• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Chimica [45]
Industria [10]
Geologia [7]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Biologia [4]
Medicina [4]
Fisica [4]
Matematica [3]

condottare

Vocabolario on line

condottare v. tr. [der. di condotta nel sign. 4 b] (io condótto, ecc.). – Nel linguaggio tecn., trasportare fluidi mediante condotte o condutture: c. gas, metano; acque condottate. ... Leggi Tutto

salinèlla

Vocabolario on line

salinella salinèlla s. f. [der. di salina1]. – Sorgente di gas, generalm. di metano, che all’atto dell’emissione ha per lo più bassa temperatura, e che, avendo attraversato un sottosuolo argillo-marnoso [...] imbevuto di acqua salata, trascina con sé fango salato, dando origine alla formazione di piccoli coni. Ne esistono in Sicilia, dove vengono chiamate maccalube, e nell’Appennino tosco-emiliano ... Leggi Tutto

laurano

Vocabolario on line

laurano s. m. [der. di lauro, col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo saturo della serie del metano, a 20 atomi di carbonio, noto in diverse forme isomere; è sinon. poco com. di eicosano. ... Leggi Tutto

gassificazióne

Vocabolario on line

gassificazione gassificazióne (o gaṡificazióne) s. f. [der. di gassificare]. – Genericamente, l’operazione del gassificare. Più in partic., nella tecnica, il processo mediante il quale un combustibile, [...] che consiste nel portare l’aria a contatto del combustibile in modo che esso bruci parzialmente in difetto di ossigeno, con produzione di una miscela di anidride carbonica, ossido di carbonio, idrogeno, metano, azoto, ossigeno, in rapporti variabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

anti-Tap

Neologismi (2017)

anti-Tap (anti Tap) s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alla realizzazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia. ◆ La reazione è stata furente: la pro loco di San [...] Foca, guidata da Leonardo Fuso, sta attirando gli strali dell’amministrazione comunale e del sindaco di Melendugno, Marco Potì, che non sopporta lo sgretolamento del fronte anti Tap e promette perciò di ... Leggi Tutto

greening

Neologismi (2013)

greening s. m. Politica ecologica e azione di protezione dell'ambiente naturale. ◆ Inoltre, ridurre il consumo di carne e prodotti lattiero-caseari insieme al greening delle pratiche agricole può ridurre [...] le emissioni di metano e protossido di azoto più dell' 80% entro il 2050. (Carlo Petrini e Achim Steiner, Repubblica, 25 maggio 2013, p. 25, Commenti) • Il cuore della Pianura Padana continuerà a produrre riso: la coltura, che occupa l'area più ... Leggi Tutto

No Tap

Neologismi (2017)

No Tap s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla realizzazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia. ◆ Gli attivisti 'No Tap' avevano creato un muretto fatto di [...] pietre in una strada di accesso al cantiere: l'ostacolo è stato rimosso dalla polizia. (Corrieresalentino.it, 29 marzo 2017) • E poi in mezzo, con le mani alzate e la fascia tricolore sul petto, ci sono ... Leggi Tutto

shale gas

Neologismi (2014)

shale gas loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica [...] in pozzi orizzontali e sfruttato come risorsa energetica; usato anche nella forma accorciata shale, sia come s. m., sia come agg. inv.posposto. ◆ Questo è dunque il punto di partenza di una collaborazione ... Leggi Tutto

TAP

Neologismi (2017)

TAP (Tap) Sigla di Trans Adriatic Pipeline (gasdotto transdriatico), denominazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia, con approdo sulle coste del Salento; usato come [...] s. f. e m. e in funzione di agg. inv. posposto. ◆ Inoltre, gli agenti della sicurezza di Tap hanno verificato che in più punti la rete di recinzione è risultata essere priva di bulloni, portati via nella ... Leggi Tutto

alimento

Thesaurus (2018)

alimento 1. MAPPA Un ALIMENTO è una sostanza che, introdotta nell’organismo di un animale, gli fornisce tutto il necessario per svolgere le normali funzioni fondamentali per l’individuo e per la specie, [...] , l’alimento è la materia prima o l’energia che si fornisce a una macchina o a un apparecchio per farli funzionare (benzina, metano e gasolio forniscono a. al motore). 4. Vi è infine un uso del termine al plurale, gli alimenti, che indica i mezzi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
metano
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; liquefatto, bolle (a pressione atmosferica)...
idrati di metano
idrati di metano v. gas naturale, risorse convenzionali e non convenzionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali