• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
393 risultati
Tutti i risultati [393]
Arti visive [78]
Architettura e urbanistica [63]
Industria [54]
Geologia [45]
Medicina [22]
Religioni [17]
Storia [14]
Fisica [14]
Zoologia [13]
Arredamento e design [13]

dolce

Thesaurus (2018)

dolce 1. MAPPA È DOLCE un sapore, simile a quello dello zucchero, che costituisce, insieme con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente considerate fondamentali [...] , l’aggettivo dolce assume significati più specifici: per esempio un clima è dolce quando è mite, tiepido; un metallo o un marmo sono dolci quando sono poco duri, e quindi facili da lavorare; una salita o una discesa sono dolci quando sono moderate ... Leggi Tutto

freddo

Thesaurus (2018)

freddo 1. MAPPA Propriamente, si dice FREDDO ciò che ha una temperatura inferiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] e chi la vuol fredda darne una calda e una fredda doccia fredda fare freddo freddo come il ghiaccio, come il marmo guerra fredda mani fredde cuore caldo non fare né caldo né freddo prendere freddo sangue freddo Citazione Toccandolo il trovò come ... Leggi Tutto

immagine

Thesaurus (2018)

immagine 1. MAPPA L’IMMAGINE è la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita attraverso il senso della vista o si riflette, così com’è o con qualche alterazione, in uno specchio o nell’acqua, [...] di qualcosa; può dunque essere genericamente un quadro, un ritratto, una statua (i. disegnata, dipinta, di bronzo, di marmo, di cera), e in particolare il termine può riferirsi alle figure che rappresentano divinità e santi (le sacre immagini; la ... Leggi Tutto

legno

Thesaurus (2018)

legno 1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] di legno testa di legno Proverbi ogni legno ha il suo tarlo Citazione Era avvenuto in un piccolo borgo con le case in legno e la chiesa bianca. Donato Carrisi, Il suggeritore Vedi anche Albero, Artigianato, Marmo, Materia, Materiale, Metallo, Vetro ... Leggi Tutto

malattia

Thesaurus (2018)

malattia 1. MAPPA Una MALATTIA è una condizione al di fuori della normalità di un organismo vivente, caratterizzata da disturbi, alterazioni o lesioni e da comportamenti inconsueti generalmente provocati [...] inoltre malattia qualunque alterazione fisica o chimica di una sostanza o un materiale (le malattie del vino, del legno, del marmo). 4. In senso figurato, infine, si può definire malattia una condizione che altera il benessere psichico di una persona ... Leggi Tutto

minerale

Thesaurus (2018)

minerale 1. MAPPA Si chiama MINERALE, nell’uso corrente, qualsiasi sostanza che abbia una struttura chimica e fisica ben definita e che faccia parte, in natura, della crosta terrestre; i minerali, a [...] di tutti i colori. Su uno annotavo, questa è pirite, si trova di qua e di là. Dentro, anche se non si vede è fatta così. Susanna Tamaro, Per voce sola Vedi anche Animale, Chimica, Geografia, Geologia, Marmo, Metallo, Natura, Oro, Pietra, Vegetale ... Leggi Tutto

metallo

Thesaurus (2018)

metallo 1. MAPPA Un METALLO è un elemento chimico che in natura, a temperatura ambiente, si presenta sotto forma di minerale, allo stato solido e con una struttura formata da cristalli; è un materiale [...] di metallo e corrispondente al nostro quattrino nero. Lorenzo Magalotti, Relazione della China   Vedi anche Arma, Artigianato, Attrezzo, Chimica, Elemento, Ferro, Gioiello, Industria, Legno, Marmo, Materia, Materiale, Minerale, Nobile, Oro, Vetro ... Leggi Tutto

materiale

Thesaurus (2018)

materiale 1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] , di mostrarmi discreto, di carattere delicato, supera quello di avere qualche scudo di più in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro? Massimo D’Azeglio, I miei ricordi Vedi anche Elemento, Legno, Marmo, Materia, Metallo, Pietra, Vetro ... Leggi Tutto

materia

Thesaurus (2018)

materia 1. Secondo Aristotele e, più in generale, nel pensiero filosofico antico, la MATERIA è la componente sensibile di ogni essere, mera potenzialità opposta alla forma, la quale soltanto può renderla [...] sostanza di cui sono fatti i corpi che si possono percepire attraverso i sensi (la m. di quella statua è il marmo, il bronzo; suppellettili fatte di m. preziosa); accompagnata da un aggettivo che la precisa, la parola indica una sostanza particolare ... Leggi Tutto

piano 2

Thesaurus (2018)

piano 2 PIANO (2) 1. Un PIANO (2) è una distesa di terreno pianeggiante, una pianura (scendere al p.) o, più comunemente, 2. l’elemento orizzontale che limita nella sua parte superiore un mobile, una [...] struttura o un altro oggetto (una tavola col p. di legno, di marmo). 3. MAPPA In un edificio, il piano è lo spazio compreso tra la faccia superiore di un pavimento e la faccia inferiore del soffitto corrispondente, in cui sono disposte le stanze ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali