• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

municipio

Sinonimi e Contrari (2003)

municipio /muni'tʃipjo/ s. m. [dal lat. municipium, comp. di munia "doveri" e tema di capĕre "assumere"]. - 1. (amministr.) [il più piccolo ente territoriale-amministrativo all'interno di uno stato] ≈ [...] comune. 2. (estens.) [palazzo in cui hanno sede gli uffici del municipio] ≈ comune, palazzo comunale (o di città o municipale). ... Leggi Tutto

municipale

Sinonimi e Contrari (2003)

municipale agg. [dal lat. municipalis, der. di municipium "municipio"]. - 1. (amministr.) [del municipio: corpo di polizia m.] ≈ civico, comunale. 2. (estens., spreg.) [che non va oltre gli interessi del [...] proprio paese, anche fig., con allusione alla vita angusta di una piccola città: ambizioni, odi m.] ≈ campanilistico, (lett.) municipalesco, municipalistico, provinciale. ‖ chiuso, gretto, limitato, ristretto. ... Leggi Tutto

tumultuante

Sinonimi e Contrari (2003)

tumultuante [part. pres. di tumultuare]. - ■ agg. 1. [che produce rumore di voci alte e confuse: una scolaresca t.] ≈ chiassoso, (lett.) clamoroso, rumoroso, strepitante, (lett.) tonitruante, tumultuoso, [...] , tempestoso, tumultuoso, turbinoso, turbolento, veemente, vorticoso. ↑ sconvolgente. ↔ calmo, pacifico, sereno. ■ s. m. e f. [chi compie un'azione di protesta violenta: i t. si diressero verso il municipio] ≈ insorto, rivoltoso. ↓ manifestante. ... Leggi Tutto

circoscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

circoscrizione /tʃirkoskri'tsjone/ s. f. [dal lat. circumscriptio -onis, propr. "il segno tracciato intorno"]. - (amministr.) [suddivisione del territorio per fini amministrativi: c. comunale] ≈ ‖ circolo, [...] (non com.) circondario, distretto, municipio. ... Leggi Tutto

comune²

Sinonimi e Contrari (2003)

comune² (ant. commune) s. m. [lat. commūne "possesso, bene comune; repubblica, stato"]. - (amministr.) [ente locale autonomo comprendente un centro abitato e il territorio circostante; il palazzo in cui [...] sono ospitati i suoi uffici] ≈ municipio. [⍈ CITTÀ] comunella /komu'nɛl:a/ s. f. [der. di comune¹]. - 1. [accordo tra più persone, spesso per fini non onesti: fare c.] ≈ combutta. 2. (estens.) [chiave che apre tutte le camere di un albergo] ≈ passe- ... Leggi Tutto

città. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi città. Finestra di approfondimento Città e paese, centro e periferia - C. è il termine più generico per designare un centro abitato, per lo più esteso e di un certo rilievo sul piano amministrativo [...] al ruolo politico-amministrativo della città, si possono usare anche i termini comune (se la città è sede del municipio e gode quindi di determinata autonomia e giurisdizione sui territori circostanti), capoluogo (se il comune è sede delle ... Leggi Tutto

amministrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

amministrazione /am:inistra'tsjone/ s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare "amministrare"]. - 1. [atto e ufficio di chi amministra] ≈ direzione, gestione, governo. 2. a. [attività di [...] , l'organismo, cui è affidato il compito di amministrare] ≈ uffici. ● Espressioni: amministrazione comunale ≈ comune, municipio; pubblica amministrazione [complesso di autorità, funzionari, impiegati e in genere di organi dello stato, attraverso i ... Leggi Tutto

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] al ruolo politico-amministrativo della città, si possono usare anche i termini comune (se la città è sede del municipio e gode quindi di determinata autonomia e giurisdizione sui territori circostanti), capoluogo (se il comune è sede delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

insediare

Sinonimi e Contrari (2003)

insediare [der. di sedia, nei sign. ant. o fig. di "dignità; residenza; sede; dimora", col pref. in-¹] (io insèdio, ecc.). - ■ v. tr. [collocare ufficialmente in un ufficio, in una carica e sim.: i. i [...] pron. 1. [prendere ufficialmente possesso di una carica e sim., anche con la prep. in: il sindaco si è insediato in municipio] ↔ dimettersi (da). 2. (estens.) [trovare sistemazione in un luogo: le tribù barbariche si erano insediate lungo il Danubio ... Leggi Tutto

broletto

Sinonimi e Contrari (2003)

broletto /bro'let:o/ s. m. [dim. di brolo]. - (archit.) [palazzo municipale nei comuni lombardi] ≈ Ⓖ comune, Ⓖ municipio. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
MUNICIPIO
MUNICIPIO (municipium) Vincenzo ARANGIO-RUIZ Ferdinando REGGIORI * Fin dalla più antica età repubblicana, è termine usuale per designare certe comunità cittadine dipendenti da Roma: il linguaggio tecnico dei giuristi preferisce però il nome...
alcalde
Capo del municipio e insieme rappresentante del governo nei municipi in Spagna e nell’America spagnola. Di origine musulmana, l’istituzione fu imitata fin dal sec. 11° nei regni di León e di Castiglia, dove l’a., oltre a quella di giudice, aveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali