• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Medicina [130]
Anatomia [71]
Botanica [35]
Zoologia [22]
Industria [20]
Storia [17]
Militaria [15]
Anatomia comparata [14]
Anatomia morfologia citologia [13]
Biologia [11]

òttico

Vocabolario on line

ottico òttico agg. e s. m. [dal gr. ὀπτικός, dalla radice ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che concerne la vista, l’occhio, la visione: sensazioni o.; nervi o., il secondo paio dei nervi cranici [...] al terzo ventricolo, sul decorso dei peduncoli cerebrali; neuriti o., malattie infiammatorie o d’altra natura che colpiscono il nervo ottico. Per illusione o., v. illusione. 2. agg. Relativo all’ottica: fenomeni o.; proprietà o. dei minerali. Mezzo o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

poliradicolite

Vocabolario on line

poliradicolite s. f. [comp. di poli- e radicolite]. – In medicina, processo infiammatorio, per lo più di origine virale o immunologica, che interessa diffusamente le radici dei nervi spinali, e in alcuni [...] casi anche dei nervi cranici, manifestandosi con indebolimento degli arti, paralisi flaccide, disturbi varî della sensibilità. ... Leggi Tutto

chïasmo

Vocabolario on line

chiasmo chïasmo (o chïasma) s. m. [dal lat. tardo chiasmus, gr. χιασμός, tratto dal nome della lettera χ, per la sua forma incrociata] (pl. -i). – 1. Figura retorica, consistente nell’accostamento di [...] ’appaiamento. 3. In anatomia, ch. ottico o dei nervi ottici, lamina di sostanza bianca, ben visibile in corrispondenza della base del cervello, formata dalla confluenza dei due nervi ottici e che posteriormente si continua nelle benderelle ottiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] la rabbia; il direttore spesso scarica il suo malumore sui dipendenti; s. i nervi, calmarsi, rilassarsi: vado a fare una corsa in macchina per scaricare i nervi (Piovene); in questo senso, anche assol., sia nel rifl. (quando ho bisogno di scaricarmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

splàncnico

Vocabolario on line

splancnico splàncnico agg. [dal gr. σπλαγχνικός, der. di σπλάγχνον «viscere»] (pl. m. -ci). – In anatomia e in fisiologia, che è in relazione con gli apparati della vita vegetativa: organi s., gli organi [...] s. (o assol. gli s., s. m. pl.), coppia di nervi, distinti in «grande» e «piccolo», che nascono dai 7-8 ganglî inferiori del simpatico toracico come rami efferenti e, oltrepassato il diaframma, si portano nell’addome, provvedendo all’innervazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nervazióne

Vocabolario on line

nervazione nervazióne s. f. [der. di nervo]. – 1. In zoologia, lo schema di distribuzione delle nervature sulle ali degli insetti, spesso utilizzato come carattere diagnostico. 2. In botanica, il modo [...] , cioè i fasci fibrovascolari, sono disposti in una foglia: n. aperta, n. chiusa, secondo che i nervi secondarî e quelli di ordine inferiore finiscano liberamente nello spessore della lamina, oppure anastomizzino fra loro; è detta anche venazione ... Leggi Tutto

neurectomìa

Vocabolario on line

neurectomia neurectomìa (meno com. nevrectomìa) s. f. [comp. di neuro- (o nevro-) e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione di un nervo o, più frequentemente, di un suo tratto: si esegue su [...] nervi sensitivi in caso di nevralgie ostinate, ribelli alle comuni terapie mediche, o su nervi motorî al fine di abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

dóccia

Vocabolario on line

doccia dóccia s. f. [der. di doccio] (pl. -ce). – 1. a. Canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto (sinon. di grondaia). b. Canale inclinato per la discesa rapida delle acque che mettono [...] pensata: quell’informazione è stata per lui una d. fredda; in senso più proprio: avere bisogno di una d. fredda, per calmare i nervi o l’agitazione, o per far passare uno stato di esaltazione. 4. tosc. Vena d’acqua che sgorga dalla roccia. 5. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA

dare²

Vocabolario on line

dare2 dare2 v. tr. [lat. dare] (pres. do 〈dò〉 o dò [radd. sint.], dai o dài, dà, diamo, date, danno o dànno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, [...] di mente: il vino mi ha dato alla testa; fig., far insuperbire: i troppi onori gli hanno dato alla testa; d. ai nervi, sui nervi, irritare; d. nell’occhio, attrarre gli sguardi, l’attenzione; dar di sprone, spronare; non mi dà l’animo di ..., non ho ... Leggi Tutto

enervazióne

Vocabolario on line

enervazione enervazióne s. f. [dal lat. tardo enervatio -onis, der. di enervare, propr. «togliere i nervi»]. – 1. Intervento chirurgico con cui, per mezzo di sezione, recisione, strappamento o schiacciamento [...] dei nervi che si distribuiscono a un tessuto o a un organo, si priva quest’ultimo della relativa funzione (sensitiva, motoria, secretrice), o perché essa non è indispensabile e arreca danno o molestia, o per produrre l’immobilità e porre così in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
Nervi
Cittadina della Riviera di Levante (20.000 ab. ca.), compresa nel comune di Genova, situata lungo la costa e sulle colline retrostanti (Sant’Ilario). Frequentato centro balneare, è anche una rinomata stazione climatica invernale.
NERVI
NERVI (A. T., 24-25-26) Luchino FRANCIOSA Città e comune autonomo della provincia di Genova fino al 1926, aggregato poi al capoluogo; una delle più amene località della Riviera di Levante, che gode di un clima mitissimo al riparo dai venti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali