• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Zoologia [76]
Medicina [7]
Anatomia [5]
Anatomia comparata [5]
Biologia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

monofiodónte

Vocabolario on line

monofiodonte monofiodónte agg. [comp. del gr. μονοϕυής «semplice» e ὀδούς ὀδόντος «dente», formato sul modello di difiodonte]. – Di mammifero, appartenente ai marsupiali, ai sirenidi e agli xenartri, [...] che ha una sola dentizione, contrariamente alla maggior parte dei mammiferi, che ne hanno due ... Leggi Tutto

lagorchèste

Vocabolario on line

lagorcheste lagorchèste s. m. [lat. scient. Lagorchestes, comp. di lago- e gr. ὀρχηστής «danzatore»]. – In zoologia, genere di marsupiali, simili nell’aspetto a una lepre, con coda rivestita, che vivono [...] nelle zone pietrose dell’Australia e in alcune isolette vicine alla sua costa occidentale ... Leggi Tutto

lagòstrofo

Vocabolario on line

lagostrofo lagòstrofo s. m. [lat. scient. Lagostrophus, comp. di lago- e gr. στρόϕος «nastro», qui «stria»]. – In zoologia, genere di marsupiali di piccole dimensioni e aspetto snello, con pelame soffice [...] striato trasversalmente sul dorso, coda lunga e robusta, che vivono nell’Australia merid., fra i cespugli di mimose, nelle pianure lungo i fiumi e le paludi ... Leggi Tutto

aplacentali

Vocabolario on line

aplacentali (o aplacentati) s. m. pl. [lat. scient. Aplacentalia, comp. di a- priv. e placenta]. – Gruppo di mammiferi in cui non si sviluppa la placenta: comprende i monotremi, ovipari, e i marsupiali [...] che sono invece vivipari; è sinon. di acoriati e contrapposto a placentati ... Leggi Tutto

eudromìcia

Vocabolario on line

eudromicia eudromìcia s. f. [lat. scient. Eudromicia, comp. di eu- e gr. δρομικός «veloce»] (pl. -cie). – Genere di marsupiali falangeridi, che vivono in Australia, Tasmania, Nuova Guinea, simili al [...] topo e al ghiro, senza patagio, con grandi orecchie tondeggianti nude, unghie piccole, coda pelosa alla base, sottile e prensile all’apice ... Leggi Tutto

tòpo¹

Vocabolario on line

topo1 tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome [...] nell’espressione grigio topo, particolare sfumatura di grigio chiaro. 2. T. marsupiale, nome di alcune specie di marsupiali dasiuridi; t. saltatore, marsupiale dasiuride dell’Australia orient. (lat. scient. Antechinomys laniger), con zampe posteriori ... Leggi Tutto

daṡïùridi

Vocabolario on line

dasiuridi daṡïùridi s. m. pl. [lat. scient. Dasyuridae, dal nome del genere Dasyurus (v. dasiuro)]. – In zoologia, famiglia di marsupiali, con zampe anteriori e posteriori quasi della stessa lunghezza, [...] plantigradi, pentadattili, con marsupio o senza, insettivori o carnivori ... Leggi Tutto

daṡïuro

Vocabolario on line

dasiuro daṡïuro s. m. [lat. scient. Dasyurus, comp. di dasy- «dasi-» e -urus «-uro1»]. – In zoologia, marsupiale e genere di marsupiali della famiglia dasiuridi, che vivono nella Nuova Guinea, Australia, [...] Tasmania; vi appartengono il d. viverrino (Dasyurus viverrinus) e il d. macchiato (Dasyurus maculatus), che misurano rispettivamente 65 e 100 cm circa, compresa la coda ... Leggi Tutto

metatèrî

Vocabolario on line

metateri metatèrî s. m. pl. [lat. scient. Metatheria, comp. di meta- e gr. ϑηρίον «animale selvatico»]. – Nella sistematica zoologica, sottoclasse dei mammiferi che comprende il solo ordine dei marsupiali, [...] così chiamata per la posizione intermedia tra i mammiferi più primitivi (prototerî o monotremi) e i mammiferi più evoluti (euterî) ... Leggi Tutto

caloprimno

Vocabolario on line

caloprimno s. m. [lat. scient. Caloprymnus, voce di formazione incerta]. – Genere di marsupiali macropodidi dell’Australia merid., di piccole dimensioni, con coda sottile e cilindrica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Marsupiali
Superordine (Marsupialia) di Mammiferi, unico rappresentante dell’infraclasse Metateri; da alcuni considerato sinonimo senza validità sistematica di Metateri. Raggruppa 19 famiglie con oltre 300 specie viventi diffuse nella regione australiana...
Metateri
Infraclasse dei Mammiferi, che comprende il solo superordine dei Marsupiali e si contrappone all’infraclasse degli Euteri. In alcune classificazioni M. è considerato sinonimo di Marsupiali con validità sistematica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali