• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [31]
Fisica [27]
Biologia [26]
Geologia [18]
Anatomia [14]
Industria [7]
Lingua [7]
Chimica [7]
Matematica [7]
Botanica [6]

occhio elettronico

Neologismi (2008)

occhio elettronico loc. s.le m. Occhio artificiale; per estensione, telecamera di sorveglianza, con particolare riferimento al controllo degli autoveicoli che transitano nelle zone urbane a traffico [...] stanno dietro agli incendi. Ecco allora perché da quest’anno è scattata l’operazione «Incendio al microscopio» alla quale partecipano occhi elettronici, telerilevamento, dirigibili, palloni aerostatici. […] Gli occhi elettronici saranno un’arma in ... Leggi Tutto

perlòmetro

Vocabolario on line

perlometro perlòmetro s. m. [comp. di perla e -metro]. – Tipo di microscopio binoculare che, con particolare sistema di doppia illuminazione, per trasparenza e per riflessione, consente di osservare [...] nelle perle coltivate forate la presenza di un nucleo di madreperla e di stabilirne il volume ... Leggi Tutto

illuminatóre

Vocabolario on line

illuminatore illuminatóre s. m. e agg. [dal lat. tardo illuminator -oris], non com. – 1. (f. -trice) Chi, o che, illumina, in senso proprio e fig.: il sole, i. del nostro pianeta; la Grazia illuminatrice [...] delle coscienze. 2. s. m. a. Accessorio del microscopio che serve all’illuminazione del preparato. b. In radiotecnica, l’elemento radiante delle antenne a riflettore o a lente. ... Leggi Tutto

neuronavigatore

Neologismi (2008)

neuronavigatore s. m. Apparecchio che ricostruisce e rappresenta in tempo reale la mappatura della zona cerebrale interessata da un intervento di neurochirurgia. ◆ Oggi il neurochirurgo in sala operatoria [...] in tempo reale. (Corrado Musso, Stampa, 13 giugno 2001, Tuttoscienze, p. 4) • Una risonanza magnetica, un «neuronavigatore», un microscopio per l’analisi dei tessuti e un mega schermo al plasma collegati tra loro dentro la sala operatoria: la ... Leggi Tutto

epicondensatóre

Vocabolario on line

epicondensatore epicondensatóre s. m. [comp. di epi- e condensatore]. – Nella tecnica microscopica, tipo di epiilluminatore nel quale uno specchio concavo circolare (a forma di zona sferica) posto intorno [...] all’oggetto da osservare al microscopio, riflette sopra di esso con incidenza radente la luce che proviene da una sorgente luminosa collocata dietro l’oggetto stesso. ... Leggi Tutto

microanastomòṡi

Vocabolario on line

microanastomosi microanastomòṡi (o microanastòmoṡi) s. f. [comp. di micro- e anastomosi]. – In microchirurgia, l’anastomosi praticata tra vasellini arteriosi o venosi di calibro particolarmente esiguo, [...] attuabile con l’ausilio del microscopio operatorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

duròmetro

Vocabolario on line

durometro duròmetro s. m. [comp. di duro e -metro]. – Apparecchio per effettuare prove di durezza dei materiali solidi; consiste essenzialmente di un supporto elevabile a vite che accosta il provino [...] forma, a seconda del metodo di prova, sul quale viene esercitata una forza graduabile mediante un sistema di leve; la profondità dell’impronta, che dà la misura della durezza, è letta su apposito indicatore o mediante un microscopio micrometrico. ... Leggi Tutto

epiilluminatóre

Vocabolario on line

epiilluminatore epiilluminatóre s. m. [comp. di epi- e illuminatore]. – Dispositivo per illuminare la superficie di un preparato opaco da osservarsi al microscopio: è costituito da un sistema di specchi [...] o di prismi disposti in maniera da rinviare sul preparato, con un’incidenza radente che giova al rilievo del dettaglio, la luce emessa da una sorgente luminosa; ne sono esempî l’epibiclino e l’epicondensatore ... Leggi Tutto

flagèllo

Vocabolario on line

flagello flagèllo (ant. fragèllo) s. m. [dal lat. flagellum, dim. di flagrum «sferza»]. – 1. Specie di sferza fatta di funicelle sparse di nodi o strisce di cuoio o filo metallico con palline di piombo [...] organismi vegetali inferiori. La sezione trasversale di un flagello ha un diametro di circa 180 millimicron e presenta, al microscopio elettronico, una tipica struttura con nove coppie di microtubuli disposti in cerchio alla periferia e una coppia in ... Leggi Tutto

microchirurgìa

Vocabolario on line

microchirurgia microchirurgìa s. f. [comp. di micro- e chirurgia]. – Ramo della chirurgia che interviene su fini e delicate strutture anatomiche (orecchio interno, occhio, piccoli vasi, formazioni nervose, [...] ecc.) su cui non è possibile intervenire a occhio nudo, ampliando la visione delle immagini con il microscopio operatorio e adoperando altre apparecchiature di precisione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
microscopio
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli. Cenni storici La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; quella del m. vero e proprio ha inizio con...
Microscopio
Costellazione del cielo australe, costituita da un gruppo di stelle tra il Capricorno, il Pesce australe e il Sagittario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali