• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Fisica [6]
Medicina [3]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Comunicazione [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]

antiblasfemia

Neologismi (2008)

antiblasfemia (anti-blasfemia), agg. Finalizzato a contrastare e reprimere ogni pratica blasfema. ◆ Scontri in Pakistan in occasione della veglia funebre organizzata dai fedeli cattolici per John Joseph: [...] persone in corteo. Il nome di [Roberto] Calderoli è stato citato da uno degli organizzatori, ai microfoni della Bbc. «Le manifestazioni continueranno», ha detto Ishmaeel Haneef, «perché continuano le provocazioni». (Giampaolo Cadalanu, Repubblica ... Leggi Tutto

direttività

Vocabolario on line

direttivita direttività s. f. [der. di direttivo]. – Nel linguaggio scient. e tecn., proprietà che hanno alcuni apparecchi o dispositivi, generalmente usati per irradiare o captare energia di varia natura [...] (antenne, microfoni, ecc.), oppure per segnalare particelle (rivelatori e contatori), di variare la loro efficienza al variare della direzione, assumendo valori massimi in determinate direzioni e minimi in altre. ... Leggi Tutto

ultrasuòno

Vocabolario on line

ultrasuono ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore [...] elettromeccanici: ad altoparlante, magnetostrittivi, elettrostrittivi, piezoelettrici), e ricevitori di ultrasuoni, in genere microfoni elettromagnetici o piezoelettrici, sensibili alla pressione della perturbazione ultrasonora. Sono quindi possibili ... Leggi Tutto

microfonista

Vocabolario on line

microfonista s. m. e f. [der. di microfono] (pl. m. -i). – Tecnico addetto all’installazione e al funzionamento dei microfoni; in partic., nelle riprese cinematografiche e televisive, il tecnico incaricato [...] di spostare e manovrare il microfono in modo da mantenerlo costantemente nella posizione e alla distanza più adatta per la migliore registrazione dei suoni, e comunque sempre in modo da non farlo apparire ... Leggi Tutto

telestreet

Neologismi (2008)

telestreet (Telestreet), s. f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆Il sogno di tutte le «telestreet»? Inventare un nuovo modo di comunicare, parlare [...] : perché appartengono alla realtà circoscritta di un quartiere, di una via, o di un solo condominio. E lasciano i microfoni liberi, a chi ha voglia di raccontare a una telecamera e amplificare i propri problemi. […] Gli argomenti trattati da una ... Leggi Tutto

petaloso

Neologismi (2016)

petaloso agg. Provvisto di petali; pieno di petali. ◆ «Petaloso». Mai sentita questa parola? Probabilmente no, a meno che non vi chiamiate Matteo, o non siate un suo compagno di classe o la sua maestra. [...] per descrivere una di queste piante esotiche scrisse 'flore petaloso'". Così, il presidente dell'Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, ai microfoni di "Si può fare". (Sole 24 Ore.com, 28 febbraio 2016, Radio 24). Derivato dal s. m. petalo con l ... Leggi Tutto

santanchismo

Neologismi (2019)

santanchismo s. m. (iron.) L’atteggiamento, il comportamento, il modo di pensare e di comunicare della politica Daniela Santanchè. ♦ E sarà anche un oltraggio alla Resistenza, o una anacronistica stravaganza, [...] una vicepresidente giovane e di An. Gli stessi che prima sanzionavano il «santanchismo» ora corrono con penne e microfoni appresso alla Daniela. (Angelo Mellone, Giornale.it, 19 gennaio 2007, Politica) • C'è simbolo più eloquente del berlusconismo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
reggimicrofono
reggimicrofono (reggi-microfoni), s. m. e f. (iron.) Gior-nalista che si limita a reggere il microfono nel corso delle sue interviste, senza impegnarsi in un lavoro d’inchiesta. • Il processo ad «Annozero» sarebbe meno disgustoso se a istruirlo...
laringofono
laringofono laringòfono [Comp. di laringe e -fono] [ELT] Apparecchio usato nelle comunicazioni telefoniche in luogo dei microfoni comuni quando questi, per eccessiva rumorosità dell'ambiente (per es., in certi aeromobili), non possono essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali