• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Religioni [16]
Storia [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Militaria [6]
Industria [6]
Comunicazione [5]
Geografia [4]
Geologia [4]
Matematica [4]

vapóre

Vocabolario on line

vapore vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla [...] , quindi, la nebbia: sopra il lago, si vedeva una cortina di v. spessi; qual, sorpreso dal mattino, Per li grossi vapor Marte rosseggia (Dante); un po’ di vapori, di nebbia ogni mattina, poi un sole dorato (Pavese). Talora, equivale a fumo, ottenuto ... Leggi Tutto

lupercale

Vocabolario on line

lupercale agg. e s. m. o f. [dal lat. lupercalis agg., Lupercal -alis s. neutro]. – Relativo a Luperco, antico dio latino, inizialmente identificato con il lupo sacro a Marte, poi considerato come epiteto [...] di Fauno, e infine assimilato al greco Pan Liceo: feste l., e più comunem. i o le Lupercali (lat. Lupercalia -ium) era detta la festa di purificazione che si celebrava a Roma, sino alla fine del sec. 5° ... Leggi Tutto

equìrrie

Vocabolario on line

equirrie equìrrie (o equìrie) s. f. pl. [dal lat. Equirria, neutro pl., comp. di equus «cavallo» e tema di currĕre «correre»]. – Antica festa romana in onore di Marte, che si celebrava il 27 febbraio [...] e con particolare solennità il 14 marzo, e consisteva in gare di corsa di cavalli attaccati a carri da guerra ... Leggi Tutto

saliare

Vocabolario on line

saliare agg. [dal lat. Saliaris]. – Dei Salî, antichi sacerdoti romani, eletti fra i patrizî, che costituivano, in numero di 24, un importante sodalizio sacerdotale consacrato al culto di Marte e di [...] Quirino, secondo la tradizione istituito da Numa Pompilio e ampliato da Tullo Ostilio: riti s.; canti s.; carme s. (lat. carmen Saliare), l’inno, antichissimo, che i Salî cantavano durante alcune cerimonie, ... Leggi Tutto

planetàrio¹

Vocabolario on line

planetario1 planetàrio1 agg. [der. del lat. planeta «pianeta3»; cfr. lat. planetarius «astrologo»]. – 1. Dei pianeti, che concerne i pianeti: moti p.; sistema p., formato da una stella attorno alla quale [...] o addirittura identificate con singoli pianeti o corpi celesti concepiti come tali (per es., nella religione romana, Mercurio, Venere, Marte, Giove, ecc., i quali hanno dato i nomi tuttora usati per i pianeti). 2. Per estens., della Terra, che ... Leggi Tutto

rispìngere

Vocabolario on line

rispingere rispìngere v. tr. [comp. di ri- e spingere] (io rispingo, tu rispingi, ecc.). – 1. Spingere di nuovo. 2. ant. o letter. Respingere: come Marte, quando entro le navi Rispingeva gli Achei ... [...] (Foscolo) ... Leggi Tutto

agònie

Vocabolario on line

agonie agònie s. f. pl. [dal lat. Agonia, neutro pl., der. di agĕre nel senso di «sacrificare un animale»]. – Feste religiose dell’antico calendario romano, che avevano luogo in determinati giorni dell’anno [...] (il 9 gennaio in onore di Giano, il 17 marzo in onore di Marte, ecc.). ... Leggi Tutto

mavòrzio

Vocabolario on line

mavorzio mavòrzio agg. [dal lat. Mavortius, der. di Mavors -rtis, forma arcaica di Mars -rtis], letter. – Che si riferisce a Marte, dio della guerra; quindi, marziale, guerresco: fra il cozzo di m. spade [...] (Carducci) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

abitabilità

Vocabolario on line

abitabilita abitabilità s. f. [der. di abitabile]. – 1. Insieme delle condizioni che rendono possibile la vita in un determinato luogo o ambiente; a. dei mondi, problema che si pone sul terreno scientifico, [...] , se la vita, così come noi la concepiamo, sia possibile in mondi diversi dalla Terra (per es. nel pianeta Marte). 2. a. Insieme delle condizioni che rendono praticamente abitabile un ambiente, un edificio: mantenere lo stabile in condizioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

areòpago

Vocabolario on line

areopago areòpago (o areopàgo) s. m. [dal lat. Areopagus, gr. ῎Αρειος πάγος «colle di Ares», cioè del dio Marte] (pl. -ghi). – 1. Il più antico tribunale di Atene, le cui attribuzioni, in origine assai [...] ampie, vennero ridotte (462-461 a. C.) al solo giudizio intorno ai delitti di sangue. Il nome deriva da quello di una rupe presso l’Acropoli di Atene, dove sarebbe stato giudicato Ares per l’uccisione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
Marte
(lat. Mars) Religione Antica divinità italica, corrispondente al dio greco Ares e venerata soprattutto come dio della guerra; fu assai più venerata e popolare tra gli Italici che non Ares tra i Greci. Non solo infatti in molte città italiche...
MARTE
MARTE (Mars, Marspĭter) Giulio Giannelli Una delle maggiori divinità venerate dai Romani, appartenente a quel gruppo di dei chiamati indigetes e considerati come legati alle origini stesse della loro religione e distinti perciò dalle divinità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali