• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

minuto²

Sinonimi e Contrari (2003)

minuto² s. m. [dal lat. tardo minutum "particella"]. - 1. [unità di misura di tempo, pari alla 60a parte dell'ora, divisa in 60 secondi] ≈ primo. ‖ ora, secondo. ● Espressioni (con uso fig.): contare i [...] minuti → □; spaccare il minuto → □. 2. (estens.) [breve spazio di tempo: torno fra un m.] ≈ attimo, istante, momento. ▲ Locuz. prep.: a minuti ≈ a momenti, tra breve, tra poco; non com., di minuto in minuto ... Leggi Tutto

contasecondi

Sinonimi e Contrari (2003)

contasecondi /kontase'kondi/ s. m. [comp. di conta(re) e (minuto) secondo]. - (tecn.) [dispositivo che misura il tempo in secondi] ≈ contatempo. ⇑ cronometro. ... Leggi Tutto

continenza

Sinonimi e Contrari (2003)

continenza /konti'nɛntsa/ s. f. [dal lat. continentia, der. di continēri, continēre]. - 1. [capacità di moderarsi nei desideri e nei piaceri] ≈ misura, moderazione, morigeratezza, sobrietà, temperanza. [...] ↔ esagerazione, incontinenza, intemperanza, sfrenatezza, smodatezza, sregolatezza. 2. (med.) [capacità di ritenere l'emissione di secreti o escreti] ≈ ritenzione. ↔ incontinenza ... Leggi Tutto

sommamente

Sinonimi e Contrari (2003)

sommamente /som:a'mente/ avv. [der. di sommo, col suff. -mente]. - [in misura somma, più d'ogni altra cosa: onorare s.; mi fa s. piacere] ≈ enormemente, grandemente, in sommo grado, (lett.) massimamente. [...] ↑ immensamente, incomparabilmente, infinitamente. ↔ minimamente, scarsamente ... Leggi Tutto

misurato

Sinonimi e Contrari (2003)

misurato /mizu'rato/ agg. [part. pass. di misurare]. - 1. [mantenuto entro una certa misura: le nostre possibilità sono m.] ≈ contenuto, limitato, moderato, [di parole, tono e sim.] controllato, [di parole, [...] tono e sim.] ponderato. ↔ smisurato, smodato, smoderato, [di parole, tono e sim.] avventato, [di parole, tono e sim.] incontrollato. 2. [di persona, stile di vita e sim., alieno da eccessi, con la prep. ... Leggi Tutto

misurino

Sinonimi e Contrari (2003)

misurino /mizu'rino/ s. m. [dim. di misura]. - [piccolo recipiente usato per misurare liquidi o aridi: m. del detersivo] ≈ dosatore, misuratore. ... Leggi Tutto

contrattempo

Sinonimi e Contrari (2003)

contrattempo /kontra't:ɛmpo/ s. m. [comp. di contra- e tempo]. - 1. [ostacolo inatteso che interrompe o ritarda un'azione] ≈ contrarietà, (fam.) fuoriprogramma, imprevisto, inciampo, inconveniente, intoppo, [...] problema. ‖ disguido. 2. (mus.) [contrasto ritmico ottenuto inserendo la voce nei tempi deboli della misura] ≈ controtempo. ... Leggi Tutto

sopra-

Sinonimi e Contrari (2003)

sopra- (o sovra-). - 1. Con funzione locale, indica cosa che sta sopra un'altra, che la copre, la riveste e sim. (sopraccarta, sopracciglio, soprammanica, soprascarpe, sovrastampa) o ha accezioni simili [...] Può indicare il superamento di un limite numerico, quantitativo, temporale (sopranno, soprannumero, sopravvivere), o di una misura in genere, e perciò anche eccesso: sovrabbondare, sovraccarico, sopraggravare, sopravvalutare. 4. Riferito a cosa che è ... Leggi Tutto

giustezza

Sinonimi e Contrari (2003)

giustezza /dʒu'stets:a/ s. f. [der. di giusto¹]. - 1. a. [qualità di ciò che è giusto, conveniente, appropriato: g. di un provvedimento] ≈ adeguatezza, appropriatezza, bontà, convenienza, idoneità, opportunità. [...] ↔ inadeguatezza, inidoneità, inopportunità, sconvenienza. b. [qualità di ciò che è esatto: g. di una misura, di un calcolo, delle proporzioni] ≈ accuratezza, correttezza, esattezza, precisione. ↔ erroneità, imprecisione, inesattezza. 2. (tipogr.) [ ... Leggi Tutto

quadro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro¹ agg. [lat. quadrus, affine a quat(t)uor "quattro"]. - 1. a. [che ha forma quadrangolare] ≈ quadrato. b. (fig.) [resistente alle avversità: avere le spalle q.] ≈ forte, largo, quadrato, robusto, [...] , tondo. 3. a. (matem.) [di numero elevato alla seconda potenza] ≈ al quadrato, alla seconda. b. (estens.) [di misura alla seconda potenza: centimetro q.] ≈ quadrato. □ testa quadra [persona equilibrata che ragiona molto e sim.] ≈ testa quadrata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali