• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [17]
Anatomia [10]
Botanica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [1]
Geografia [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Lingua [1]

blefaroptòṡi

Vocabolario on line

blefaroptosi blefaroptòṡi s. f. [comp. di blefaro- e ptosi]. – Abbassamento della palpebra superiore di uno o di entrambi i lati per la perdita dei movimenti di elevazione; può essere dovuta a congenito [...] difetto di sviluppo del muscolo elevatore della palpebra, o a lesione neurologica, o, più frequentemente, a paralisi del nervo facciale o a miastenia. ... Leggi Tutto

lagoftalmo

Vocabolario on line

lagoftalmo s. m. [dal gr. λαγώϕϑαλμον, comp. di λαγώς «lepre» e ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In oculistica, chiusura incompleta della rima palpebrale (detta anche lagoftalmia), per cui il globo oculare rimane [...] parzialmente scoperto, in genere nella metà inferiore; può essere congenita (per malformazione delle palpebre) o acquisita (per paralisi del nervo facciale), e dà spesso luogo a lesioni epiteliali che possono complicarsi con processi infettivi. ... Leggi Tutto

sopracciliare

Vocabolario on line

sopracciliare (o sopraciliare; anche sopraccigliare) agg. [der. di sopracciglio, modellato sull’agg. ciliare]. – 1. In anatomia, che si trova nella zona occupata normalmente dalle sopracciglia: regione [...] muscolo corrugatore del sopracciglio), muscolo situato sulla porzione mediale dell’arcata sopracciliare, che, innervato dal nervo facciale, contraendosi trae in basso e medialmente la pelle della regione sopracciliare, dando al viso un’espressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

proṡoplegìa

Vocabolario on line

prosoplegia proṡoplegìa s. f. [comp. di proso(po-) e -plegia]. – In medicina, paralisi del nervo facciale. ... Leggi Tutto

còrda

Vocabolario on line

corda còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione [...] che hanno qualche rapporto di similitudine con le corde nel loro sign. generico: corde del timpano, ramo del nervo facciale; c. vocali, le quattro pieghe di mucosa laringea che congiungono la cartilagine tiroide alle aritenoidi; c. colica, sensazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

petróso

Vocabolario on line

petroso petróso agg. [dal lat. petrosus, der. di petra «pietra»]. – 1. Sassoso, pieno di pietre, scavato nella pietra, rupestre; è forma più letter. di pietroso: bello di fama e di sventura Baciò la [...] dell’udito, nel cui spessore sono scavate delle cavità ossee (cavità petrose), in comunicazione fra loro; nervi p., rami collaterali del nervo facciale., che decorrono all’interno della rocca petrosa. In anatomia comparata, osso p., lo stesso che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

maxillolabiale

Vocabolario on line

maxillolabiale agg. [comp. di maxillo- e labiale]. – In anatomia, che ha rapporto con la mascella e il labbro: muscolo m., muscolo che ha origine nel mascellare inferiore e, innervato dal nervo facciale, [...] abbassa il labbro inferiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

maxillonasale

Vocabolario on line

maxillonasale agg. [comp. di maxillo- e nasale]. – In anatomia, che ha rapporto con la mascella e il naso: muscolo m., piccolo muscolo triangolare che ha origine nella parte dorsale della narice e, innervato [...] dal nervo facciale, abbassa l’ala del naso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

platisma

Vocabolario on line

platisma s. m. [lat. scient. platysma, dal gr. πλάτυσμα «lastra»] (pl. -i). – In anatomia, p. mioide, muscolo pellicciaio del collo, innervato dal nervo facciale, poco sviluppato nell’uomo (frequente [...] anche la forma lat. scient. platysma myoides) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

temporale²

Vocabolario on line

temporale2 temporale2 agg. [dal lat. tardo temporalis, der. di tempŏra «tempie»]. – 1. In anatomia, delle tempie, relativo alle tempie, che ha sede o rapporti con le tempie: regione t., regione laterale [...] ’apparato vestibolare ed è attraversato da importanti organi, vascolari (arteria carotide interna) e nervosi (nervo acustico, facciale, intermediario, nervi petrosi, ecc.); arterie t., le quattro arterie che si trovano nella regione temporale e che ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
FACCIALE, NERVO
È il settimo paio di nervi cranici (v. cranici, nervi), innerva tutti i muscoli pellicciai della testa e del collo (nervo della fisionomia), il muscolo stapedio, il digastrico, lo stiloioideo, qualche muscolo del velo del palato e con una delle...
platisma mioide
Muscolo pellicciaio del collo, innervato dal nervo facciale, poco sviluppato nell’uomo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali