• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Militaria [11]
Storia [11]
Religioni [10]
Medicina [4]
Vita quotidiana [4]
Alta moda [3]
Moda [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Zoologia [2]
Storia della medicina [2]

puntare¹

Vocabolario on line

puntare1 puntare1 (ant. o letter. pontare) v. tr. e intr. [der. di punta1; in qualche caso, di punto2]. – 1. tr. Sinon. region. o fam. di appuntare, nei sign. 2 a e b, cioè fissare uno spillo o fermare [...] la punta, o la bocca, verso un preciso obiettivo: p. l’arco, la freccia, e p. il fucile, la pistola, il mitra contro qualcuno; p. un pezzo di artiglieria, un cannone, un missile, metterli nella posizione esatta perché il proietto vada a colpire un ... Leggi Tutto

vimpa

Vocabolario on line

vimpa s. f. [dal lat. mediev. vimpa, e questo dal franco *wimpil; cfr. fr. guimpe, ant. guimple «velo muliebre, peplo, soggolo, fazzoletto da collo» e sim.]. – Nel linguaggio liturgico, specie di stolone, [...] ossia di lunga e larga sciarpa di seta, posta sulle spalle dei chierici quando portano le insegne pontificali, in partic. la mitra e il pastorale, per evitare il contatto diretto con le mani. ... Leggi Tutto

sparo¹

Vocabolario on line

sparo1 sparo1 s. m. [der. di sparare2]. – 1. L’atto, il fatto di sparare, di far partire un colpo d’arma da fuoco: il congegno di caricamento e sparo di una pistola; mettere, tenere il fucile in posizione [...] di sparo; al primo s. il mitra si è inceppato; anche, l’atto, il fatto di far esplodere un congegno esplosivo: fate attenzione al cartello «sparo di mine». 2. Colpo, detonazione di un’arma da fuoco: sentire uno s., degli s.; uno s. di fucile, di ... Leggi Tutto

preṡèpio

Vocabolario on line

presepio preṡèpio (o preṡèpe) s. m. [dal lat. praesepium o praesepe «greppia, mangiatoia», comp. di prae- «pre-» e saepire «cingere, chiudere con una siepe (lat. saeps saepis)»]. – 1. a. Propriam. (ma [...] vere che rappresentano la scena della Natività. Più genericam., ogni rappresentazione iconografica della nascita di Cristo. 2. Nel culto di Mitra, lunga panca, simile a una mangiatoia, che si stendeva lungo le pareti della sala ipogea di culto; anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cybersoldato

Neologismi (2008)

cybersoldato (cyber-soldato, cibersoldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ [tit.] Il cibersoldato [...] britannico arruola il cybersoldato [testo] […] il cyber-soldato made in Great Britain continuerà a imbracciare l’arma che già conosce, il mitra Sa-80 con cui ha recitato un ruolo da protagonista nella guerra del Golfo. Ma il fucile disporrà di un ... Leggi Tutto

tauroctonìa

Vocabolario on line

tauroctonia tauroctonìa s. f. [der. di tauroctono], letter. – Nel culto mitriaco, l’uccisione del toro compiuta dal dio Mitra, soprattutto in quanto oggetto di figurazione scultoria, di fronte all’ingresso [...] del mitreo e sui lati degli altari ... Leggi Tutto

tauròctono

Vocabolario on line

tauroctono tauròctono agg. [dal gr. ταυροκτόνος «uccisore del toro», comp. di ταῦρος «toro» e tema di κτείνω «uccidere»], letter. – Che uccide il toro, uccisore del toro, riferito soprattutto al dio [...] Mitra (v. tauroctonia). ... Leggi Tutto

inségna

Vocabolario on line

insegna inségna s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una [...] reali o regie (lo scettro, la corona); i. consolari (nell’antica Roma, i littori con i fasci delle verghe); i. episcopali (la mitra e il pastorale); i. sacerdotali, cardinalizie; le i. di comando, le i. del grado; deporre le i., rinunziare a un grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

mitragliatóre

Vocabolario on line

mitragliatore mitragliatóre agg. (f. -trice) [der. di mitragliare]. – Propriam., che mitraglia; solo nelle espressioni fucile m. (o assol. mitragliatore s. m.), moschetto m. (o mitra), pistola mitragliatrice [...] (o mitraglietta), nomi di armi automatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mitrale

Vocabolario on line

mitrale agg. [der. di mitra1 (copricapo liturgico), nel sign. 1 per le due cuspidi, nel sign. 2 per la forma triangolare simile a quella delle cuspidi della mitra vescovile]. – 1. In anatomia, valvola [...] m. (spesso sostantivato per ellissi, la mitrale), l’apparato valvolare dell’orifizio atrioventricolare sinistro del cuore, detto anche valvola bicuspide o bicuspidale perché formata da due lembi o cuspidi; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Mitra
(vedico Mitra-, avestico Mithra-) Divinità indoiranica associata con Varuna; insieme rappresentano i due aspetti, diurno e notturno, del cielo e due aspetti dell’ordine umano e cosmico: Varuna punisce i trasgressori, M. garantisce i patti e...
mitra
Copertura del capo di forma schiacciata e bicuspidale, con due fasce (dette vitte o infule) che ricadono sulle spalle (fig.). Araldica Raffigurata dentro o sopra lo scudo, la m. è simbolo di dignità ecclesiastica. In passato, timbrava lo stemma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali