• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Industria [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Religioni [1]

sten

Sinonimi e Contrari (2003)

sten /stɛn/ (o Sten) s. ingl. [propr. sigla composta dalle iniziali dei cognomi dei due progettisti, Shepherd e Turpin, e dalle prime due lettere del nome dell'arsenale britannico di Enfield, presso Londra], [...] usato in ital. al masch. - (arm.) [nome di un'arma da fuoco inglese, dalla canna corta, molto semplice ed economica] ≈ (fucile) mitragliatore, mitra. ‖ mitraglia, mitragliatrice. ... Leggi Tutto

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] alzare, rialzare, (fam.) tirare su. c. (estens., gerg.) [togliere la vita in modo violento: con una sventagliata di mitra li stese tutti e due] ≈ ammazzare, assassinare, (fam.) fare fuori, freddare, (fam.) stecchire, uccidere. d. (fam.) [causare uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inceppare

Sinonimi e Contrari (2003)

inceppare [der. di ceppo, col pref. in-¹] (io incéppo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere qualcuno in ceppi] ≈ incatenare. 2. (fig.) [porre seri ostacoli allo svolgimento di un processo: i. la condotta [...] , velocizzare. ■ incepparsi v. intr. pron. 1. (mecc.) [di armi o altri meccanismi, cessare di funzionare: il mitra si inceppò] ≈ arrestarsi, bloccarsi, incantarsi, piantarsi, [di armi] (fam.) fare cilecca. ↔ funzionare, sbloccarsi. 2. (fig.) [di ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] superiora o superiora, madre vicaria o vicaria; mazziere; ministro provinciale, padre provinciale, provinciale; missionario; mitrato; monaca, monaco; novizia, novizio; ostiario; padre superiore o superiore; padre vicario; papa; paratore; parroco ... Leggi Tutto

sventagliata

Sinonimi e Contrari (2003)

sventagliata s. f. [part. pass. femm. di sventagliare]. - 1. [movimento di sventagliare o sventagliarsi più o meno prolungato: darsi una s. col giornale] ≈ sventolata. 2. (fig.) [scarica d'armi automatiche [...] effettuata in modo che le traiettorie dei colpi si aprano a ventaglio: una s. di mitra] ≈ raffica, scarica. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] superiora o superiora, madre vicaria o vicaria; mazziere; ministro provinciale, padre provinciale, provinciale; missionario; mitrato; monaca, monaco; novizia, novizio; ostiario; padre superiore o superiore; padre vicario; papa; paratore; parroco ... Leggi Tutto

tiara

Sinonimi e Contrari (2003)

tiara s. f. [dal lat. tiara e tiaras, gr. tiára e tiáras]. - 1. (abbigl.) [copricapo a forma di cono, di tessuto o di pelle, indossato da re e sacerdoti orientali] ≈ mitra. 2. (eccles.) [copricapo usato [...] un tempo dal papa nelle funzioni solenni] ≈ triregno ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] con canne giustapposte, da caccia con canne sovrapposte, d’assalto), lupara, novantuno; fucile mitragliatore, mitra, mitragliatrice (leggera, pesante), mitragliera multipla, parabellum, sten; lanciafiamme; mitraglietta o pistola mitragliatrice. 3 ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Mitra
(vedico Mitra-, avestico Mithra-) Divinità indoiranica associata con Varuna; insieme rappresentano i due aspetti, diurno e notturno, del cielo e due aspetti dell’ordine umano e cosmico: Varuna punisce i trasgressori, M. garantisce i patti e...
mitra
Copertura del capo di forma schiacciata e bicuspidale, con due fasce (dette vitte o infule) che ricadono sulle spalle (fig.). Araldica Raffigurata dentro o sopra lo scudo, la m. è simbolo di dignità ecclesiastica. In passato, timbrava lo stemma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali