• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Informatica [17]
Religioni [5]
Medicina [5]
Teatro [2]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

directory

Sinonimi e Contrari (2003)

directory /di'rektəri/, it. /di'rɛktori/ s. ingl. (propr. "elenco, guida"), usato in ital. al femm. - (inform.) [ciascuna partizione della memoria di un elaboratore elettronico, nella quale l'utente colloca [...] più documenti e files] ≈ cartella ... Leggi Tutto

benedire

Sinonimi e Contrari (2003)

benedire v. tr. [lat. benedicĕre, comp. di bene e dicĕre, propr. "dir bene" e nel lat. eccles. "benedire"] (coniug. come dire; nell'imperf. indic. ha anche, come forma pop., benedivo, e nel pass. rem. [...] coprire di grazie: Dio ti benedica!] ≈ ‖ assistere, proteggere. ↔ ‖ dannare, maledire. 3. (estens.) [esprimere riconoscenza verso qualcuno o qualcosa: b. la memoria di una persona] ≈ lodare, ringraziare. ↑ esaltare, glorificare. ↔ esecrare, maledire. ... Leggi Tutto

infamare

Sinonimi e Contrari (2003)

infamare [dal lat. infamare, der. di infamis "infame"]. - ■ v. tr. 1. [coprire d'infamia e di discredito: i. qualcuno agli occhi dell'opinione pubblica] ≈ bollare, disonorare, screditare, (lett.) vituperare. [...] . ↔ elogiare, onorare, riverire, stimare. 2. [compromettere con accuse e calunnie la reputazione, l'onore e sim.: i. la memoria, il buon nome di qualcuno] ≈ e ↔ [→ INFANGARE (2)]. ■ infamarsi v. rifl. [compromettere la propria reputazione, l'onore e ... Leggi Tutto

infangare

Sinonimi e Contrari (2003)

infangare [der. di fango, col pref. in-¹] (io infango, tu infanghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sporcare di fango: hai infangato i calzoni!] ≈ imbrattare, (non com.) immelmare, impantanare, inzaccherare, (non [...] .) spillaccherare. 2. (fig.) [compromettere con accuse e calunnie la reputazione, l'onore e sim.: i. la memoria, il buon nome di qualcuno] ≈ diffamare, disonorare, gettare fango (su), infamare, insozzare, insudiciare, lordare, macchiare, screditare ... Leggi Tutto

particolare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi particolare. Finestra di approfondimento Non di tutti - Ciò che non è di tutti, bensì di un singolo individuo o di un gruppo di individui, è detto particolare. A seconda dei contesti, questo [...] , e quindi essere sinon. di eccellente, eccezionale, fantastico, favoloso, formidabile, grandioso, magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo e molti altri, tutti intens. rispetto a p.: ha una memoria eccezionale; ha fatto una splendida carriera. ... Leggi Tutto

ripasso

Sinonimi e Contrari (2003)

ripasso s. m. [der. di ripassare]. - 1. (zool.) [movimento migratorio degli animali dai luoghi di svernamento a quelli di riproduzione: uccelli di r.] ≈ passo. 2. (fig.) [ristudiare qualcosa per imprimerlo [...] meglio nella memoria: fare un r. generale] ≈ ripetizione, [fatto rapidamente] (fam.) ripassata. ‖ rilettura. ... Leggi Tutto

ripensare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripensare [der. di pensare, col pref. ri-] (io ripènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [tornare a riflettere su qualcosa, spec. se con maggiore attenzione e ponderazione, con la prep. a: r. a un problema [...] la prep. a: r. agli anni trascorsi] ≈ (lett.) rammemorare (ø), rammentare (ø), riandare (o tornare o ritornare) con la memoria (o con la mente o col pensiero), ricordare (ø), rievocare (ø), (lett.) rimembrare (ø), ripercorrere (ø), risalire, (lett ... Leggi Tutto

ripetizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ripetizione /ripeti'tsjone/ s. f. [dal lat. repetitio -onis]. - 1. (giur.) [il richiedere in giudizio una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. del danno] ≈ Ⓖ richiesta. 2. [il ridire o il rifare la [...] r. di una frase; r. di un tentativo] ≈ reiterazione, replica. ▲ Locuz. prep.: a ripetizione [in successione serrata: proferire ingiurie a r.] ≈ a mitraglia, a raffica. 3. [il ristudiare qualcosa per imprimerlo meglio nella memoria] ≈ [→ RIPASSO (2)]. ... Leggi Tutto

fine. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fine. Finestra di approfondimento Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] anche in in senso estens.: richiuse gli occhi e a bassa voce recitò la chiusa della lettera, che sapeva a memoria (L. Pirandello); siamo prossimi al gran finale. Contrari - Rispetto ai già cit. inizio e principio (il secondo più formale), avviamento ... Leggi Tutto

sviluppare

Sinonimi e Contrari (2003)

sviluppare [der. di viluppo, col pref. s- (nel sign. 3)]. - ■ v. tr. 1. [trattare esaurientemente: s. un argomento] ≈ approfondire, svolgere. 2. [far crescere, dare incremento: s. la memoria; s. il turismo] [...] ≈ accrescere, allargare, ampliare, aumentare, espandere, estendere, incrementare, ingrandire, potenziare, rafforzare. ↔ diminuire, limitare, ridimensionare, ridurre. 3. [far insorgere: una reazione chimica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 19
Enciclopedia
memoria
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...
memorizzazióne
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere basate su diversi principi tecnici), ciascuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali