• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

meteorologico

Sinonimi e Contrari (2003)

meteorologico /meteoro'lɔdʒiko/ (pop., ma err., metereologico) agg. [dal gr. meteorologikós] (pl. m. -ci). - [che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell'atmosfera e le loro variazioni: [...] condizioni, previsioni m.] ≈ meteo. ‖ meteorico ... Leggi Tutto

meteo

Sinonimi e Contrari (2003)

meteo /'mɛteo/ [abbrev. di meteorologico], invar. - ■ agg. [che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell'atmosfera e le loro variazioni: condizioni, previsioni m.] ≈ meteorologico. [...] ‖ meteorico. ■ s. m. (radiotel.) [messaggio contenente informazioni meteorologiche: trasmettere un m.] ≈ bollettino meteorologico, previsioni del tempo. ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] mulino; tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino; una volta corre il cane e un’altra la lepre. Meteorologia e astronomia - Agosto moglie mia non ti conosco; anno nevoso anno fruttuoso; aprile dolce dormire; buon tempo e mal tempo non dura ... Leggi Tutto

volubile

Sinonimi e Contrari (2003)

volubile /vo'lubile/ agg. [dal lat. volubĭlis, der. di volvĕre "volgere"]. - 1. (ant.) [che ruota e si muove continuamente: un'asta assai gagliarda ... v. sopra un perno (G. Galilei)] ≈ girevole, rotante. [...] ↔ fermo, fisso. ‖ immobile. 2. (fig.) [del tempo meteorologico e sim., che cambia o che può cambiare da un momento all'altro] ≈ capriccioso, incerto, instabile, variabile. ↔ stabile, stazionario. 3. (fig.) [di persona, temperamento e sim., che cambia ... Leggi Tutto

volubilità

Sinonimi e Contrari (2003)

volubilità s. f. [dal lat. volubilĭtas -atis]. - [l'essere volubile: la v. della fortuna; v. di umore] ≈ incostanza, indecisione, instabilità, mutevolezza, [spec. con riferimento a persona] irresolutezza, [...] [spec. del tempo meteorologico] variabilità. ↑ capricciosità, [spec. con riferimento a persona] lunaticità. ↔ costanza, fermezza, stabilità. ... Leggi Tutto

meteorico

Sinonimi e Contrari (2003)

meteorico /mete'ɔriko/ agg. [der. di meteora] (pl. m. -ci). - 1. (meteor.) [che è in relazione con i fenomeni che si verificano nell'atmosfera terrestre o è prodotto da essi: fenomeni m.; acque, erosione [...] m.] ≈ ‖ meteorologico. 2. (astron.) [che è contenuto in meteoriti o è da esse prodotto: minerali m.] ≈ meteoritico. ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] mulino; tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino; una volta corre il cane e un’altra la lepre. Meteorologia e astronomia - Agosto moglie mia non ti conosco; anno nevoso anno fruttuoso; aprile dolce dormire; buon tempo e mal tempo non dura ... Leggi Tutto

annata

Sinonimi e Contrari (2003)

annata s. f. [der. di anno]. - [corso, spazio di un anno, spec. in rapporto al tempo meteorologico o al raccolto: a. piovosa] ≈ anno. ‖ epoca, era, età, stagione, tempo. ▲ Locuz. prep.: d'annata [di vino [...] e sim., piuttosto vecchio] ≈ invecchiato, maturato, stagionato. ↑ stravecchio. ↔ fresco, novello, nuovo ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] ; giropilota o pilota automatico; machmetro; orizzonte artificiale; pedaliera (del timone di direzione); radar (meteorologico); radiopilota; radioricetrasmittente; registratore dei dati di volo o registratore di volo o scatola nera; regolatore degli ... Leggi Tutto

bollettino

Sinonimi e Contrari (2003)

bollettino s. m. [dim. di bolletta]. - 1. (amministr.) [foglio dichiarante la natura di una merce o costituente una ricevuta: b. di versamento] ≈ [→ BOLLETTA]. 2. (bibl.) [pubblicazione periodica, o comunicato, [...] argomenti] ≈ newsletter, notiziario, [organo di informazione di un'azienda] house organ. ● Espressioni: bollettino meteorologico ≈ meteo, previsioni del tempo; bollettino ufficiale [raccolta dei provvedimenti, delle circolari e delle istruzioni di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
meteorologico
meteorologico meteorològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meteorologia] [GFS] Carta m.: (a) generic., mappa a scala geografica sulla quale sono tracciate isolinee di parametri m.; (b) specific., mappa (ora detta cartello m.) su cui sono riportate...
tempo meteorologico
tempo meteorologico Massimo Bonavita Insieme dei fenomeni che hanno luogo nell’atmosfera terrestre in un dato istante. In questo senso differisce dal clima, che fa riferimento al comportamento medio del tempo meteorologico su periodi di tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali