• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Medicina [4]
Religioni [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

schizzinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzinoso /skits:i'noso/ (pop. schizzignoso) [prob. der. del settentr. schizza "naso schiacciato, rincagnato", schizzo e schizza "persona che ha tale naso"]. - ■ agg. 1. [che ha gusti eccessivamente [...] complicati, spec. nel mangiare e nel bere] ≈ difficile, schifiltoso, smorfioso, (region.) sofistico. ↑ incontentabile. ↓ esigente. ↔ alla buona, di bocca buona, di facile contentatura, di poche pretese, ... Leggi Tutto

ficcanaso

Sinonimi e Contrari (2003)

ficcanaso /fik:a'naso/ s. m. e f. [comp. di ficca(re) e naso] (pl. m. invar. o, non com., ficcanasi; pl. f. invar.), fam. - [persona che s'intromette in faccende non sue] ≈ (fam.) impiccione, pettegolo. [...] ↑ invadente. ↓ curioso ... Leggi Tutto

lume

Sinonimi e Contrari (2003)

lume s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx "luce"]. - 1. a. [apparecchio d'illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas] ≈ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume [...] intuito, a istinto, a naso, intuitivamente, istintivamente. b. (arred.) [apparecchio d'illuminazione domestica] ≈ lampada. ⇓ abat-jour, lampadario. 2. a. [sorgente luminosa naturale o artificiale da cui emana un debole bagliore e, anche, il bagliore ... Leggi Tutto

fiuto

Sinonimi e Contrari (2003)

fiuto s. m. [der. di fiutare]. - 1. [senso col quale si distinguono gli odori: ha un f. finissimo] ≈ (fam.) naso, odorato, olfatto. 2. (fig.) [capacità di giudicare prontamente, di valutare, anche al di [...] là delle apparenze: f. infallibile; avere buon f. negli affari] ≈ acume, intuito, intuizione, istinto, (fam.) naso, perspicacia, sagacia, sesto senso. ↓ sensibilità. ↔ ottusità, stoltezza, stupidità. ▲ Locuz. prep.: al fiuto [in modo istintivo e ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] prendere il velo → □; fig., fam., prendere in castagna (o con le mani nel sacco) → □; fig., fam., prendere in giro (o per il naso o per il bavero o, volg., per il culo o, fam., per i fondelli) → □; prendere i voti (o l'abito religioso) → □; prendere ... Leggi Tutto

culo

Sinonimi e Contrari (2003)

culo s. m. [lat. cūlus], pop. - 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ≈ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) [...] culo 1. [sottoporre qualcuno a derisione] ≈ burlare, canzonare, deridere, dileggiare, prendere in giro (o per il bavero o per il naso o, fam., per i fondelli), prendersi gioco (di). 2. [operare una truffa ai danni di qualcuno] ≈ frodare, imbrogliare ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] (con uso fig.): buona forchetta → □; buona mano → □; buon naso → □. c. [di buona qualità: b. lana] ≈ pregevole, il prossimo] ≈ carità, generosità. ↔ egoismo, grettezza. □ buon naso [capacità di intuizione] ≈ fiuto, intuito, perspicacia, sesto senso. ... Leggi Tutto

menare

Sinonimi e Contrari (2003)

menare [lat. tardo mĭnare "spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta", dal lat. class. minari "minacciare"] (io méno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: [...] i fondelli, raggirare, truffare, turlupinare; menare per il naso [fare cadere in un inganno] ≈ abbindolare, beffare, imbrogliare, ingannare, prendere in giro (o per il bavero o per il naso o, fam., per i fondelli o, volg., per il culo), prendersi ... Leggi Tutto

sniffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sniffare v. tr. [dall'ingl. (to) sniff "fiutare, annusare"]. - 1. (fam.) [aspirare aria dal naso per sentire l'odore di qualcosa] ≈ annusare, fiutare, odorare. ⇑ sentire. 2. (gerg.) [aspirare dal naso [...] droghe in polvere: s. cocaina] ≈ fiutare, (gerg.) pippare, (gerg.) tirare. [⍈ FIUTARE ... Leggi Tutto

puzza

Sinonimi e Contrari (2003)

puzza /'puts:a/ s. f. [da puzzo]. - 1. [odore sgradevole e nauseabondo] ≈ e ↔ [→ PUZZO (1)]. ● Espressioni: fig., fam., avere la puzza sotto il (o al) naso → □. 2. (region.) [spec. al plur., emissione [...] intestinale] ≈ fetore, flato, flatulenza, (region.) loffa, Ⓣ (fisiol.) peto, (pop.) scorreggia, vescia. □ avere la puzza sotto il (o al) naso [fare lo schizzinoso] ≈ atteggiarsi, darsi delle arie, (gerg.) fomentarsi, (gerg.) tirarsela. [⍈ FIUTARE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali