• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
393 risultati
Tutti i risultati [393]
Arti visive [78]
Architettura e urbanistica [63]
Industria [54]
Geologia [45]
Medicina [22]
Religioni [17]
Storia [14]
Fisica [14]
Zoologia [13]
Arredamento e design [13]

scalpellino

Vocabolario on line

scalpellino (pop. scarpellino) s. m. (f. -a) [der. di scalpello]. – 1. Chi sgrossa e lavora la pietra e il marmo con lo scalpello; in partic., l’operaio qualificato capace di eseguire lavori di riquadratura [...] in pietra o marmo; o l’operaio specializzato che esegue, su disegno, cornici variamente sagomate con ornati semplici, di marmo o pietra. 2. In senso spreg., scultore di scarsa capacità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

marmista

Vocabolario on line

marmista s. m. e f. [der. di marmo] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale, scultore esecutore che compie lavori d’artigianato in marmo. Più in generale, chi attende alla lavorazione del [...] marmo per i suoi molteplici impieghi. ... Leggi Tutto

marmòreo

Vocabolario on line

marmoreo marmòreo agg. [dal lat. marmoreus, der. di marmor -ŏris «marmo»]. – 1. Di marmo: lapide, base, decorazione m.; monumento, piedistallo marmoreo. 2. In senso fig.: a. Detto di ciò che sembra avere [...] le qualità proprie del marmo: m. immobilità; freddezza, bianchezza, durezza m.; tacquero e continuarono a contemplare quel corpo marmoreo (Roberto Calasso). b. In medicina, morbo m., sinon. di osteopetrosi. ... Leggi Tutto

marmorino

Vocabolario on line

marmorino (nel sign. 1 anche marmorigno) agg. e s. m. [der. di marmo]. – 1. agg., ant. o letter. Che ha la natura o i caratteri del marmo: dura più che sassi marmorini (Boccaccio); pietra marmorigna [...] (D’Annunzio). 2. s. m. Tipo di stucco, preparato impastando calce con polvere di marmo, usato per zoccoli, rivestimenti, ecc. (è detto anche stucco lustro o stucco romano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

marmoriżżare

Vocabolario on line

marmorizzare marmoriżżare v. tr. [der. di marmo]. – 1. Conferire, con tinte, vernici o altri mezzi, l’apparenza del marmo, soprattutto le venature o macchie caratteristiche del marmo: m. lo zoccolo delle [...] scale. 2. Foggiare il vetro eseguendone la marmorizzazione. ◆ Part. pass. marmoriżżato, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

epitàffio

Vocabolario on line

epitaffio epitàffio (o epitàfio; ant. pitàffio) s. m. [dal lat. tardo epitaphium, neutro sostantivato dell’agg. (già class.) epitaphius, dal gr. ἐπιτάϕιος «sepolcrale» e come s. m. «discorso funebre», [...] o di bronzo che porta l’iscrizione: chi gli voleva gratificare, gli mandava o statue di marmo o epitaffi di marmo (Vespasiano da Bisticci). 2. Presso gli antichi Greci, discorso pronunciato da un oratore pubblico per celebrare gli eroi che erano ... Leggi Tutto

imètto

Vocabolario on line

imetto imètto s. m. [dal nome della omonima catena montuosa della Grecia, nell’Attica]. – Marmo venato di tinta leggermente verdognola o azzurrastra, proveniente dalla Grecia e molto usato nell’antichità [...] classica (in lat. marmor hymettium); è anche detto marmo cipolla o marmo fetido per l’odore di acido solfidrico che emana nella lavorazione. ... Leggi Tutto

sinnàdico

Vocabolario on line

sinnadico sinnàdico agg. (pl. m. -ci). – Di Sìnnada (gr. τὰ Σύνναδα), antica città frigia (famosa per le cave di marmo esistenti nei suoi dintorni): marmo s., lo stesso che marmo docimitico (v. docimitico). ... Leggi Tutto

veneziano

Vocabolario on line

veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., [...] alla v.), è costituito da piccoli pezzi spianati di marmo o di pietra a contorno irregolare, collegati e allettati getto di malta cementizia nel quale sono annegati piccoli pezzi di marmo alla rinfusa o a disegno: a indurimento avvenuto, il pavimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

nuvolato¹

Vocabolario on line

nuvolato1 nuvolato1 agg. [der. di nuvola]. – 1. region. o letter. Annuvolato: ho veduto il cielo n. (Foscolo). 2. a. Carta n., cartoncino n., carta pesante usata per parati e in legatoria, a tinta unita [...] con zone di colore più intenso simili a nuvolette. b. Marmo n., lo stesso che marmo nebulato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali