• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Fisica [2]
Geologia [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Diritto civile [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]

metapsìchica

Vocabolario on line

metapsichica metapsìchica s. f. [dal fr. métapsychique (v. metapsichico)]. – Studio scientifico di alcuni fenomeni extranormali, sinon. meno usato di parapsicologia. ... Leggi Tutto

premonizióne

Vocabolario on line

premonizione premonizióne s. f. [dal lat. tardo praemonitio -onis, der. di praemonere «premonire»]. – 1. ant. Ammonizione, avvertimento anticipato. 2. In metapsichica, informazione paranormale relativa [...] al verificarsi di eventi futuri. Più genericam., presentimento, presagio, segno premonitore: ogni aspetto dell’universo, ... fino alla stella che fende il sereno, è indizio e p. del futuro (Papini) ... Leggi Tutto

bicorpòreo

Vocabolario on line

bicorporeo bicorpòreo agg. [comp. di bi- e corporeo], non com. – Che ha due corpi. Con accezione partic., allusiva a una proiezione della coscienza fuori dal corpo fisico, il termine (come il corrispondente [...] sost. astratto bicorporeità) è stato adoperato in metapsichica. ... Leggi Tutto

cristalloscopìa

Vocabolario on line

cristalloscopia cristalloscopìa s. f. [comp. di cristallo e -scopia]. – Modo di divinazione, largamente praticato nell’antichità e tuttora diffuso sia presso popolazioni primitive sia in esperimenti [...] di metapsichica, che consiste nel concentrare lo sguardo su un oggetto di cristallo di forma sferica posto contro una superficie scura o avvolto in un panno nero, con la presunzione di farne emergere immagini. ... Leggi Tutto

bilocazióne

Vocabolario on line

bilocazione bilocazióne s. f. [comp. di bi- e del lat. locatio -onis «collocazione»]. – Fenomeno di sdoppiamento, considerato (e variamente spiegato) nella agiografia mistica e nella metapsichica, per [...] cui un corpo umano appare contemporaneamente presente in due luoghi diversi ... Leggi Tutto

lettura

Vocabolario on line

lettura s. f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre «leggere», part. pass. lectus]. – 1. a. L’azione di leggere, di decifrare cioè un testo scritto o stampato: la l. di un manoscritto, di un’iscrizione; [...] però un peso maggiore alla zona centrale). c. L. del pensiero, forma di cognizione extrasensoriale, ammessa dalla metapsichica, che permetterebbe di leggere il pensiero altrui (per telepatia, mediante il contatto della mano, attraverso un medium ... Leggi Tutto

levitare

Vocabolario on line

levitare v. intr. [tratto da levitazione] (io lèvito, ecc.; aus. avere o essere). – In metapsichica, acquistare leggerezza tanto da sollevarsi nell’aria (v. levitazione). ... Leggi Tutto

levitazióne

Vocabolario on line

levitazione levitazióne s. f. [der. del lat. levĭtas «leggerezza»]. – 1. In metapsichica, termine con il quale viene indicato un preteso fenomeno che consisterebbe nel sollevarsi in aria di persone o [...] cose, in violazione della legge di gravità. 2. In geologia, movimento verticale di masse della crosta terrestre ... Leggi Tutto

polipsichismo

Vocabolario on line

polipsichismo s. m. [comp. di poli- e psiche1]. – In metapsichica, teoria secondo la quale parecchi fenomeni della vita animale, e talune manifestazioni metapsichiche, si spiegherebbero con la formazione [...] più o meno duratura di «aggregati» composti da più unità psichiche, i quali assumerebbero poteri e facoltà diverse e superiori rispetto sia alle singole unità, sia alla semplice somma di esse ... Leggi Tutto

telecinèṡi

Vocabolario on line

telecinesi telecinèṡi s. f. [comp. di tele- e cinesi]. – Presunto fenomeno studiato dalla metapsichica, per il quale si osserverebbe il movimento di oggetti senza apparente relazione o contatto con agenti [...] fisici noti (per es., l’improvviso spostamento, senza causa visibile, di un tavolino durante una seduta medianica) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
METAPSICHICA
METAPSICHICA (dal gr. μετά "oltre" e ψυχή "psiche") Emilio Servadio Termine proposto da Ch. Richet nel 1905 per designare il complesso delle ricerche scientifiche intorno ai fenomeni della medianità e a quelli di telepatia, chiaroveggenza...
metapsichica
metapsichica Termine proposto di Ch. Richet per designare l’investigazione scientifica dei fenomeni extranormali e ancora d’uso comune in Francia (métapsychique); in Italia, più frequentemente, si usa il termine parapsicologia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali