• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1444 risultati
Tutti i risultati [1444]
Industria [253]
Arti visive [193]
Architettura e urbanistica [167]
Medicina [122]
Geologia [108]
Storia [106]
Fisica [105]
Militaria [90]
Chimica [84]
Biologia [72]

preparatóre

Vocabolario on line

preparatore preparatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo praeparator -oris]. – 1. Chi prepara; spec. chi, in alcune industrie, è addetto a portare i materiali nelle condizioni più utili alla successiva [...] e mescolatura a mano o a macchina; o chi, nei gabinetti di fisica, chimica, anatomia, provvede a preparare il materiale di studio e quanto occorre per esperienze didattiche o esercitazioni universitarie. 2. Nello sport, p. atletico, tecnico, per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

gelivo

Vocabolario on line

gelivo agg. [dal fr. gélif, der. di geler «gelare»]. – Nel linguaggio scient. e tecn., soggetto a essere danneggiato dal gelo, detto in partic. di rocce, di terreni, di materiali da costruzione, come [...] pietre, laterizî, calcestruzzi che per l’azione del gelo si sgretolano e si disgregano più o meno profondamente ... Leggi Tutto

elastoplasticità

Vocabolario on line

elastoplasticita elastoplasticità s. f. [comp. di elasto- e plasticità]. – 1. Proprietà dei corpi naturali suscettibili di deformazioni di tipo elastico associate a deformazioni di tipo plastico; tale [...] è richiesta nella realizzazione di strutture per le quali non è accettabile l’ipotesi che il comportamento dei materiali sia perfettamente elastico. 2. Ramo della scienza delle costruzioni che studia la statica dei sistemi resistenti in condizioni ... Leggi Tutto

punta¹

Vocabolario on line

punta1 punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia [...] dall’usura; in partic., p. cieche, quelle, realizzate di solito in cuoio o in pergamena, che vengono nascoste dal materiale di copertura del quadrante. 3. Con accezioni specifiche: a. Nel ferro di cavallo, la parte anteriore compresa tra le mammelle ... Leggi Tutto

fónte¹

Vocabolario on line

fonte1 fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. [...] di produzione, costituite dagli organi cui è affidata la funzione legislativa, e fonti di cognizione, i mezzi materiali con cui si manifestano le norme giuridiche (nell’ordinamento italiano: la costituzione e le leggi costituzionali, i regolamenti ... Leggi Tutto

sanitàrio

Vocabolario on line

sanitario sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione [...] (elettromagnetiche di bassa energia, comprese emissioni radio, e anche radiazioni acustiche, spec. intensi rumori). d. Di materiali e oggetti fabbricati e usati come mezzi o sussidî nella terapia, medicazione, disinfezione, ecc.: articoli s. o ... Leggi Tutto

etichetta ecologica

Neologismi (2008)

etichetta ecologica loc. s.le f. Marchio europeo per la certificazione e la promozione di prodotti e servizi realizzati con materiali ecologici o nel rispetto dell’ambiente. ◆ Un’industria che guarda [...] all’ambiente e che ha portato l’Italia al primo posto in Europa per l’etichetta ecologica dei prodotti industriali (34 licenze ecolabel), al primo posto per la certificazione etica e al quinto per le certificazioni ... Leggi Tutto

capovoltare

Vocabolario on line

capovoltare (pop. capivoltare) v. tr. [der. di capovolto, part. pass. di capovolgere] (io capovòlto, ecc.). – Capovolgere, voltare dal sotto in su, spec. cose materiali: c. una botte. ... Leggi Tutto

sano

Vocabolario on line

sano agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): [...] ; fare una vita s.; è un’abitudine sana. Con valore neutro: è s. vivere all’aperto. 2. estens. Detto di cose materiali, intero, intatto, senza rotture o incrinature: ne l’arzanà de’ Viniziani Bolle l’inverno la tenace pece A rimpalmare i legni lor ... Leggi Tutto

retinato

Vocabolario on line

retinato agg. [part. pass. di retinare]. – Fornito, dotato di una rete di rinforzo, riferito soprattutto a speciali materiali da costruzione: cemento r., strato di malta cementizia nel quale è incorporata [...] una sottile rete metallica, impiegato in spessori da 3 a 5 cm per la fabbricazione di manufatti varî (piccoli serbatoi, velette, fioriere, ecc.) e in spessori minori (1-2 cm) come intonaco impermeabilizzante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 145
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali