• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [89]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [12]
Anatomia [10]
Zoologia [10]
Botanica [7]
Biologia [7]
Chimica [7]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [5]

fissurazióne

Vocabolario on line

fissurazione fissurazióne s. f. [der. del lat. fissura: v. fessura]. – Nel linguaggio medico, lesione, soluzione di continuo, screpolatura, di forma lineare, nella cute o nelle mucose. ... Leggi Tutto

sifilòide

Vocabolario on line

sifiloide sifilòide agg. [comp. di sifilo- e -oide]. – Nel linguaggio medico, termine, ora poco com., usato per designare manifestazioni della cute o delle mucose di aspetto simile a quelle che si osservano [...] in corso di sifilide ... Leggi Tutto

sifilòma

Vocabolario on line

sifiloma sifilòma s. m. [der. di sifilo-, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, lesione sifilitica della cute o delle mucose: s. iniziale o primitivo, la prima manifestazione clinica obiettivabile [...] della sifilide, consistente in un nodulo granulomatoso, duro, abraso o ulcerato, situato nel punto in cui il microrganismo agente della sifilide è penetrato nell’organismo ... Leggi Tutto

pèmfigo

Vocabolario on line

pemfigo pèmfigo ‹pènf-› (o pènfigo) s. m. [dal gr. πέμϕιξ -ιγος «pustola»] (pl. -ghi, raro). – Nome di svariate malattie cutanee, acute o croniche, spesso di origine sconosciuta, che hanno come carattere [...] , contrassegnata da bolle che insorgono e si riproducono su pelle o mucose apparentemente sane e, rompendosi, provocano erosioni su vaste zone della superficie cutanea o mucosa. P. epidemico dei neonati, piodermite acuta che colpisce i neonati di ... Leggi Tutto

microangiopatìa

Vocabolario on line

microangiopatia microangiopatìa s. f. [comp. di micro-, angio- e -patia]. – In patologia, complesso di alterazioni a carico dei piccoli vasi, spesso con manifestazioni emorragiche circoscritte, a carico [...] della rètina, delle mucose, del rene, ecc.: m. diabetica, m. da ipertensione. ... Leggi Tutto

aftòṡi

Vocabolario on line

aftosi aftòṡi s. f. [der. di afta, col suff. -osi]. – Malattia di origine infettiva che si manifesta con afte e interessa principalmente le mucose orali e genitali. ... Leggi Tutto

candelòtto

Vocabolario on line

candelotto candelòtto s. m. [accr. di candela]. – 1. Candela corta e grossa. 2. estens. a. Tipo di pasta da minestra, affine ai cannelloni. b. Ghiacciolo: coi c. del ghiaccio penzoloni alle grotte (Pea). [...] , proietto che, innestato su moschetti e fucili, viene lanciato dalla polizia nelle manifestazioni di piazza allo scopo di disperdere i dimostranti; una volta esploso, infatti, emana un fumo denso e acre che ha azione irritante sulle mucose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

candidòṡi

Vocabolario on line

candidosi candidòṡi s. f. [der. di candida, genere di funghi, col suff. medico -osi]. – Affezione (detta un tempo monilìasi) provocata da un fungo (Candida albicans e sue varietà), che si manifesta soprattutto [...] a carico della cute e delle mucose, e la cui forma più frequente e tipica è il mughetto. ... Leggi Tutto

epiteliòma

Vocabolario on line

epitelioma epiteliòma s. m. [der. di epitelio, col suff. -oma] (pl. -i). – 1. Cancro che ha origine dalle cellule epiteliali di rivestimento della cute e delle mucose, e colpisce più frequentemente la [...] lingua, il labbro, la laringe, lo stomaco e l’utero; in partic., l’e. cutaneo, localizzato spesso alla faccia, insorge con maggiore frequenza nei 5°-6° decennio di vita e si manifesta con una piccola tumefazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

epiteliżżare

Vocabolario on line

epitelizzare epiteliżżare v. tr. [der. di epitelio]. – In biologia, rivestire di epitelio (i tessuti sottostanti, una soluzione di continuità della cute o delle mucose), o convertire in epitelio un altro [...] tessuto. Più spesso come intr. pron., epitelizzarsi, rivestirsi di epitelio o convertirsi in tessuto epiteliale. ◆ Part. pass. epiteliżżato, con i sign. dell’intr. pron.: tessuto epitelizzato, lesione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Enciclopedia
paranasale, seno
Cavità ossea tappezzata da mucose e comunicante con le cavità nasali. I seni p. sono 6 (3 da ciascun lato) e prendono il nome delle ossa nel cui spessore sono racchiusi (frontali, mascellari e sfenoidali). Possono essere sede di processi morbosi,...
leucoplasia
(o leucoplachia) Affezione delle mucose, caratterizzata da un ispessimento graduale dell’epitelio, senza segni clinici di flogosi. La l. si divide in l. semplice e l. ipercheratosica, alla quale dovrebbe essere riservato il termine di leucocheratosi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali