• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Chimica [169]
Biologia [74]
Fisica [62]
Geologia [27]
Medicina [27]
Chimica fisica [23]
Industria [23]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [20]
Lingua [16]

prebïòtico

Vocabolario on line

prebiotico prebïòtico agg. e s. m. [comp. di pre- e -biotico] (pl. m. -ci). – In biologia: 1. agg. Che si riferisce allo stadio precedente la comparsa sulla terra di veri e proprî organismi viventi, [...] , acidi nucleici), premessa essenziale alla comparsa dei viventi. 2. Detto di sostanza alimentare non digeribile, addizionata di molecole fermentescibili in grado di favorire la crescita e l’attività di gruppi batterici già presenti nella flora ... Leggi Tutto

microstruttura

Vocabolario on line

microstruttura s. f. [comp. di micro- e struttura]. – 1. Genericamente, in contrapp. a macrostruttura, struttura microscopica di un corpo, cioè l’ordinamento delle particelle da cui esso è costituito [...] (gruppi atomici, molecole, atomi). In partic., la struttura di un corpo quale appare all’osservazione microscopica (distinta, per es., in biologia, dalla ultrastruttura). 2. Con riferimento ad altre strutturazioni (letterarie, lessicografiche, o ... Leggi Tutto

triġlicèride

Vocabolario on line

trigliceride triġlicèride s. m. [comp. di tri- e gliceride]. – In chimica organica, nome generico degli esteri della glicerina nei quali tutti e tre i gruppi alcolici della glicerina stessa sono stati [...] esterificati con altrettante molecole di acidi organici uguali (come, per es., nel tripalmitato di glicerina o palmitina) oppure diversi. ... Leggi Tutto

triġlicerina

Vocabolario on line

triglicerina triġlicerina s. f. [comp. di tri- e glicerina]. – In chimica organica, poliglicerina ottenuta per condensazione, mediante riscaldamento, di tre molecole di glicerina. ... Leggi Tutto

grammo-molècola

Vocabolario on line

grammo-molecola grammo-molècola s. f. (pl. grammo-molècole). – In chimica fisica, la massa di una sostanza costituita da un numero di grammi-massa pari alla massa molecolare (o al peso molecolare) della [...] sostanza stessa; così, essendo 18 il peso molecolare dell’acqua, 18 grm di acqua ne costituiscono la grammo-molecola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

stiraménto

Vocabolario on line

stiramento stiraménto s. m. [der. di stirare]. – 1. L’azione di stirare, e il modo in cui si attua. In partic.: a. Forma non com. per stiratura, come operazione di stirare panni con il ferro da stiro [...] all’entrata. c. Nella filatura delle tecnofibre, l’operazione o il complesso di operazioni tendenti a orientare le molecole lineari, per conferire alla fibra sufficiente tenacità e assottigliare la bava. d. In tecnologia meccanica, lo sforzo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poligalatturònico

Vocabolario on line

poligalatturonico poligalatturònico agg. [comp. di poli- e galatturonico]. – Acido p.: in chimica organica, nome generico di composti risultanti dall’unione di più molecole di acido galatturonico, prevalentemente [...] unite da legami glicosidici in posizione 1,4, dal peso molecolare compreso fra 30.000 e 100.000 e con parte dei gruppi carbossilici esterificati da gruppi metilici; sono presenti in natura nelle pectine, come componenti essenziali. ... Leggi Tutto

triidrato

Vocabolario on line

triidrato agg. e s. m. [comp. di tri- e idrato]. – In chimica, di composto che contiene tre molecole di acqua di cristallizzazione: pirofosfato di potassio triidrato. ... Leggi Tutto

triidròlo

Vocabolario on line

triidrolo triidròlo s. m. [comp. di tri- e idrolo]. – In fisica chimica, macromolecola di formula (H2O)3 di cui si è ipotizzata la presenza nell’acqua allo stato solido; secondo ipotesi più recenti le [...] molecole dell’acqua sarebbero debolmente legate tra loro da legami idrogeno che si romperebbero a mano a mano che aumenta la temperatura. ... Leggi Tutto

trilaurina

Vocabolario on line

trilaurina s. f. [comp. di tri- e laur(ico)]. – Composto organico derivato dalla glicerina per esterificazione dei tre gruppi alcolici con altrettante molecole di acido laurico, presente, per es., nel [...] burro di lauro e nell’olio di cocco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 35
Enciclopedia
molecola
La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico. Chimica Generalità Una m. è formata da un insieme di atomi uguali (nel caso degli elementi) o diversi...
anfifiliche, molecole
Molecole la cui caratteristica peculiare è quella di avere una lunga coda idrofoba, come per es. una catena idrocarburica, e una testa idrofila costituita da un residuo che subisca una dissociazione ionica. Danno origine ad aggregati molecolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali