• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Fisica [6]
Matematica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria aeronautica [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Musica [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]

nutazióne

Vocabolario on line

nutazione nutazióne s. f. [dal lat. nutatio -onis, der. di nutare «inclinarsi, vacilare, oscillare», intens. di *nuĕre «fare un cenno col capo» (v. annuire)]. – Propr., oscillazione, spostamento. In [...] il piano dell’orbita lunare non coincide col piano dell’eclittica). Analogam., in balistica, movimento oscillatorio dei proietti dotati di moto di rotazione. 2. In botanica, movimento di curvatura di un organo vegetale, definitivo, indipendente da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

crivellóne

Vocabolario on line

crivellone crivellóne s. m. [accr. di crivello]. – Organo della trebbiatrice, animato da rapido moto oscillatorio, che serve a separare i grani dalla mezza paglia. ... Leggi Tutto

librazióne

Vocabolario on line

librazione librazióne s. f. [dal lat. libratio -onis]. – 1. non com. Il librare o librarsi; oscillazione. 2. In meccanica, moto oscillatorio secondario di un corpo intorno a un asse che passa per il [...] suo centro di massa, dovuto a interazioni tra moti principali del corpo medesimo. In partic.: a. L. della Luna, piccola oscillazione della Luna che appare come un’oscillazione della faccia della Luna visibile ... Leggi Tutto

tergicristallo

Vocabolario on line

tergicristallo s. m. [comp. di tergere e cristallo]. – Dispositivo applicato all’esterno del parabrezza di veicoli terrestri (negli automezzi, a volte, anche al lunotto posteriore), marittimi e aerei, [...] con bordo di gomma a contatto con il vetro, che, azionate da un motorino elettrico, si spostano con moto oscillatorio eventualmente a velocità regolabile, ed è corredato di un impianto a pressione per spruzzare sul tergicristallo acqua (cui spesso ... Leggi Tutto

dondolare

Vocabolario on line

dondolare v. tr. e intr. [lat. *deundulare (der. di unda «onda»), con accostamento onomatopeico a don2] (io dóndolo, ecc.). – 1. tr. Mandare in qua e in là una cosa sospesa, o che stia in bilico o abbia [...] , d. la testa, d. la sedia, ecc. 2. rifl. e intr. (aus. avere) Muoversi in qua e in là con moto oscillatorio: dondolarsi sulla sedia; una zana dondola pian piano (Pascoli); faceva scuro e dondolavano i lampioni sulle viuzze (Pavese). Fig., di persona ... Leggi Tutto

scuotipàglia

Vocabolario on line

scuotipaglia scuotipàglia (o scotipàglia) s. m. [comp. di scuotere e paglia], invar. – Organo della trebbiatrice, animato da un moto oscillatorio e sussultorio, che compie la separazione della paglia [...] dai semi, dalla pula e da altre impurità; anche, organo della raccoglitrice per mais, che scarica gli stocchi sul terreno ... Leggi Tutto

induzióne

Vocabolario on line

induzione induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto [...] ’ha generata; i. nucleare, fenomeno d’induzione elettromagnetica dovuto al campo magnetico, variabile nel tempo, generato dal moto oscillatorio di nuclei atomici, dotati di un momento magnetico intrinseco e assimilabili quindi a dipoli magnetici. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

pseudoarmònico

Vocabolario on line

pseudoarmonico pseudoarmònico agg. [comp. di pseudo- e armonico] (pl. m. -ci). – In matematica, funzione p., funzione pseudoperiodica che possa essere pensata come prodotto di una funzione armonica, [...] , per una funzione non armonica, com’è il caso, per es., della funzione che rappresenta un moto oscillatorio smorzato, prodotto di una funzione sinusoidale (rappresentante l’oscillazione permanente) per una funzione esponenziale a esponente reale ... Leggi Tutto

pendolare²

Vocabolario on line

pendolare2 pendolare2 v. intr. [der. di pendolo2] (io pèndolo, ecc.; aus. avere). – Muoversi con moto oscillatorio più o meno regolare, cioè ritmico e costante, come un pendolo; riferito anche, in usi [...] fig., a persona ... Leggi Tutto

volano

Vocabolario on line

volano s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] angolare, per cui può essere utilizzato per mantenere e regolarizzare il moto ciclico di un motore, di una macchina, o come semplice riserva ; circuito volano, in elettronica, circuito oscillatorio, con fattore di merito sufficientemente alto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
rollio
Moto oscillatorio di una nave o di un aeromobile intorno a un asse longitudinale (v. fig.), detto asse di rollio. In marina, le oscillazioni del r. e la loro ampiezza, in funzione del tempo, sono indicate, ed eventualmente registrate, dal rollometro.
Rydberg, Johannes Robert
{{{1}}} Fisico (Halmstad 1854 - Lund 1919), prof. di fisica nell'univ. di Lund (dal 1909). I suoi contributi più importanti riguardano la spettroscopia, campo di ricerca cui si dedicò mosso dall'interesse per una spiegazione del sistema periodico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali