• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Religioni [5]
Medicina [4]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Industria [2]
Chimica [1]

combattere

Sinonimi e Contrari (2003)

combattere /kom'bat:ere/ [lat. tardo ✻combattĕre, der. di battĕre, col pref. con-]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, [...] , lottare. ↓ adoperarsi. ↔ (fam.) fregarsene (di), (fam.) infischiarsene (di). 3. (sport.) a. [disputare una gara col massimo impegno, con le prep. con, contro o assol.] ≈ affrontare (ø), battersi, competere, contendere, cimentarsi, contrastare (ø ... Leggi Tutto

maxi-

Sinonimi e Contrari (2003)

maxi- [tratto dal lat. maxĭmus "massimo" per il tramite dell'ingl.]. - Primo elemento compositivo di alcuni neologismi, spec. del linguaggio della moda, in cui indica dimensioni o lunghezze superiori al [...] normale (contrapp. a mini-); in altri casi, allude alle grandi dimensioni di qualcosa (maximoto, maxiprocesso) ... Leggi Tutto

medio

Sinonimi e Contrari (2003)

medio /'mɛdjo/ [dal lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto] ≈ centrale, di mezzo, intermedio, mediano, (lett., non com.) mediocre, [...] di una proporzione] ↔ estremo. 2. (sport.) [pugile appartenente alla categoria con limite di peso fino a 75 kg.] ≈ peso medio. > minimosca, mosca, gallo, piuma, superpiuma, leggero, superleggero, welter, superwelter, m., mediomassimo, massimo. ... Leggi Tutto

programmato

Sinonimi e Contrari (2003)

programmato agg. [part. pass. di programmare]. - [definito in base a un programma: abbiamo ottenuto i risultati p.] ≈ prefissato, prefisso, previsto. ↔ imprevisto. ‖ fuori programma. ● Espressioni: numero [...] programmato [numero massimo di studenti che vengono ammessi a un corso (spec. universitario), di solito in base ad una prova di ammissione] ≈ numero chiuso. ... Leggi Tutto

meglio

Sinonimi e Contrari (2003)

meglio /'mɛʎo/ [lat. mĕlius, neutro di melior -oris "migliore"; trattato anche in ital. come comparativo di bene]. - ■ avv. 1. [come compar. dell'avv. bene, in modo migliore: riuscire m. nelle materie [...] alzare un dito. ▲ Locuz. prep.: al meglio [nelle migliori condizioni di forma possibili: oggi non sono al m.] ≈ al massimo; per il meglio [nel modo più vantaggioso possibile: le cose vanno ormai per il m.] ≈ benissimo, eccellentemente, ottimamente ... Leggi Tutto

gas

Sinonimi e Contrari (2003)

gas /gas/ o, meno com., /gaz/ s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J.-B. van Helmont (1579-1644) col sign. di "vapore sottile", dal lat. chaos, gr. kháos "massa informe"]. - 1. (fis.) [ogni sostanza [...] del carburante nel motore] ≈ acceleratore. ● Espressioni: dare gas → □. ▲ Locuz. prep.: a tutto gas [alla velocità massima, anche fig. e scherz.] ≈ al massimo, a tavoletta, (fam.) a tutta birra, a tutta velocità. ↔ adagio, a passo d'uomo, lentamente ... Leggi Tutto

welter

Sinonimi e Contrari (2003)

welter /'velter/ [adattam. fonetico del s. ingl. welter, prob. der. di (to) welt, nel sign. di "colpire, picchiare violentemente"]. - ■ s. m. (sport.) [pugile professionista di peso compreso tra 63,504 [...] e 66,678 kg] ≈ (peso) medioleggero. > minimosca, mosca, gallo, piuma, superpiuma, leggero, superleggero, w., superwelter, medio, mediomassimo, massimo. ■ agg. (sport.) [di peso o categoria welter] ≈ medioleggero. ... Leggi Tutto

completo

Sinonimi e Contrari (2003)

completo /kom'plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre "compiere"; come s. m., nel sign. 2, dal fr. complet]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ≈ compiuto, definitivo, finito, intero, [...] perfetto, sano. ↔ imperfetto, incompiuto, incompleto. b. (estens.) [al massimo livello: essere in c. miseria; avere una visione c.] ≈ assoluto, pieno, totale, [detto per lo più di fede, fiducia e sim.] incondizionato. ↔ incompleto, parziale, vuoto. c ... Leggi Tutto

generale²

Sinonimi e Contrari (2003)

generale² s. m. [uso sost. dell'agg. generale¹, aggiunto a titoli di carica o grado]. - 1. (milit.) [nell'esercito, nell'aeronautica e nei corpi armati dello stato, grado più alto della gerarchia militare] [...] . ⇑ comandante, condottiero. > sottotenete, tenente, capitano, maggiore, tenente colonnello, colonnello, generale. 2. (eccles.) [superiore massimo di un ordine o di una congregazione religiosa] ≈ padre generale. ⇓ [dei gesuiti] (spreg.) papa nero. ... Leggi Tutto

gentile¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] , a chi non crea problemi, a chi non si tira indietro in caso di necessità. Cordiale, come g., va da un massimo di coinvolgimento emotivo sia in senso positivo (amicizia sincera e cordiale si trova effettivamente nel mondo, e non è rara [G. Leopardi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali