• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

trascendere

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendere /tra'ʃendere/ [dal lat. transcendĕre "oltrepassare, montare al di sopra"] (coniug. come scendere). - ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un'impresa [...] ma senza t.; non trascendiamo!] ≈ eccedere, esagerare, passare il segno (o i limiti o la misura), sconfinare, (non com.) trascorrere, (non com.) trasmodare, travalicare. ↔ contenersi, controllarsi, dominarsi, frenarsi, moderarsi, rimanere (o ... Leggi Tutto

kilogrammo

Sinonimi e Contrari (2003)

kilogrammo (o, nell'uso com., chilogrammo) s. m. [comp. di kilo- (o chilo-) e grammo]. - (fis.) [unità di misura SI della massa (simbolo: kg), equivalente a mille grammi, corrispondente alla massa di un [...] corpo campione custodito presso Parigi] ≈ Ⓖ (pop.) chilo ... Leggi Tutto

candelaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

candelaggio /kande'ladʒ:o/ s. m. [der. di candela]. - (elettrotecn.) [misura dell'intensità luminosa di una lampada] ≈ ‖ brillanza (luminosa), luminanza, radianza (luminosa). ... Leggi Tutto

pesantezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pesantezza /pesan'tets:a/ s. f. [der. di pesante]. - 1. a. [l'avere peso relativamente grande: p. di un pacco] ≈ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ↔ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l'essere [...] , raffinatezza. g. [di stile, discorso, ecc., l'essere eccessivamente prolisso e ricercato] ≈ altisonanza, enfasi, gonfiezza, (lett.) grandiloquenza, magniloquenza, opulenza, ridondanza. ↔ leggerezza. ‖ concisione, misura, sobrietà, stringatezza. ... Leggi Tutto

là

Sinonimi e Contrari (2003)

là avv. [lat. illāc]. - [in quel luogo, indicando un punto distante da chi parla e da chi ascolta, con verbi di quiete e di moto a luogo: mettilo là] ≈ (non com.) colà, ivi, lì. ↔ (lett., tosc.) costà, [...] là [spingersi oltre i limiti della convenienza] ≈ (fam.) allargarsi, esagerare, passare i limiti (o il segno o la misura), spingersi troppo oltre, trascendere. ↔ contenersi, frenarsi, limitarsi, moderarsi; fam., essere più di là che di qua → □; farsi ... Leggi Tutto

esiguo

Sinonimi e Contrari (2003)

esiguo /e'zigwo/ agg. [dal lat. exiguus, der. di exigĕre "pesare esattamente"]. - 1. [di dimensione contenuta: in e. misura] ≈ esile, limitato, piccolo, sparuto. ↑ minimo, minuscolo, (spreg.) striminzito. [...] ↔ ampio, grande, grosso, rilevante. ↑ enorme. 2. [di poco valore, di quantità contenuta: un e. guadagno] ≈ irrilevante, modesto, modico, scarso, trascurabile. ↑ irrisorio, minimo, ridicolo. ↔ abbondante, ... Leggi Tutto

lancetta

Sinonimi e Contrari (2003)

lancetta /lan'tʃet:a/ s. f. [dim. di lancia¹]. - [asticciola per indicare i valori di uno strumento di misura: l. di una bussola; le l. dell'orologio] ≈ ago, indicatore, indice. ... Leggi Tutto

espulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

espulsione /espul'sjone/ s. f. [dal lat. expulsio -onis, der. di expellĕre "espellere", part. pass. expulsus]. - 1. [atto, fatto di espellere o di essere espulso da un luogo come misura disciplinare, con [...] la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola; e. di un giocatore dal campo] ≈ allontanamento, cacciata, estromissione, [da un ambiente di lavoro] licenziamento, [da un albo professionale] radiazione, ... Leggi Tutto

largamente

Sinonimi e Contrari (2003)

largamente /larga'mente/ avv. [der. di largo, col suff. -mente]. - 1. [con dovizia di particolari: scrivere l. sopra un argomento] ≈ a lungo, ampiamente, dettagliatamente, diffusamente, esaurientemente, [...] : Ma 'l vostro sangue piove Più l. (F. Petrarca)] ≈ abbondantemente, ampiamente, copiosamente, in abbondanza, in larga misura. ↔ poco, scarsamente. 3. (fig.) a. [con generosità: compensare l.] ≈ generosamente, lautamente. b. [in modo fastoso: vivere ... Leggi Tutto

largo

Sinonimi e Contrari (2003)

largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] l.] ≈ abbondante, copioso, cospicuo, grande, notevole, rilevante. ↔ esiguo, limitato, modesto, piccolo. ▲ Locuz. prep.: in larga misura 1. [con abbondanza] ≈ e ↔ [→ LARGAMENTE (2)]. 2. [senza troppo approfondire] ≈ in grandi linee, sostanzialmente. c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali