti i mari del globo, alcune specie sono [...] anche adattate ad acque di salinità minima (lagune, estuarî) ... Leggi Tutto

monodòntidi

Vocabolario on line

monodontidi monodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Monodontidae, dal nome del genere Monodon: v. monodonte]. – In zoologia, famiglia di cetacei odontoceti, di medie dimensioni (raggiungono al massimo i [...] 5 metri di lunghezza), con testa arrotondata, sfiatatoio sulla sommità del capo e pinna dorsale assente; vi appartengono due sole specie, il beluga e il narvalo, entrambe diffuse nei mari artici. ... Leggi Tutto

cassìdidi

Vocabolario on line

cassididi cassìdidi s. m. pl. [lat. scient. Cassididae, dal nome del genere Cassis, a sua volta dal lat. class. cassis -ĭdis «elmo»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi, che comprende specie [...] proprie dei mari temperati e caldi, di dimensioni medie o grandi; la conchiglia, globosa o ventricosa, con parete spessa, liscia o scolpita, è usata per la fabbricazione dei cammei. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 46
Enciclopedia
Mari
(od. Tell Harīrī) Antica città della Mesopotamia, sulla riva destra dell’Eufrate, oggi in Siria al confine con l’Iraq. Fu uno dei poli della civiltà mesopotamica tra il 3° millennio e il 18° sec. a.C. La città della fase I (2900-2650 a.C.) aveva...
MARI
Vedi MARI dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARI (babilonese Maer, sumerico Mari) A. Parrot Antica città del Vicino Oriente (oggi Tell Hariri), a 12 km a N-NO di Abu Kemal, sulla riva destra dell'Eufrate, che scorre 2 km e mezzo più ad E. L'identificazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali