• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Medicina [4]
Religioni [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

mistificare

Sinonimi e Contrari (2003)

mistificare v. tr. [dal fr. mystifier, in origine "prendere in giro", coniato scherz. da mystère "mistero"] (io mistìfico, tu mistìfichi, ecc.). - 1. [modificare un evento o un concetto suscitandone un'interpretazione [...] : non lasciarti m. da quell'imbroglione] ≈ abbindolare, (pop.) buggerare, (fam.) fregare, gabbare, imbrogliare, (fam.) infinocchiare, ingannare, (pop.) minchionare, (fam.) prendere in giro (o per il naso o, volg., per il culo), raggirare, truffare. ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] fondelli), schernire, (pop.) sfottere. 2. [operare una truffa ai danni di qualcuno] ≈ frodare, imbrogliare, ingannare, prendere per il naso (o per il bavero o, fam., per i fondelli o, volg., per il culo), raggirare, truffare, turlupinare. □ presa in ... Leggi Tutto

annusare

Sinonimi e Contrari (2003)

annusare /an:u'sare/ v. tr. [alteraz. di annasare, prob. per incrocio con muso]. - 1. [aspirare col naso per conoscere l'odore di qualcosa] ≈ fiutare, odorare, sentire. 2. (fig.) [capire quasi all'odore, [...] per intuizione o grazie a piccoli indizi: a. l'imbroglio] ≈ avvertire, captare, fiutare, indovinare, intuire, percepire, presagire, presentire, prevedere, (fam., roman.) sgamare, sospettare, subodorare, ... Leggi Tutto

moccichino

Sinonimi e Contrari (2003)

moccichino s. m. [der. di moccicare], region. - [panno di cotone fine e sim., usato per soffiarsi il naso] ≈ fazzoletto. ... Leggi Tutto

moccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

moccioso /mo'tʃ:oso/ s. m. [der. di moccio] (f. -a), spreg. - [bambino che ha ancora il moccio al naso] ≈ (scherz.) marmocchio. ‖ bambino, infante. ... Leggi Tutto

gobba

Sinonimi e Contrari (2003)

gobba /'gɔb:a/ s. f. [lat. ✻gubba, var. di gibba "gobba"]. - 1. [deformazione del torace, che interessa la parte posteriore oppure quella anteriore: avere la g.] ≈ Ⓣ (med.) gibbo, (tosc.) gobbo. ● Espressioni: [...] buscarle (da), (fam.) prenderle (da). 2. (estens.) a. [parte rigonfia e sporgente di qualcosa: la g. del naso; le g. del terreno] ≈ convessità, gibbosità, (tosc.) gobbo, prominenza, protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza, [di terreno, strada ... Leggi Tutto

gobbo

Sinonimi e Contrari (2003)

gobbo /'gɔb:o/ agg. [lat. ✻gubbus, var. di gibbus "gobbo"]. - 1. a. [di persona, che ha la gobba: è g. dalla nascita] ≈ Ⓣ (med.) gibboso. b. (estens.) [che tiene le spalle curvate in avanti: sta tutto [...] , incurvato, ingobbito, piegato. ↔ diritto, dritto, eretto, ritto. 2. [di cose, che manifesta curvatura: avere il naso g.] ≈ convesso, curvato, curvo, incurvato, gibboso. ↔ diritto, dritto, lineare, liscio, piano, piatto, spianato. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

gocciolare

Sinonimi e Contrari (2003)

gocciolare [der. di gocciola] (io gócciolo, ecc.). - ■ v. intr. 1. (aus. avere) [emettere un liquido a gocciole: il rubinetto gocciola; ti gocciola il naso] ≈ (non com.) gocciare, [di moccio] (region.) [...] mocciare, [di moccio] (region.) mocciolare. 2. (aus. essere) [di liquido, uscire, cadere a gocciole] ≈ (non com.) gocciare, sgocciolare, stillare. ■ v. tr. [versare a gocciole un liquido o un fluido: ogni ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] e olezzo (che possono peraltro anche essere impiegati, in tono scherz., per cattivi odori): il caffè mi fumava sotto il naso, inebriandomi del suo aroma (L. Pirandello); le gradiva di godersi il tramonto della luna, la fragranza delle rose, pensando ... Leggi Tutto

gonfio

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfio /'gonfjo/ [der. di gonfiare]. - ■ agg. 1. [aumentato di volume: le gomme sono g.; sentirsi lo stomaco g.; un torrente g.] ≈ dilatato, (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfiato, ingrossato, [di capelli] [...] sobrio, stringato. ‖ laconico. ■ s. m. 1. (pop.) [accrescimento anormale dei tessuti di una parte del corpo: aveva un g. sul naso] ≈ [→ GONFIORE (1)]. 2. (fam.) [spec. di abito femminile, arricciatura di stoffa, tessuto e sim.: la giacca fa un g. sul ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali