• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Arti visive [7]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Fotografia [1]

variegatura

Sinonimi e Contrari (2003)

variegatura s. f. [der. di variegato]. - [aspetto di una superficie variegata: la v. di un marmo] ≈ policromia, screziatura. ↔ monocromia. ... Leggi Tutto

sedile

Sinonimi e Contrari (2003)

sedile s. m. [dal lat. sedile]. - 1. [oggetto o struttura atti a potervisi sedere: s. di marmo] ≈ panca, panchina, [di vettura e sim.] posto. 2. (estens.) [piccolo ripiano ribaltabile, fissato alla parete [...] nei corridoi o nelle piattaforme dei treni come posto sussidiario per i viaggiatori] ≈ [→ SEGGIOLINO (2)] ... Leggi Tutto

venato

Sinonimi e Contrari (2003)

venato agg. [der. di vena]. - 1. [percorso da vene, segnato da venature, anche con la prep. di: superficie molto v.; marmo grigio v. di nero] ≈ ‖ rigato, screziato, striato, variegato. 2. (fig.) [che lascia [...] trasparire un sentimento tenue, delicato e sim., con la prep. di: volto v. di malinconia] ≈ soffuso, velato. ↑ pervaso ... Leggi Tutto

venatura

Sinonimi e Contrari (2003)

venatura s. f. [der. di venato]. - 1. a. [striscia o complesso di segni che riga una superficie: le v. del legno, del marmo] ≈ vena. ‖ rigatura, screziatura, striatura. b. (fig.) [sentimento appena accennato, [...] con la prep. di: nel discorso c'è una v. di ironia] ≈ accenno, nota, nuance, ombra, pizzico, sfumatura, traccia, velatura, velo, vena. 2. (zool.) [il sistema delle vene delle ali degli insetti] ≈ nervatura ... Leggi Tutto

marmorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

marmorizzare /marmori'dz:are/ v. tr. [der. di marmo]. - [rendere striato, venato: m. una superficie] ≈ marezzare, (non com.) marmoreggiare, striare, venare. ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] ogni prodotto artistico del dipingere, col sinon. pittura: per ornamento v’aggiunse una infinità di statue antiche di marmo e di bronzo, pitture singularissime, instrumenti musici d’ogni sorte (B. Castiglione). Disegno, invece, è il der. di disegnare ... Leggi Tutto

sgrossare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgrossare [der. di grosso, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgròsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare la prima forma a un materiale: s. un blocco di marmo] ≈digrossare, dirozzare, sbozzare, sgrezzare. b. (estens.) [...] [dare forma a uno scritto: s. un articolo] ≈ abbozzare, delineare, digrossare, imbastire, schizzare. 2. (fig.) a. [impartire a qualcuno i primi rudimenti di un'arte, di una disciplina] ≈ educare, iniziare, ... Leggi Tutto

comò

Sinonimi e Contrari (2003)

comò s. m. [adattam. e riduzione pop. del fr. commode "cassettone"]. - (arred.) [mobile a cassetti per camera da letto, con piano di legno o di marmo, spesso con specchio] ≈ (tosc.) canterano, cassettone. [...] ⇑ mobile ... Leggi Tutto

sormontare

Sinonimi e Contrari (2003)

sormontare v. tr. [comp. di sor- e montare] (io sormónto, ecc.). - 1. a. [passare sopra o al di là] ≈ [→ SORPASSARE (1. a)]. b. (fig.) [riportare una vittoria su qualcosa: s. ogni difficoltà, ogni ostacolo] [...] , superare, vincere. ↑ trionfare (su). ↔ cedere (a), soggiacere (a), sottostare (a). ↑ soccombere (a). 2. (estens.) [elevarsi al di sopra di qualcosa: la loggia è sormontata da statue di marmo] ≈ dominare, (lett.) sopravanzare, sovrastare. ... Leggi Tutto

grana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] melograno, rubino, vermiglio. 2. a. [grandezza relativa dei grani in cui si suddivide una massa: marmo di g. grossa; formaggio di g. fine] ≈ ‖ testura. b. (estens.) [irregolarità al tatto della superficile di un corpo, naturale o provocata] ≈ [→ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali