• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Chimica [425]
Biologia [65]
Industria [31]
Fisica [27]
Medicina [21]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Lingua [13]
Chimica fisica [13]
Arti visive [12]

scissióne

Vocabolario on line

scissione scissióne s. f. [dal lat. scissio -onis «separazione», der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. – 1. Lo scindere, lo scindersi; più com. in senso fig., divisione di un gruppo politico, [...] , sinon. di sporulazione. b. In chimica, termine generico che può essere usato per indicare le operazioni nelle quali una molecola, con opportuni trattamenti, si divide nelle sue parti costituenti, quali la decomposizione, la pirolisi, l’idrolisi, la ... Leggi Tutto

trimetìl-

Vocabolario on line

trimetil- trimetìl- [comp. di tri- e metil-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di tre gruppi metilici nella molecola di un composto: per es., trimetilamina, di formula (CH3)N, sostanza [...] gassosa dal forte odore ammoniacale, il cui ossido, diffuso negli animali marini, viene ridotto dai batterî della putrefazione a trimetilamina, responsabile del cattivo odore che tali animali emanano qualche ... Leggi Tutto

trimetilèn-

Vocabolario on line

trimetilen- trimetilèn- [tratto da trimetilene]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre gruppi =CH2 uniti tra loro, e cioè del radicale bivalente [...] −CH2CH2CH2− derivato dal propano ... Leggi Tutto

trimetilòl-

Vocabolario on line

trimetilol- trimetilòl- [comp. di tri- e metilol-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre gruppi metilolici −CH2OH, come, per es., nel trimetiloletano, [...] sostanza cristallina incolore largamente usata nella preparazione di resine, di olî siccativi, di esteri utilizzati come plastificanti ed emulsionanti ... Leggi Tutto

trimetòssi-

Vocabolario on line

trimetossi- trimetòssi- [comp. di tri- e metossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre gruppi metossilici CH3O−, come, per es., nella trimetossifenetilamina, [...] sinon. di mescalina ... Leggi Tutto

trimolecolare

Vocabolario on line

trimolecolare agg. [comp. di tri- e molecola]. – In chimica, che interessa tre molecole: reazione t., reazione alla quale prendono parte tre molecole (fra loro uguali o diverse). ... Leggi Tutto

gaṡòlio

Vocabolario on line

gasolio gaṡòlio s. m. [adattam. dell’ingl. gasoil, comp. di gas e oil «olio minerale»]. – Frazione del petrolio greggio, miscela di idrocarburi (impropriam. chiamata anche nafta) nella cui molecola sono [...] contenuti da 14 a 22 atomi di carbonio, così detta perché in passato era usata per ottenere, mediante piroscissione, il gas d’olio minerale usato per l’illuminazione; ha caratteristiche diverse a seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

plasmalògeno

Vocabolario on line

plasmalogeno plasmalògeno s. m. [comp. di plasma1 e alogeno]. – In biochimica, gruppo di fosfatidi presente nel citoplasma di molte cellule, caratterizzati dalla presenza, nella molecola, di un’aldeide [...] grassa ... Leggi Tutto

plasmide

Vocabolario on line

plasmide (o plasmìdio) s. m. [comp. di plasma1 e -ide1 (o -idio)]. – In biologia, molecola circolare di DNA, presente nel citoplasma di numerosi batterî e lieviti, in grado di duplicarsi autonomamente [...] rispetto al DNA nucleare e di esprimersi in caratteri quali, per es. (in alcuni batterî), il fattore per la sessualità, la resistenza agli antibiotici, ecc.; viene ampiamente utilizzato in ingegneria genetica ... Leggi Tutto

liòliṡi

Vocabolario on line

liolisi liòliṡi s. f. [comp. di lio- e -lisi]. – In chimica, la scissione di una molecola provocata dal solvente, come, per es., quella di un estere da parte di un alcole (detta alcolisi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 58
Enciclopedia
molecola
La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico. Chimica Generalità Una m. è formata da un insieme di atomi uguali (nel caso degli elementi) o diversi...
prochirale, molecola
Molecola che, per sostituzione di uno o l’altro di due atomi d’idrogeno di un gruppo metilenico, dà luogo a un prodotto con un centro chirale in più. Nel caso la molecola sia inizialmente achirale, si ha la formazione di uno o l’altro di due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali