• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [35]
Biologia [5]
Industria [4]
Anatomia [4]
Lingua [3]
Matematica [2]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Alimentazione [1]
Letteratura [1]

dismimìa

Vocabolario on line

dismimia dismimìa s. f. [comp. di dis-2 e del gr. μιμία «imitazione»]. – In neurologia, disturbo della mimica, sintomo di malattie neurologiche e mentali; può essere quantitativa, con esagerazione mimica [...] (come nella corea) o diminuzione (come nel morbo di Parkinson), oppure qualitativa (manierismi, smorfie, imitazione di gesti come nella schizofrenia) ... Leggi Tutto

biomatemàtica

Vocabolario on line

biomatematica biomatemàtica s. f. [comp. di bio- e matematica]. – Disciplina che, mediante l’impiego di strumenti e modelli matematici (modelli stocastici, teoria dei sistemi, ecc.), integra e promuove [...] di genetica molecolare con riferimento sia ai problemi dell’evoluzione e dell’adattamento, sia a quelli biomedici (immunologia, neurologia, diffusioni neoplasiche, ecc.), sia a quelli ecologici (genetica della popolazione, epidemiologia, ecc.). ... Leggi Tutto

asinergìa

Vocabolario on line

asinergia asinergìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. συνεργία «cooperazione»]. – In neurologia, perdita della capacità d’associare e coordinare nella loro giusta successione i diversi movimenti elementari [...] di cui è composto un atto volontario; in partic.: piccola a., che si manifesta soprattutto nei movimenti degli arti; grande a., che si manifesta nella deambulazione, la quale diviene barcollante come quella ... Leggi Tutto

diadococinèṡi

Vocabolario on line

diadococinesi diadococinèṡi (o diadococineṡìa) s. f. [comp. del gr. διαδοχή «successione» e -cinesi (o -cinesia)]. – In neurologia, la capacità di compiere rapidamente movimenti successivi e alternati [...] (pronazione e supinazione delle mani, flessione o estensione delle dita, ecc.); i disturbi o la perdita di tale capacità, per lo più in rapporto con malattie del cervelletto, sono detti adiadococinesi ... Leggi Tutto

emiballismo

Vocabolario on line

emiballismo s. m. [comp. di emi- e ballismo]. – In neurologia, ballismo limitato a una sola metà del corpo: è la forma più frequente di tale sindrome. ... Leggi Tutto

macroesteṡìa

Vocabolario on line

macroestesia macroesteṡìa s. f. [comp. di macro- e -estesia]. – In neurologia, alterazione della sensibilità profonda per cui agli oggetti palpati sono attribuite dimensioni superiori alle reali. ... Leggi Tutto

emicorèa

Vocabolario on line

emicorea emicorèa (o emicòrea) s. f. [comp. di emi- e corea1]. – In neurologia, presenza di movimenti coreici in una metà del corpo. ... Leggi Tutto

meṡoġlìa

Vocabolario on line

mesoglia meṡoġlìa s. f. [comp. di meso- e glia]. – In neurologia, sinon. di microglia. ... Leggi Tutto

neostrïàrio

Vocabolario on line

neostriario neostrïàrio agg. [der. di neostriato]. – In neurologia, relativo al neostriato: sindrome n., sindrome dovuta a lesioni del neostriato, che si manifesta con ipercinesie, ipotonia muscolare, [...] labilità dell’umore, ecc ... Leggi Tutto

pronatóre

Vocabolario on line

pronatore pronatóre s. m. e agg. [der. del lat. tardo pronare «abbassare» (propr. «far prono»)]. – In anatomia umana, nome di due muscoli dell’avambraccio, p. rotondo e p. quadrato, la cui azione principale [...] provoca il movimento di pronazione. In neurologia, segno del p., pronazione dell’avambraccio durante l’elevazione dell’arto superiore con la palma rivolta in avanti, inconsapevolmente effettuata dal soggetto affetto da corea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
neurologia
Disciplina medica che studia gli aspetti anatomofisiologici, patologici e clinici delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico. Nell’accezione attuale la n. viene intesa come riferita soprattutto allo studio delle malattie organiche...
neurologia
neurologia Branca della medicina che studia il sistema nervoso centrale e periferico nelle sue patologie organiche. Nel seguito sono ripercorse le tappe storiche. Antichità Le indagini di paleopatologia hanno evidenziato che già 10.000 anni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali