• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [31]
Fisica [27]
Biologia [26]
Geologia [18]
Anatomia [14]
Industria [7]
Lingua [7]
Chimica [7]
Matematica [7]
Botanica [6]

microcinematografìa

Vocabolario on line

microcinematografia microcinematografìa s. f. [comp. di micro- e cinematografia]. – Ramo della cinematografia che, grazie all’applicazione di una macchina da presa cinematografica a un microscopio, registra [...] i movimenti di strutture microscopiche, spec. degli organismi viventi, come, per es., i processi di riproduzione delle cellule, i primi stadî di sviluppo della cellula-uovo, ecc. ... Leggi Tutto

gonocòcco

Vocabolario on line

gonococco gonocòcco s. m. [comp. di gono- (con riferimento alla gonorrea) e cocco4] (pl. -chi). – In medicina, microrganismo che costituisce l’agente causale della gonorrea o blenorragia; al comune microscopio [...] ottico si presenta come un diplococco formato dall’accoppiamento di due corpi batterici reniformi di aspetto simile a un chicco di caffè ... Leggi Tutto

ultrastruttura

Vocabolario on line

ultrastruttura s. f. [comp. di ultra- e struttura]. – Termine usato soprattutto in biologia e cristallografia per indicare una struttura submicroscopica, o ultramicroscopica, cioè non analizzabile e [...] risolubile con il normale microscopio ottico, perché relativa a dimensioni inferiori a 0,2 micrometri (2000 Å). In cristallografia con ultrastruttura (o sovrastruttura) s’intende in partic. la struttura di una sostanza cristallina, caratterizzata da ... Leggi Tutto

microcristallino

Vocabolario on line

microcristallino agg. [comp. di micro- e cristallo]. – In mineralogia, detto di un aggregato di minerali o di una roccia i cui componenti siano allo stato cristallino ma in individui di dimensioni così [...] ridotte da essere distinguibili solo al microscopio. Anche, più genericam., di sostanze che cristallizzano sotto forma di individui molto minuti. ... Leggi Tutto

microduròmetro

Vocabolario on line

microdurometro microduròmetro s. m. [comp. di micro- e durometro]. – Apparecchio (detto anche microsclerometro) usato per misurare la durezza dei materiali agendo su piccoli campioni, quali i singoli [...] in essa presenti: è costituito essenzialmente da un penetratore che, sottoposto a piccolissimi carichi, lascia sulla superficie del pezzo un’impronta, e da un microscopio provvisto di uno speciale reticolo per rilevare le dimensioni di questa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

microfacies

Vocabolario on line

microfacies ‹-fàčes› s. f., lat. scient. [comp. di micro- e facies]. – In petrografia, l’insieme dei caratteri litologici, sedimentologici e paleontologici di una roccia, studiata al microscopio, che [...] permette di riconoscere l’età della roccia stessa e le condizioni ambientali vigenti al momento in cui avvenne la sua formazione ... Leggi Tutto

potére¹

Vocabolario on line

potere1 potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle [...] °C; p. risolvente o risolutore o separatore, in ottica, la capacità che ha un dispositivo di osservazione (occhio, cannocchiale, microscopio, ecc.) di fornire immagini in cui appaiono ben distinguibili, ossia ben separati, o, come anche si dice, ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

servire

Vocabolario on line

servire v. tr. e intr. [lat. servire, propr. «essere schiavo», da servus «schiavo»] (io sèrvo, ecc.; come intr., aus. avere e, in alcuni sign., essere). – 1. Essere servo, schiavo, soggetto interamente [...] da guida, da interprete, e sim. 6. intr. pron. Adoperare, usare una cosa in modo da trarne la debita utilità: ha un microscopio ma non sa servirsene; ricorrere all’aiuto di una cosa: sarà bene servirsi di un cannocchiale; mi servirò di un esempio; o ... Leggi Tutto

microfibróso

Vocabolario on line

microfibroso microfibróso agg. [comp. di micro- e fibroso]. – In petrologia, di struttura fibrosa rivelabile soltanto al microscopio. ... Leggi Tutto

anatomìa

Vocabolario on line

anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli [...] , la struttura e lo sviluppo dei diversi organi del corpo (suddivisa in macroscopica se limita le osservazioni alle strutture visibili a occhio nudo, e microscopica, se ha per oggetto la struttura intima dei varî organi, osservati con l’aiuto del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
microscopio
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli. Cenni storici La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; quella del m. vero e proprio ha inizio con...
Microscopio
Costellazione del cielo australe, costituita da un gruppo di stelle tra il Capricorno, il Pesce australe e il Sagittario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali