• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [2]

scaramuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

scaramuccia /skara'mutʃ:a/ s. f. [dal franco o longob. ✻skirmjan "battersi, schermire"] (pl. -ce). - 1. (milit.) [combattimento non decisivo e di breve durata tra pattuglie o reparti nemici] ≈ raid, schermaglia, [...] (lett.) tenzone. ‖ incursione. 2. (fig.) [piccola polemica tra persone o gruppi di persone di idee o di tendenze opposte: s. letteraria, politica] ≈ battibecco, contesa, disputa, polemica, schermaglia. ... Leggi Tutto

mucido

Sinonimi e Contrari (2003)

mucido /'mutʃido/ [dal lat. mucĭdus "ammuffito", der. di mucus "muco"], non com. - ■ agg. [di cosa che ha odore o sapore di muffa: pane m.] ≈ ammuffito, muffo, stantio. ‖ deliquescente, rancido. ■ s. m., [...] solo al sing. [aria mucida: sapere di m.] ≈ muffa, umidità, umido ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Mut
Divinità egiziana di Tebe; sposa di Ammone e raffigurata come avvoltoio, poi in forma umana con copricapo simile a un avvoltoio.
MUT
Vedi MUT dell'anno: 1963 - 1995 MUT S. Donadoni Dea di Tebe, che nella mitologia locale divenne la sposa di Amon. Rappresentata come avvoltoio, fu in seguito raffigurata in forma umana con un copricapo che di avvoltoio ha la forma e che divenne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali