• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

temperanza

Sinonimi e Contrari (2003)

temperanza /tempe'rantsa/ s. f. [dal lat. temperantia "moderazione, misura"]. - [virtù che permette il dominio degli impulsi e la moderata fruizione dei piaceri] ≈ continenza, moderatezza, morigeratezza, [...] sobrietà, [nel mangiare e nel bere] frugalità. ↔ (lett.) incontinenza, intemperanza, smodatezza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza ... Leggi Tutto

temperatura

Sinonimi e Contrari (2003)

temperatura s. f. [dal lat. temperatura "mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)"]. - 1. (fis.) [livello dell'energia termica dei corpi] ≈ Ⓖ grado di calore. 2. (estens., fam.) [assol., [...] moderato stato febbrile: ha un po' di t.] ≈ alterazione, febbre, Ⓣ (med.) piressia. ↑ Ⓣ (med.) iperpiressia. ↔ Ⓣ (med.) apiressia ... Leggi Tutto

parametro

Sinonimi e Contrari (2003)

parametro /pa'rametro/ s. m. [dal fr. paramètre, comp. di para-² e -mètre "-metro"]. - 1. (matem.) [costante arbitraria da cui dipende l'andamento di una funzione]. 2. (fig.) [concetto che sta alla base [...] di una valutazione: giudicare la situazione secondo p. diversi] ≈ criterio, metro, misura, principio, valutazione. ‖ canone, metodo, regola. ... Leggi Tutto

parchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

parchezza /par'kets:a/ s. f. [der. di parco¹], non com. - 1. [l'essere parco nel bere o nel mangiare] ≈ frugalità, misura, moderazione, sobrietà. ↔ ingordigia, voracità. 2. [l'essere parco nello spendere] [...] ≈ parsimonia. ↑ avarizia, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↔ generosità, larghezza, liberalità ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] rinforzando; rubato; sforzato o sf; smorzando; sostenuto; staccato; stringendo; vivace. 3. Altro: armatura; battuta o misura; cesura; chiave; corona; forcella; intavolatura; interpunzione; legatura; linea, spazio; pentagramma o rigo; parte, partitura ... Leggi Tutto

elettrone-volt

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrone-volt /ele't:rone vɔlt/ (o elettron-volt /elet:ron'vɔlt/) s. m. - (fis.) [unità di misura dell'energia, indicata con il simbolo eV, pari all'energia cinetica acquistata da un elettrone nel passaggio [...] tra due punti con una differenza di potenziale di un volt] ≈ voltelettrone ... Leggi Tutto

particolare

Sinonimi e Contrari (2003)

particolare (ant. particulare) [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis "parte"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene a un singolo individuo, a una singola cosa, o a una determinata [...] personale, privato. ↑ egoistico, individuale. ↔ collettivo, generale, universale. 2. [che è rivolto, destinato a un singolo individuo in misura maggiore che ad altri: mi ha sempre trattato con p. riguardi; dimostra per lui p. interesse] ≈ accentuato ... Leggi Tutto

eliografo

Sinonimi e Contrari (2003)

eliografo /e'ljɔgrafo/ s. m. [comp. di elio- e -grafo]. - 1. (ott.) [telegrafo ottico a luce solare] ≈ elioscopio. 2. (tecn., meteor.) [strumento che misura il periodo di tempo dell'insolazione] ≈ eliofanografo, [...] eliofanometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

particolarmente

Sinonimi e Contrari (2003)

particolarmente /partikolar'mente/ avv. [der. di particolare, col suff. -mente]. - 1. [con specifica attenzione verso un determinato aspetto: guardare p. l'aspetto estetico di un'automobile] ≈ in particolare, [...] (lett.) segnatamente, soprattutto, specialmente, specificamente, (non com.) specificatamente. ‖ essenzialmente, fondamentalmente. 2. [in misura grande, elevata: la situazione è p. difficile; un professore p. disponibile] ≈ assai, molto, notevolmente ... Leggi Tutto

saggio²

Sinonimi e Contrari (2003)

saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con cui si vogliono accertare la qualità o le proprietà [...] di qualcosa: fare un s. nell'intonaco] ≈ accertamento, esame, esperimento, prova, sondaggio, test, verifica. b. [parte di tessuto, materiale e sim., prelevato a scopo di studio] ≈ campione, prelievo, (non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali