• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Chimica [45]
Industria [10]
Geologia [7]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Biologia [4]
Medicina [4]
Fisica [4]
Matematica [3]

metansolfonato

Vocabolario on line

metansolfonato s. m. [comp. di metano e solfonato]. – In chimica organica, sale dell’acido metansolfonico, sostanza cristallina usata come catalizzatore e come intermedio in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

idrogenodotto

Neologismi (2008)

idrogenodotto s. m. Impianto per il trasporto dell’idrogeno in condotta, dal luogo di produzione ai porti di caricamento o di fornitura. ◆ Parallelamente va realizzata una capillare rete di distribuzione [...] che Piemonte e Lombardia vogliono costruire in parte ex novo e in parte utilizzando le reti di trasporto del metano già esistenti lungo la pianura padana seguendo l’asse individuato dal corridoio 5. (Maurizio Tropeano, Stampa, 8 giugno 2008 ... Leggi Tutto

Urano

Vocabolario on line

Urano – 1. Nella mitologia greca, nome (gr. Οὐρανός, lat. Urănus) di un dio, figlio e sposo, secondo Esiodo, di Gea, cioè la Terra, con la quale genera, tra altri figli, i Ciclopi e i Titani (il più [...] , un numeroso gruppo di satelliti minori, ed è circondato da un sistema di anelli formato da polveri e minuscoli frammenti solidi. Nella sua atmosfera, costituita prevalentemente da idrogeno e elio, sono presenti anche metano e altri idrocarburi. ... Leggi Tutto

metène

Vocabolario on line

metene metène s. m. [der. di met(ano), col suff. -ene]. – In chimica organica, radicale bivalente, di formula −CH2−, derivato dal metano per eliminazione di due atomi di idrogeno; è sinon. di metilene. ... Leggi Tutto

metenile

Vocabolario on line

metenile s. m. [der. di metene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale trivalente, di formula CH≡ (detto anche radicale metinico), derivato dal metano per eliminazione di tre atomi di idrogeno: [...] cloruro di m., il cloroformio; ioduro di m., lo iodoformio ... Leggi Tutto

bómbola

Vocabolario on line

bombola bómbola s. f. [affine a bomba2; cfr. il gr. βομβύλη «recipiente»]. – 1. Vaso di metallo o di vetro, lungo e senza collo o con collo corto, in cui si tiene acqua o altri liquidi. 2. Recipiente [...] cilindrico a fondi emisferici, generalmente di acciaio, per contenere gas compressi o liquefatti: una b. di ossigeno, di metano, di anidride carbonica. Molto diffuse sono oggi le b. spray, o più spesso bombolette spray (v. bomboletta). ◆ Dim. ... Leggi Tutto

portare

Vocabolario on line

portare v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, [...] in centro. Con sign. affine, far venire, far arrivare, prolungare fino a un determinato punto: hanno portato il gas metano anche nel centro della città; forse porteranno la ferrovia fino al nostro paese; fig. e scherz.: qual buon vento ti ... Leggi Tutto

marémma

Vocabolario on line

maremma marémma s. f. [lat. marĭtĭma «contrade marittime», neutro pl. dell’agg. marĭtĭmus «marittimo»]. – 1. In geografia fisica, particolare conformazione che assumono le zone costiere pianeggianti [...] fu la Magna Grecia sono m. e febbri (F. De Sanctis); gas delle m., uno dei nomi con cui è stato indicato il metano (più com. gas delle paludi). b. Raro in senso fig., letter., situazione confusa, aggrovigliata, o sim.: se riesco a levare i piedi da ... Leggi Tutto

metile

Vocabolario on line

metile s. m. [retroformazione da metilene]. – In chimica organica, radicale monovalente di formula −CH3, derivato dal metano per eliminazione di un atomo di idrogeno; come prefisso è usato nella forma [...] metil-, premettendo a questo l’indicazione di-, tri-, tetra- se il numero dei radicali presenti è maggiore di uno. Blu di m., verde di m., coloranti sintetici del gruppo del trifenilmetano; rosso di m., ... Leggi Tutto

metilène

Vocabolario on line

metilene metilène s. m. [dal fr. méthylène, comp. del gr. μέϑυ «bevanda inebriante, vino» e ὕλη «legno»]. – In chimica organica, radicale bivalente, di formula =CH2, derivabile dal metano e presente [...] in numerosi composti organici; come prefisso è usato nella forma metilen-, premettendo l’indicazione di-, tri-, tetra- se il numero dei radicali presenti è maggiore di uno. Blu (o azzurro) di m., colorante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
metano
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; liquefatto, bolle (a pressione atmosferica)...
idrati di metano
idrati di metano v. gas naturale, risorse convenzionali e non convenzionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali