• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
739 risultati
Tutti i risultati [739]
Vita quotidiana [179]
Alta moda [171]
Moda [168]
Industria [47]
Arti visive [33]
Comunicazione [23]
Matematica [21]
Alimentazione [18]
Arredamento e design [17]
Medicina [16]

a2

Vocabolario on line

a2 a2 prep. [lat. ad] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate al, allo, alla, ai (a’ nella forma tronca), agli, alle; davanti a parola che comincia con la vocale [...] . articolata: alla cieca, alla carlona; anche per qualificare una moda, uno stile, un costume: ragionare all’antica, vestire all’americana : alla Pompadour, alla Luigi XIV (sottintendendo alla moda, all’uso di); nel linguaggio gastronomico: risotto ... Leggi Tutto

parigino

Vocabolario on line

parigino agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Parigi, capitale della Francia: i caffè, i teatri p.; l’atmosfera p.; la moda p.; come sost., abitante, originario o nativo di Parigi: le abitudini, i [...] caratteri dei p. (o dei Parigini); anche in similitudini e paragoni, con riferimento all’eleganza della moda parigina: sembrare un p.; vestire come un p., con un’eleganza un po’ affettata. ... Leggi Tutto

stilista

Vocabolario on line

stilista s. m. e f. [der. di stile] (pl. m. -i). – 1. Chi cura in modo particolare, e talvolta eccessivo, lo stile, gli elementi e i fattori stilistici, in letteratura, nelle arti figurative, nella musica [...] ; uno s. della nuova linea di elettrodomestici. b. Sul modello dell’ingl. stylist, chi crea, progetta e spesso impone la moda e lo stile di collezioni, capi, accessorî e sim. nel settore dell’abbigliamento: gli s. italiani; un noto s. milanese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – ALTA MODA

nòrma

Vocabolario on line

norma nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee [...] y2; n. di un vettore, nello spazio vettoriale euclideo, la somma dei quadrati delle sue componenti (tale nozione può essere estesa a qualunque spazio vettoriale, trasformandolo in uno spazio normato). 7. In statistica, sinon. di moda (v. moda, n. 3). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

multimodale¹

Vocabolario on line

multimodale1 multimodale1 agg. [comp. di multi- e moda, nel sign. 3]. – In statistica, di distribuzione che ha più di una moda. ... Leggi Tutto

sècolo

Vocabolario on line

secolo sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», [...] straniera; s. barbari, di decadenza. c. Epoca, età in cui si vive, in espressioni quali: le idee di questo s.; i costumi, la moda dell’altro s., del s. scorso; roba dell’altro s. o d’altri secoli, antiquata, superata, non più in uso; è un uomo del ... Leggi Tutto

flash-mob

Neologismi (2008)

flash-mob (flash mob), loc. s.le m. inv. Riunione di gruppo improvvisata, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di posta elettronica, durante [...] sbarca la «mania» del flash-mob con inviti via e-mail [testo] Diffusissima negli Stati Uniti e in Giappone la moda dei flash mob sta prendendo piede anche in Italia. Si tratta di mobilitazioni improvvise che coinvolgono centinaia di persone reclutate ... Leggi Tutto

shopping mall

Neologismi (2008)

shopping mall s. m. Centro commerciale. ◆ Circa 3.800 centri commerciali – i mitici shopping mall, simbolo della ricchezza e del consumismo americani che l’Europa ha cercato di imitare – hanno chiuso [...] morte naturale. (Foglio, 19 novembre 1999, p. 4) • in genere gli stilisti sono restii a concedere materiale fotografico ai siti che si occupano di moda o a concedere l’uso del marchio agli shopping mall. (Sole 24 Ore, 23 giugno 2000, p. 87, Rapporti ... Leggi Tutto

baby-escort

Neologismi (2013)

baby-escort (baby escort) loc. s.le m. e f. inv. Adolescente che si prostituisce; baby-prostituta o baby-prostituto. ◆  Da baby-escort a stilista di moda: la biondissima Zahia Dehar, la giovane francese [...] più di un anno fa fece tremare il calcio francese, ha presentato ieri sera, in occasione della settimana dell'alta moda parigina, la sua prima collezione di lingerie-couture […] (Messaggero.it, 26 gennaio 2012, Società) • [tit.] Non solo due le baby ... Leggi Tutto

candy color

Neologismi (2015)

candy color (Candy color) loc. agg.le e s.le m. Nella moda, colore basico, netto, squillante, come quello di certi dolciumi o caramelle per bambini. ◆  [tit.] Ultima moda per giovanissime: scarpe Candy [...] color pastello dai tacchi altissimi. (Giornale.it, 20 marzo 2014, Interni) • [tit.] Unghie in candy colors / Verde menta, giallo vaniglia, azzurro baby, arancio melone, rosa bubble gum. Siete attratte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 74
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali