• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Religioni [20]
Industria [11]
Teatro [4]
Tempo libero [4]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Fotografia [2]

intestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

intestazione /intesta'tsjone/ s. f. [der. di intestare]. - 1. (giur.) [atto dell'intestare a qualcuno un conto, una rendita, un titolo di credito, ecc.] ≈ ‖ assegnazione, registrazione. 2. [dicitura messa [...] in testa a un documento, a una pratica, ecc.] ≈ (non com.) intestatura, [spec. in atti pubblici] intitolazione ... Leggi Tutto

effettuazione

Sinonimi e Contrari (2003)

effettuazione /ef:et:ua'tsjone/ s. f. [dal fr. effectuation]. - [l'effettuare: l'e. di un'impresa] ≈ attuazione, compimento, esecuzione, messa in atto, realizzazione. ... Leggi Tutto

elaborazione

Sinonimi e Contrari (2003)

elaborazione /elabora'tsjone/ s. f. [dal lat. elaboratio -onis]. - [l'elaborare un progetto, un lavoro, un prodotto, ecc., fino a dar loro una sistemazione e una forma compiuta: e. di un articolo, di un [...] intervento congressuale] ≈ preparazione, sviluppo. ↑ messa a punto, rifinitura. ↓ schematizzazione. ... Leggi Tutto

parlare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] alla letteratura e alla bellezza. D’ambito linguistico è lemma, sost. che designa propriam. la parola, per lo più in neretto, messa all’inizio di una voce di un vocabolario: mettere una parola a lemma. È detta anche articolo, entrata, esponente o più ... Leggi Tutto

partenza

Sinonimi e Contrari (2003)

partenza /par'tɛntsa/ s. f. [der. di partire²]. - 1. a. [il fatto e il momento di partire: la p. di un amico; rimandare la p. per le vacanze; tutto è già pronto per la p.; essere di (o in) p.; orario delle [...] ] ↔ arrivi. 2. [con riferimento a macchine o motori, l'inizio del funzionamento: interruttore di p. di una macchina] ≈ accensione, avvio, messa in moto. 3. (sport.) [momento in cui ha inizio una gara o la corsa: dare la p. (o il segnale della p ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] credente (osservante, praticante); derviscio; discepolo; druido; fachiro; fedele; flamine; guru; imano; lama; levita; martire; messia; missionario; muezzin; mufti; mullah; neofita; papa; pastore; pontefice; pope; predicatore; profeta; proselito; rabbino ... Leggi Tutto

eloquenza

Sinonimi e Contrari (2003)

eloquenza /elo'kwɛntsa/ s. f. [dal lat. eloquentia, der. di elŏquens -entis, part. pres. di elŏqui "esprimere, esporre"]. - 1. a. [l'arte e la tecnica di parlare o scrivere con efficacia] ≈ oratoria, retorica. [...] b. (estens.) [l'arte stessa messa in atto nel parlare o nello scrivere: essere dotato, fornito di e.] ≈ (lett.) facondia, oratoria. ↑ magniloquenza. ‖ comunicativa, dialettica, (pop.) parlantina. 2. (fig.) [forza espressiva: l'e. di uno sguardo, di ... Leggi Tutto

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] ; esibizione; esordio; fiasco; filodrammatica; finale; fischio; gag; illuminotecnica; interludio; interpretazione; intervallo; matinée; messa in scena; numero; ordine del giorno; ovazione; papera; parte; performance; personaggio; preludio; prenotazione ... Leggi Tutto

emissione

Sinonimi e Contrari (2003)

emissione /emi's:jone/ s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - 1. a. [l'emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffusione, emanazione, irradiamento, [...] , [di gas] esalazione, [di liquido] versamento. ↔ immissione, ritenzione, trattenimento. c. (telecom.) [generazione di segnali radio] ≈ emittenza, messa in onda, trasmissione. ↔ ‖ *ricezione. 2. (finanz., banc.) [operazione con cui si dà inizio alla ... Leggi Tutto

emittenza

Sinonimi e Contrari (2003)

emittenza /emi't:ɛntsa/ s. f. [der. di emittente]. - 1. (radiotel.) [emissione di programmi radiofonici o televisivi] ≈ messa in onda, trasmissione. 2. (estens.) [il complesso delle emittenti radiotelevisive: [...] regolamentazione dell'e. privata] ≈ radiotelevisione. ‖ telecomunicazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
messa
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli. La m. nel cristianesimo cattolico Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
MESSA Giuseppe DE LUCA Giulio Cesare PARIBENI . È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali