• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Arti visive [7]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Fotografia [1]

marmo

Sinonimi e Contrari (2003)

marmo (ant. marmore /'marmore/) s. m. [lat. marmor -ŏris, gr. mármaros]. - 1. (miner.) [roccia calcarea metamorfica a struttura cristallina] ≈ ⇑ calcare. ● Espressioni: fig., scolpito (o inciso) nel marmo [...] possono dimenticare] ≈ (lett.) imperituro, incancellabile, indelebile, indimenticabile, perenne. ↔ (lett.) perituro. ▲ Locuz. prep.: fig., di marmo 1. [del tutto privo di sensibilità: essere di m.] ≈ duro, insensibile. ↓ indifferente. ↔ sensibile. 2 ... Leggi Tutto

lapidario

Sinonimi e Contrari (2003)

lapidario /lapi'darjo/ [dal lat. lapidarius, der. di lapis -ĭdis "pietra"]. - ■ agg. 1. [che si riferisce alle iscrizioni su marmo: arte l.] ≈ epigrafico. 2. (estens.) [che si manifesta o si esprime con [...] , essenziale, sentenzioso, stringato, telegrafico. ↔ prolisso, ridondante, verboso. ■ s. m. 1. (mest.) [operaio che incide lapidi] ≈ letterista. 2. (mest., non com.) [chi incide su marmo o su altro materiale] ≈ intagliatore, lapicida, scalpellino. ... Leggi Tutto

marmista

Sinonimi e Contrari (2003)

marmista s. m. e f. [der. di marmo] (pl. m. -i). - (mest.) [chi lavora o scolpisce il marmo] ≈ (non com.) marmorario. ‖ (non com.) lapicida, (non com.) lapidario, scalpellino, (non com.) tagliapietre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ARTIGIANALI

statua

Sinonimi e Contrari (2003)

statua /'statua/ s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre "collocare, innalzare"]. - (artist.) [opera scolpita, a tutto rilievo, di marmo o altri materiali, che rappresenta una figura umana o animale, [...] oppure un'idea o un concetto astratti: s. di marmo] ≈ opera plastica, scultura, (lett.) simulacro, [rappresentante una figura femminile usata come colonna o sostegno] cariatide, [di dimensioni colossali] colosso. ⇑ monumento. ⇓ busto, erma. ... Leggi Tutto

sasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sasso s. m. [lat. saxum]. - 1. [materia pietrosa: le fondamenta della casa poggiano sul s.] ≈ pietra, roccia. ▲ Locuz. prep.: fig., di sasso 1. [con riferimento a persona, che si immobilizza per lo stupore, [...] , rupe, scoglio. b. [grande blocco di roccia] ≈ macigno, masso, rupe. c. [piccolo frammento di pietra] ≈ ciottolo, (region.) cogolo. ‖ pietra, selce. 3. (lett.) [lastra di marmo o pietra che chiude la bocca del sepolcro] ≈ lapide, pietra tombale. ... Leggi Tutto

calcagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

calcagnolo /kalka'ɲɔlo/ (lett. calcagnuolo) s. m. [der. di calcagno]. - (tecn.) [attrezzo che serve a lavorare il marmo] ≈ ‖ scalpello. ... Leggi Tutto

calcare²

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare² s. m. [dal lat. calcarius "calcareo"]. - (geol.) [roccia sedimentaria costituita di calcite] ≈ ‖ arenaria, argilla, granito, marmo, tufo. ⇑ minerale, roccia. ... Leggi Tutto

iscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

iscrizione /iskri'tsjone/ s. f. [dal lat. inscriptio -onis]. - 1. a. [l'iscrivere in una lista, in un elenco e sim., anche con la prep. in: i. nel registro di un'impresa] ≈ (non com.) inscrizione, registrazione, [...] com.) inscrizione, tesseramento, [all'università] immatricolazione. ↔ espulsione (da), radiazione (da). 2. (estens.) [scritta tracciata sul marmo, sul metallo o su altro materiale duro con apposito strumento: i. onoraria, funebre] ≈ epigrafe, (non ... Leggi Tutto

perenne

Sinonimi e Contrari (2003)

perenne /pe'rɛn:e/ agg. [dal lat. perennis, der. di annus "anno", col pref. per-¹; propr. "che dura tutto l'anno"]. - 1. [destinato a durare eternamente o per un tempo lunghissimo: fama p.] ≈ duraturo, [...] eterno, immortale, (lett.) imperituro, perpetuo, scolpito nel marmo, (lett.) sempiterno. ↔ caduco, effimero, fugace, passeggero, temporaneo, (lett.) transeunte. 2. (estens.) a. [senza interruzioni: la sua vita non era che un p. lamentarsi] ≈ continuo ... Leggi Tutto

sbozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbozzare /zbɔ'ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). - 1. [dare la prima forma a un materiale da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato oggetto: s. [...] il marmo, il legno] ≈ digrossare, dirozzare, sgrossare. ↔ completare, perfezionare. ‖ cesellare, rifinire. 2. [tracciare le linee essenziali di una figura, un'immagine e sim.: s. un paesaggio, un ritratto] ≈ abbozzare, schizzare. 3. (fig.) [tracciare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali