• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
393 risultati
Tutti i risultati [393]
Arti visive [78]
Architettura e urbanistica [63]
Industria [54]
Geologia [45]
Medicina [22]
Religioni [17]
Storia [14]
Fisica [14]
Zoologia [13]
Arredamento e design [13]

incarnato

Vocabolario on line

incarnato agg. e s. m. [der. di carne]. – Che ha il colore roseo della carnagione giovane e sana; come sost., il colore stesso: guance i. o di un bell’i.; marmo che tende all’incarnato. ◆ Dim. incarnatino, [...] come agg. e s. m., con gli stessi usi e sign.: rose incarnatine; l’incarnatino del suo viso ... Leggi Tutto

palladiano

Vocabolario on line

palladiano agg. e s. m. – Di Andrea Palladio (pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola), architetto veneto (1508-1580), con riferimento al suo stile: le ville p. di Vicenza; palazzo p.; loggia p.; [...] (D’Annunzio). Pavimento p., tipo di pavimento molto usato dal Palladio nelle sue opere, formato da piccole lastre di marmo o di pietra di forma irregolare collegate da un cemento solitamente rosso (è detto anche terrazzo alla veneziana). Finestra p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fibrato

Vocabolario on line

fibrato agg. [dal lat. fibratus]. – Che presenta fibre o più genericam. venature: steli di marmo fibrati come vegetali (D’Annunzio). In araldica, attributo delle foglie con fibre di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

acròlito

Vocabolario on line

acrolito acròlito s. m. [dal lat. acrolĭthus, gr. ἀκρόλιϑος, comp. di ἄκρος «estremo» e λίϑος «pietra»]. – Nella scultura greca arcaica, tipo di statua, con testa, mani e piedi di pietra o marmo o avorio, [...] e il resto del corpo di legno, nascosto dal panneggio; durò fino all’età romana, per statue colossali ... Leggi Tutto

acrotèrio

Vocabolario on line

acroterio acrotèrio s. m. [dal lat. acroterium, gr. ἀ κρωτήριον «sommità»]. – Elemento di marmo o di terracotta che corona il vertice e gli angoli del frontone nei templi antichi; poteva essere decorativo [...] (con ornati geometrici, volute, palmette, steli d’acanto) o figurato con sculture, anche a tutto tondo, di animali, combattenti, divinità, personaggi mitologici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sbozzare

Vocabolario on line

sbozzare v. tr. [der. di bozza1, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). – 1. a. Digrossare, dare la prima forma al blocco o alla massa di materia da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato [...] oggetto: s. il marmo, il legno. b. Tracciare le linee essenziali di una figura, darle una prima forma: s. la testa e il busto di una statua; mastro Croce ... serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava aratri di forma primitiva, basti da mulo ..., ... Leggi Tutto

sbozzatóre

Vocabolario on line

sbozzatore sbozzatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di sbozzare]. – 1. s. m. Scultore esecutore che sbozza il blocco di marmo da cui si deve trarre una statua; operaio addetto a lavori di sbozzatura: [...] gli angioli, che di giorno in giorno, gli sbozzatori liberano dalla materia inutile (Pea). 2. agg. Nelle lavorazioni meccaniche: fresa sbozzatrice, fresa utilizzata per la formazione grossolana dei denti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – SCULTURA – UTENSILI

sbozzatura

Vocabolario on line

sbozzatura s. f. [der. di sbozzare]. – Genericam., l’azione e il risultato dello sbozzare, in senso proprio e fig. In partic., operazione preliminare di foggiatura di pezzi di materiali metallici, di [...] legnami, pietre o marmo che debbono subire successive operazioni di lavorazione meccanica o a mano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stèmma

Vocabolario on line

stemma stèmma s. m. [dal lat. stemma «corona; albero genealogico» (gr. στέμμα, der. di στέϕω «incoronare»)] (pl. -i). – 1. Nel sign. originario di «albero genealogico» il termine sussiste soltanto, in [...] . di portoni e portali, di fontane e monumenti varî, di ambienti, e anche di codici miniati: s. di pietra, di marmo, di terracotta, di legno dipinto; un monumentale ingresso sormontato da uno s. gentilizio; uno s. miniato su un codice trecentesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] finemente suddiviso, mediante una macinazione spinta, si presenta in particelle solide che in massa non assumono forma propria: p. di marmo, di vetro, di ferro, di carbone; p. d’oro, d’argento, per dorare e argentare; p. cristallina, costituita da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 40
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali